Buonasera a tutti! Veniamo a qualche piccolo difetto riscontrato con l'utilizzo. 1. Se stai facendo la retromarcia e per qualsiasi motivo devi regolare il condizionatore, non puoi. Fino a che c'è acceso il display telecamere posteriori, tutta la regolazione rimane bloccata (come già mi aveva anticipato Beppe). 2. Il volume dell'assistente di bordo per le chiamate è estremamente basso e non si può alzare. Se hai il condizionatore acceso, o urli oppure non ti sente e attiva comandi a caso. 3. Non si possono fare le partenze "a razzo". L'unica modalità di partenza rapida è in M1, freno e poi acceleratore giù tutto. Per la carità, l'unica cosa che non puoi fare è il teppista, però non è prevista una partenza a manetta. Sarò curioso di provare lo 0-100 per vedere cosa ne viene fuori, ma dubito che la partenza ottimale sia da un regime di giri così basso. 4. Il "line assist" o come si chiama è un po' inutile. Avere quel rumore da videogioco anni '80 quando ti avvicini alla linea non è un granchè. Ci sarebbe voluto l'avviso attivo sullo sterzo. 5. La modalità "accelerazione laterale/longitudinale" in sport: totalmente inutile!! Voglio vedere chi fa una curva a ruote fischianti ed intanto guarda il display per controllare l'entità dell'accelerazione laterale.
Il picco rimane memorizzato e visibile per qualche istante successivo, quindi in realtà riesci a vederlo, e può essere una indicazione utile per regolarti in pista su quanto sei stato bravo in quella curva.
L'idea può essere buona ma (se non mi sono perso qualsosa) hai un radar senza valori di sorta quindi una interpretazione "soggettiva" di qual è la deriva rispetto al centro. Ergo, non saprei come interpretarlo..
anche io, dopo molti dubbi, sono passato ai 19" con gomme estive Michelin Pilot Sport 4 non run flat precisione di guida nettamente migliorata rispetto ai 18" con Pirelli P7 run flat comfort equivalente Occorre stare molto attenti ai cordoli in cemento (i 18" li ho battezzati 2 volte in manovra) questo l'effetto dei cerchi 19" color argento il filtro aria non l'ho cambiato, però ho messo le guarnizioni cofano della Quadrifoglio
1. I tuoi cerchi sono da sbavo. Siate maledetti tutti quanti!!! 2. Dovehaipresochecosadovepossocomprarlo???
ordinati in magazzino ricambi AR - cod. 50532380 RIPARO centrale, listino € 22,74 IVA COMPRESA - cod. 50541250 RIPARO DX, € 24,00 - cod. 50541251 RIPARO SX, € 24,00 - cod. 51834606 set bottoni fissaggio € 0,61 servono a mandare in "battuta" la guarnizione del cofano
Perché la QV deve andare oltre 250 km/h, le altre no Ed in più su alcune QV hanno notato che il cofano "flette" un po' alle alte velocità. Così hai una maggior tenuta alle alte velocità.
svantaggi non mi sembra, se si esclude il peso della plastica (circa 350 grammi) alle altre domande ha già risposto Beck aggiungerei solo che la parte superiore del motore si sporca meno e che, a cofano aperto, il vano motore sembra più ordinato agevolo foto di una Giulia bianca con lamiera, cavi e bulloni a vista
Me ne sono accorto l'altra sera. Prima reazione: "Ecco, s'è rotta la ventola del clima!" La mia non ha retrocamera, ma basta che sia acceso il display dei sensori di parcheggio.
Siete sicuri che non si possa regolare, o che invece si regoli e semplicemente non vedi le modifiche sul display?
Sicurissimo. Mia moglie l’aveva lasciato a palla e io volevo ridurre la portata dell’aria: non c’era verso.
Lo voglio!! Montato tu? Incasinato? Si può comprare solo in concessionaria oppure si trova anche su internet? Mi piace da morire poter migliorare l’aspetto del vano motore!
pezzi installati da me, che sono una...schiappa con i lavori manuali (semplice incastro con bottoni di fissaggio) non ho idea se i pezzi si trovano anche su ebay
Purtroppo sembra che i pezzi non si trovino su internet e per me la menata e’ raggiungere l’officina ricambi prima della chiusura per ordinarli e comprarli. Devo escogitare qualcosa! Nel frattempo confermo la stabilità della Giulia ad altissime velocità. La macchina rimane ben piantata e ferma, nessun veleggiamento ne’ sterzo iper sensibile. Inoltre rimane silenziosa a qualsiasi andatura, al punto da farmi un po’ rimpiangere il 320 senza fap che era più tamarro. Certo che lamentarsi per il confort sembra un controsenso; e’ una macchina molto confortevole in 4 dove ti puoi far cullare dalla silenziosità dell’abitacolo e dall’assorbimento delle asperità. In questo il 335 ad alte velocità era davvero rumoroso in quanto ad aerodinamica e non so se questo derivasse dal tetto apribile (dovevi tenere la rendita tirata per limitare un po’) o dagli specchi..