Cmq è assurdo che su una M2Cs non abbia i Carbo di seri... Se non erro su M3/4 Cs x il mercato Italiano sono di serie... Con il listino che ha farli pagare è vergognoso..... Parliamo circa di 25/30000 euro in più non di pochi spiccioli rispetto a Una M2cp standard
Per il fisco ero già sereno ed apprezzo i modi della tua conferma...... al contrario della ironia da complessi Per i carbo non sono convintissimo e sono sincero per me sono molto cari in relazione all'eventuale impegno economico all'acquisto della CS. E come dice Carlo Brogi se il prezzo della CS viene confermato dovrebbero quasi essere di serie
E comunque, ragazzi, CHARLES LECLERC, CHARLES LECLERC, CHARLES LECLERC!!!! Ho vaga memoria di un altro giro tanto emozionante come quello della sua pole! FENOMENO!!!!
Ti posso assicurare che a freddo frenano come un impianto tradizionale. L’unico grande problema ( che nessuno menziona) sono le frenate con impianto frenante bagnato ad es quando piove! Ecco li c’e Rischio di caga...in mano finché non si asciugano. In autostrada poi... devi pinzare ogni tanto x non trovarti nei guai ( ora capisco perché la 992 ha la funzione wet di serie)
chiarimento sul peso reale dell'M2 : ho portato alla pesa pubblica (4 euro ) la mia M2 F87 ultima serie 2018 . con il pieno di benzina e senza nessuno a bordo : 1.600 kg. esatti ... la mia ha tutto il kit performance estetico in carbonio , compreso anche lo scarico M ... quindi un bel mattoncino ...
La M2 non è infatti propriamente leggera, tanto che, se ben ricordo, pesa addirittura 50kg più della ben più grande M4...
Semb Dalla foto sembra una M2 N55 Bmw dichiara i seguenti pesi base ufficiali UE ( Sebatoio al 90% + 68 Kg Guidatore + 7 Kg bagaglio ) M2 N55 DKG 1595 Kg Cerchi 19" di serie M2 CP DKG 1650 KG Cerchi 19" di serie M4 431 cv DKG 1612 KG * M4 * cerchi da 18 Pollici ( Mai sentito o visto M4 con i cerchi da 18".... solo 19" o 20") * modello con albero di trasmissione in composto carbonio (ora in lega ) * No Fap (ora Fap )
Per rendere il confronto più omogeneo, allora prendiamo il c.d. "US curb weight", che comprende i cerchi da 19 pollici (anche per M4) e la dotazione mediamente attesa per 1/3 dei modelli venduti ("including full fluids in the car, all standard equipment for US market and everything that is expected to be equipped on more than one-thirds of M4 sold (i.e. 19" wheels)"): Bmw M2 manuale: 3600 lbs / 1632kg Bmw M2 DKG: 3655 lbs / 1657kg Bmw M4 manuale: 3530 lbs / 1601kg Bmw M4 DKG: 3585 lbs / 1626kg A parità di configurazione, la M4, nonostante sia parecchio più grande (467cm x 187cm) rispetto alla M2 Comp (448cm x 185cm), pesa circa 31kg di meno. Eliminata la differenza a livello di ruote (i dati riguardano, come scritto, modelli con cerchi da 19 mediamente equipaggiati), restano da "soppesare" albero di trasmissione in carbonio e DPF, presenti sulla M2 Comp, ma non sulla M4 di cui ho riportato i pesi. Parliamo tuttavia di qualche kg, quindi di aggravi tali da non compensare i 31kg di cui sopra. La realtà, che ci spiegarono anche in GuidarePilotare, è che la M2 deriva molto più della M4 dalla rispettiva vettura "non" M, quindi dispone di meno componentistica "dedicata", che solitamente è realizzata con materiali alleggeriti (un esempio l'hai citato tu @fighter e riguarda l'albero di trasmissione in carbonio, presente sulle M4 pre-2018).
Tutto sta a quanto ti valutano la tua attuale CP per prendere la CS. Francamente il fatto che possa valerne la pena o meno è soggettivo perché come giustamente dice Giacomo la CP va già benissimo di suo e si può sempre affinare.
Ora senza trattare la M2cp con premio permuta le danno con il 20% di sconto...... Quindi non penso in un alta valutazione.. Anke se è vero che non ci saranno code x le pur poche M2Cs date x il povero mercato Italiano.......
salute a tutti, mi chiarite un dubbio? non sapevo che la M 2 avesse l'albero di trasmissione in fibra di carbonio, e meno che mai in lega leggera.... ma probabilmente non sono aggiornato; il problema di questa macchine è l'assurdo super bollo; in cinque anni ci sono da mettere in conto parecchie altre migliaia di euro,
Quel che sono albero motore in carbonio era una prerogativa M3 m4 antecedenti 2019.. Ora che hanno il Fap niente albero motore in carbonio.. Cmq c'è una data esatta di produzione dove albero un carbonio non è stato più messo x il Fap
non sono molte le macchine con albero di trasmissione in carbonio; cito a memoria per quello che so; -Giulia( almeno fino a oggi) -Nissan 370 Z; per la Nissan, con passo corto e coppia da trasmettere non elevatissima, il risparmio di peso era( se non ricordo male) di circa 12 kg; ci sarebbe da considerare anche il momento di inerzia, ma non conoscendo le dimensioni è difficile da valutare
L'albero di trasmissione in carbonio è, come dice Carlo, prerogativa delle Bmw M3 / M4 pre-LCI, quando ancora non montavano l'OPF (Fap dei benzina). In realtà sto approfondendo la questione peso e ho scoperto, con mia grande sorpresa, che la M4 LCI pesa ben 55kg in più della M4 pre-LCI!
50 kg.... Caxxo... Suppongo che la M2 cs non abbia albero motore in carbonio.... Al contrario di m3/4 Cs che la produzione risale al 2018...oltretutto sto Benedetto Fap come dice Giovanni da perdere una 15ina di cavalli e erogazione a alti regimi viene tarpata... Tutto documentato dal Banco Biesse a dalla prova in pista di una M4cp fatta @Gio72...