F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 30 Novembre 2018.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Non sono del tutto d'accordo. Questa tragedia nello specifico avrebbe potuto essere evitata con delle vie di fuga vere, e non asfaltate come invece vengono sistematicamente fatte ora.
    Anche il compianto Bianchi (che pure - va ricordato - aveva un andatura non consona alle bandiere gialle sventolate) sarebbe ancora tra noi se la via di fuga non fosse stata parzialmente asfaltata.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  2. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    vero pochi metri prima
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma non ho capito, oggi si corre?
     
  4. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Bellof andò dritto alla prima curva, prima dell'inizio della salita. E diciamo che la sua Porsche non era proprio la più sicura delle auto da corsa, per usare un eufemismo.
     
    A Sgranfius e Afterburner piace questo messaggio.
  5. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    diciamo che anche Jacky Ickx una piccola mano - certo involontaria - glie la diede............
     
  6. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    tre piccole specificazioni:
    - dove ha sbattuto Hubert vie di fuga nisba, c'è il muro con davanti i copertoni, e dietro il precipizio;
    - si dibatte da tempo immemorabile - e temo che non esista risposta definitiva - se all'esterno di curve velocissime sia meglio la sabbia/ghiaia (che può causare impuntanti e ribaltamenti) o l'asfalto;
    - io sono stato un pilota dilettante ormai nella notte dei tempi e una cosa è certa: prima della vsc, quando uscivano le bandiere gialle nessuno alzava il piede, e così fece Bianchi; in altre parole Bianchi ha fatto quello che aveva imparato a fare fin dalle formule addestrative: quando escono le bandiere gialle vai uguale a prima, se riesci anche un po' di più; e questo è attestato proprio dal fatto che, per evitare questa abitudine, dopo la tragedia di Bianchi è stata introdotta la vsc
     
  7. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Ma si è capito perché Correa sia passato a cannone sulla via di fuga? Aveva forato anche lui?

     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Avevo letto che le vie di fuga in ghiaia hanno la tendenza a far galleggiare l'auto, riducendo quindi di molto il potere frenante dell'auto, cosa che non avviene in quelle in asfalto, dove il grip è sempre elevato e costante.

    In questo caso specifico non credo fosse cambiato nulla tra ghiaia e asfalto, la dinamica sarebbe stata la medesima.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  9. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Il fatto è che con le vie di fuga in ghiaia i piloti si prendono meno rischi in curva, perché sanno che entrare in curva troppo forte è un rischio che compromette la gara. Cosi invece azzardano, consapevoli che c'è margine di recupero. La mia idea è con una via di fuga in ghiaia all'esterno della prima curva probabilmente non ci sarebbe stato nessun incidente.

    Quanto a Bianchi, è indubbio che la via di fuga asfaltata non abbia risolto la situazione di aquaplaning in cui era incappato.

    Per me le vie di fuga asfaltate sono una cura peggiore del male.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  10. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    c’è davvero da riflettere sul perché nel giro di pochi secondi uno va a sbattere ed un altro va dritto dentro la via di fuga
    le immagini attualmente disponibili non aiutano
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Puoi leggermente rallentare, ma vista le velocità sarebbe cambiato di poco.
    In questa caso andrebbe analizzata la dinamica e si vede solo che in uscita perde il controllo e va a sbattere e solo dopo viene centrato in pieno. Con la via di fuga in ghiaia che sarebbe cambiato? Assolutamente nulla.
    Idem Bianchi, la via di fuga in ghiaia come avrebbe potuto evitare l'impatto?
     
  12. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Ripeto, con la via di fuga in ghiaia intanto ti tieni un po' di margine, sapendo che rischi la gara, quindi secondo me ci sarebbero molte meno uscite, lunghi e quant'altro.

    Nel caso di Bianchi a mio avviso è ovvio che l'aquaplaning iniziato in pista sarebbe finito non appena avesse messo le 4 gomme sulla sabbia, e avrebbe finito con lo spiaggiarsi nella via di fuga.
     
