Ciao a tutti ho appena visto le prime impressioni sulla nuova f40(a parte che per me esteticamente è brutta) e sinceramente sono strafelice di avere preso la f20
Quanto consumi? avendo una 118i identica alla tua, vorrei paragonare..nonostante magari gli stili di guida e strade differenti! ora io facendo extraurbano e urbano sono sui 14 km/l. In autostrada è salita un pò di più la media ai 18 km/l, ma recentemente mi è capitato di fare la Cisa da Modena alla Versilia e in due giorni (andata e ritorno senza aver usato l'auto in quel fine settimana nei paesi) con motore in sport e cambio in S ho fatto fuori un pieno!
come fate a consumare così poco? col 120d consumo come voi, col 530d quasi uguale (poco di più) mentre col 116i consumavo circa il 10% se non di più
Ciao io dopo poco più di 1000km stó facendo circa 11km al litro(quasi sempre in comfort e qualche volta sport e sport+), percorso fatto di pezzi brevi di tangenziale ed il resto città, per ora sono un pó alti, ma sono ancora in rodaggio
Ok rientriamo circa uguale, in rodaggio consumavo anche io parecchio! Utilizzando solo lo sport in tangenziale e il comfort in urbano scendeva bellamente la benzina nel serbatoio (40 km andata e ritorno). Passati i 3000 km ho iniziato a vedere dei miglioramenti!
La mia 118i (automatico) quasi tutto in città tragitti brevi e autostrada a 140 fa i 10.. media su 10.000 km..
Ti sapró dire quando arriverò a quel kilometraggio, sinceramente spero di arrivare a consumare meno, però anche se non fosse è tanto godibile da guidare che per i km che faccio all'anno va bene lo stesso tu come ti trovi con il motore? Io per ora molto bene
In realta la mia auto è il 530d, la 118i la uso la sera e nei weekend, devo dire che secondo me è godibilissima, silenziosa, ottimo spunto adeguato al peso dell’auto.. ma se tornassi indietro prenderei il 118d.. la coppia in basso mi manca..
sono parametri fondamentali. a parita' di stile di guida, viaggiando da solo dalle mie parti,in zona prealpina tutto su e giu', tralasciando la citta' incasinata, guidando da solo i consumi istantanei variano dai 7/l in salita senza tirare, ai 30 in pianura in quinta a 90 orari. ho provato in pianura piatta,piccoli paesi senza traffico, in tre con clima acceso, a parte le ripartenze agli stop- rotonde, viaggiavo fisso tra i 20-35/l..... meta' e meta'? occhio e croce avrai fatto 500 km circa, non mi paiono gran consumi con un serbatoio di 50-52 l. i 18 li hai fatti reali o da cdb? secondo me per fare i 18 reali in autostrada, ci vuole solo pianura e velocita' costante sotto i 120 orari beato te che ti accontenti per me unsegmento C turbo benzina che consuma poco, sul misto deve fare almeno i 16/l. annerito:116i con che motore? 10% in piu' o in meno, rispetto ai 14/l ? anch'io , con 116i ndr, pensavo cosi'. dopo oltre 6.000 km, i miei consumi migliori li facevo ancora nei primi 2.000n km quando avevo le gomme da 16'' invernali. unica eccezione, da quando ho montato i 18, un percorso 90% autostrada fatta ai 120 di media in tre piu' bagagli e clima e 10% in zone di pianura piatta,con traffico inesistente confermo, questo e' il consumo da citta', che mi ha confermato anche un'amico. non si scappa, con 1.300 kg da spingere in citta' al massimo si possono fare i 12, che non sia un capoluogo di regione pero',altrimenti i 10 sono gia' tanto
Mio papà ha appena preso un x1 con quel motore xdrive, però ti dico che grosse differenze con la mia non ne ho trovate, anzi trovo più godibile la mia
Certo è ottimo anche il 18d come motore, è che io per i km che faccio volevo godermi un benzina, addirittura avevo puntato il 120i,peró sono rimasto molto soddisfatto dello spunto della 118i al punto che non sono affatto pentito, inoltre risparmio anche un pó con bollo e assicurazione
Bho io con il mio 116d ho fatto 700 KM con 50 euro di gasolio al primo pieno con auto ritirata in riserva. Guidata in autostrada e superstrada. In confort e sport. Metto l’eco solo nel primo tratto cittadino. Se migliora anche quanto consuma sta serie 1, meno di una C3 hdi?
Come prestazioni peró c'è tanta differenza tra 116d e 118i. Al momento dell'ordine mi fecero provare il 116d e ordinai a scatola chiusa il 118i. Mi convinse davvero poco. Certo che consuma la metà.. però è per quello che tornando indietro ordjnerei un 118d
Secondo me per chi vuole un benzina il 118i è il miglior compromesso fra consumi prestazioni e costi di gestione..poi chiaro se uno non si accontenta mai,allora cambia tutto,a quel punto anche una 140i puó risultare "stretta"
Si metà e metà! Per il viaggio sulla Cisa sono 400 km andata e ritorno! Mi sembra un consumo più alto dato che per farne 300 andata e ritorno direzione Malcesine, ho usato neanche metà serbatoio, consumi reali! Io viaggio per lo più in due persone! E con aria condizionata in due viaggi differenti è cambiato il consumo! Poi io dalle mie parti c’è solo del gran piattume e dei sali e scendi o curve non ne ho. Quindi per quello riesco a stare sui 14! Rifarò varie misure prossimamente! Di sicuro in Sardegna 3 settimane ne avrò da misurare
sei in linea con i miei numeri, ma io non abito in pianura , se fosse cosi' penso che farei i 17-18 reali. io , nell'arco della settimana lavorativa, faccio minuti e minuti con il consumo istantaneo agli 8/l, che in caso di rallentamenti in salita, nelle riprese anche se non da fermo, e accelerando dolcemente,mi scende ai 3-4, quando vedo sti numeri mi sento mancare