La macchina ha quattro anni e a parte tre piccoli degni di sassolini su una fiancata (corretti con il pennellino) non ha niente altro (forse dei leggeri swirls, ma assai poco visibili sul bianco). Cercherò recensioni.
In 4 anni gli swirl ci sono fidati...solo che sul bianco se non la guardi sotto determinate luci non li noti più di tanto. Ciò non toglie che ci siano e se uno ti vende un trattamento per eliminali li deve eliminare e non dirti si vedono meno perché è bianca. Ripeto 80 euro nemmeno nei peggiori bar di Calcutta ( cit). Se consideri che una lucidatura del più scrauso dei carrozzieri fatta con rotativa lana e gelson ( tempo di lavorazione due ore e i cui effetti dopo una settima, tempo in cui gli olii coprenti evaporano, sono meglio di un quadro di kandinskij) non costa meno di 120 euro ad andar bene, capirai anche tu che ti stanno vendendo la fontana di Trevi
Si infatti mi sembrava strano e leggendo le recensioni di google ci sono molte recensioni pessime (per il lavoro di carrozzeria). Meglio evitare. PS li ho scoperti cercando in rete "detailer viterbo", quindi non ho alcuna esperienza diretta, ma solo quello che ho trovato in rete e quello che pubblicizzano.
Dai un occhiata qui e ti renderai conto quali siano i prezzi reali di un lavoro di Detailing fatto da un detailer accreditato. http://www.detailingmilano.it/servizi_detailing.html
A Viterbo non conosco nessuno ma se non sei troppo lontano da Roma città puoi rivolgerti da Simone amato. Una garanzia. http://www.amatodetailing.it/
Come ho detto non li ho neanche contattati. Sono io che non vedendoli nelle condizioni normali, non mi preoccupo degli swirls (anche se so che ci saranno di sicuro). Viceversa queste macchie sul trasparente dovute agli escrementi in certe situazioni si notano e non vorrei che con il tempo possa peggiorare.
L’alternativa se hai spazio per lavorare, voglia di studiare un po’, discreta manualità, tempo e pazienza, puoi optare per imparare l’arte. Dai un occhio a questo sito e alle sue guide. https://www.lacuradellauto.it/guide
Le macchie, se sono lì da tempo e sono da guano resina o insetti, hanno intaccato il trasparente e se va bene serve lucidare pesante, se va male serve carteggiare Leggiti le guide che ti ho postato sopra
E si... possono peggiorare perché l’acido del guano o degli insetti è già penetrato sotto il trasparente e continua a lavorare. Come minimo dovresti decontaminare con claybar per bloccare o limitare il processo.
ragazzi ma di notte non dormite? @Xwang :sul bianco per vedere tutti gli swirls presenti basta una giornata di sole come si deve, il sole è sempre la migliore luce a spettro completo che potrai avere se ti abitui a guardare attorno al riflesso che produce sulla carrozzeria. Metti la parte che ti interessa controllare direttamente contro sole e posizionati o tra essa e il sole o dietro entrambe in linea. Giraci attorno con lo sguardo un po' come se fossi un'iguana (hai presente come muovono la testa? ) vedrai tutto. Lo spessore totale degli strati della vernice Bmw per quanto ne so si aggira attorno ai 120 Micron, di cui una parte (forse una trentina) è il trasparente. Per quanto ho letto hai circa 4 possibilità senza rischi per un lavoro di correzione completo durante la vita dell'auto, ma ne hai molte di più se utilizzi polish leggeri. Comunque sono da "consumare" con attenzione e da qualcuno che sappia eseguire il lavoro correttamente, con lucidatrice, pad e polish di qualità in successione. Iniziare dal polish più leggero per verificare quanto è profondo il difetto è sempre la migliore soluzione, si aumenta solo se è necessario. I nemici peggiori, come avrai notato, sono sassolini e uccelli PS: raga ho comprato uno spessimetro da 16€ su amazon e non ci crederete funziona alla grande, certo le misure non sono ultra precise ma sono sufficienti a stabilire dove la vernice è più spessa e dove lo è meno.
Vabbè noi saremo malati di swirl e protezione... ma dai far lavare l’auto a secco al centro commerciale è inconcepibile... pure mia moglie è rimasta allibita...
Rispolvero un po' il thread con un indovinello ... Che parte dell'auto potrebbe essere questa in foto ? ...
diciamo che ... è un pezzo comunque verniciato e volendo può essere lucidato ... ... la soluzione è nell'angolo in fondo a destra in basso ...
Oh no, sarà mica che vuoi lucidare la modanatura della portiera posteriore? In effetti è un po che non prendo in mano la mia rotorbitale quindi, quale miglior 3d per ricominciare? Sono tutto orecchi. Ops, occhi!
Visto che @Alebmwx3 starà facendo la "festa" a qualche sua cliente ... e @Geld macht frei ci è andato vicino... scopro l'arcano ... taaaaaac! ... Ho lucidato tutte le modanature interne della mia piccola belva ! ... ... Con una rupes nano ibrid nuova di zecca ! ... Quando la malattia sale ... sale ... sale ... ma tu te ne freghi altamente dei vaccini e ti piace soffrire e lavorare ! ...
Cazzarola, lavoro di fino! Tanto di cappello, compreso l'investimento per la rupes; roba da maniaci! Che paste hai usato?