  13. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Per me il nodo chiave non è l'impatto di Hubert contro le barriere ma il fatto che Correa lo abbia centrato alla stessa velocità che avrebbe tenuto in pista ma stando un metro oltre il limite della stessa. Con una via di fuga in ghiaia probabilmente non ci sarebbe stata una collisione tra due auto fuori dalla pista.
     
  14. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Vangelo
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Posso capire in altre curve, ma all'Eau Rouge non cambia nulla, se sbagli sbatti, ghiaia, erba, asfalto e qualsiasi cosa metti, perchè la via di fuga è piccola. La dinamica sarebbe la stasa la stessa.

    E sei così sicuro che con la ghiaia avrebbe rallentato abbastanza per evitare la gru? Basti pensare a Schumache a Silversone, c'era la ghiaia eppure alle barriere ci è arrivato bello veloce.

    Su questo posso concordare. Resta da capire perchè Correa era nella via di fuga. Ma resto dell'idea che se anche ci fosse stata la ghaia sarebbe cambiato di poco.
     
    A AlexMi piace questo elemento.
  16. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Ribadisco perché non mi capisci: con la ghiaia nelle vie d'uscita, le uscite stesse di strada diminuiscono, perché i piloti diventano spontaneamente più conservativi.
    Per dire, Giovinazzi oggi sarebbe andato a punti, non sarebbe mai uscito com'è uscito oggi...

    Nel caso specifico del povero Hubert, anche ammesso e non concesso che potesse sbattere con la stessa violenza e finisse in mezzo alla pista com'è finito, certamente non sarebbe stato centrato a 250 all'ora da un suo collega che aveva a sua volta fatto un errore approfittando del pezzo di pista in più dovuto alla via di fuga asfaltata.

    Su Bianchi, se hai visto l'incidente puoi farti un'idea tu stesso. Nessun dubbio che avrebbe rallentato molto di più. Schumacher: boh, magari con la via di fuga in asfalto avrebbe potuto sbattere molto più forte, no?

    Che poi, le vie fuga con asfalto abrasivo tipo Le Castellet possono avere un senso dal punto di vista della sicurezza (io le aborro lo stesso e in caso di pioggia personalmente continuo a riternerle più pericolose rispetto alla ghiaia) ma se parliamo di asfalto normale, dal punto di vista della sicurezza non ci siamo proprio.
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Leclerc, finalmente.
    La consacrazione di una stella, unica luce di questa stagione rossa.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    ricominciamo con i nostri commenti;
    bellissimo Gp;
    la prima vittoria di Leclerc completa la straordinaria pole di ieri; quasi 8 decimi al compagno di squadra e alle mercedes!
    bello il duello tra vettel e Hamilton;
    alla fine non credo che leclerc fosse troppo in difficoltà; ha gestito bene la situazione;
    Hamilton come al solito non si arrende mai;
    vettel ha fatto quello che gli era stato chiesto;
    Bottas discreto ma nulla di più; verstappen ha fatto una cavolata di quelle che faceva tempo fa; in quel posto non si poteva passare;
    si conferma che le gare non si vincono alla prima curva ma si possono perdere;
    ad ogni modo ormai campionato deciso a meno di sorprese clamorose; 99 punti vantaggio di hamilton su vettel per le ultime 8 gare sono difficilmente colmabili; e con questo fanno( anzi faranno) 6 titoli; lo stesso per il campionato costruttori.
    situazione ideale per Monza ; dopo una vittoria ferrari ci sarà un grandissimo afflusso di pubblico
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Un grandissimo pilota che meritava più concorrenza, almeno interna
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  20. Thriller

    Thriller

    11.735
    4.241
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Fantastico Leclerc... su quel tracciato ci vogliono palle d'acciaio per tenere giú il piede con le curve che ci sono. La pole e il ritmo che riusciva a fare in gara sono indice della sua grandissima capacità di concentrazione e delle sue doti tecniche. Mi spiace x Seb che oggi é uscito con le ossa rotte dal confronto con il giovane debuttante.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina