Ciao ti confermo che sul 118i sono lunghi con il manuale, infatti dopo averlo provato bene ho preferito l'automatico, però posso garantire che il motore non è sottodimensionato, anzi. Poi ovvio che è soggettivo
Io non l’ho provata prima di prenderla ma dalle esperienze precedenti delle ultime 3 auto della famiglia, avevo notato che la tendenza è quella di avere rapporti lunghi (su YouTube avevo visto un video di una Mini Cooper manuale e di terza raggiungeva i 140-160 km/h, un’esagerazione). Però avevo letto molto delle qualità dello ZF8 e infatti ho fatto la scelta giusta. Non penso che il 118 sia sottodimensionato, anzi aiutato appunto dal cambio credo che sia un ottimo compromesso. Io ho trovato piacevole anche un 116d, nonostante il pensiero comune denigri il 3 cilindri.
Trovo sia un buon cambio. La gestione elettronica è molto sofisticata, e non è banale capire come si comporta in funzione dei vari parametri di guida. La cosa interessante è che ha (almeno) due facce ben distinte: a ciclo urbano è impercettibile e cerca sempre la marcia più alta. Se si chiede il massimo diventa molto aggressivo nelle cambiate (a salire più che a scendere). Se dovessi trovare una pecca, direi che il cambio marcia con i paddle non è particolarmente coinvolgente a regimi bassi e medi.
Quoto tutto.. Secondo me non merita di essere denigrato, sicuramente non sarà come il 120i,peró si difende egregiamente, ha pur sempre 136cv, che secondo me non sono proprio pochi
Ciao a tutti non c'è niente da fare dopo 600km circa una meraviglia, bmw da un piacere di guida con pochi eguali anche con i motori più "piccoli"
Ciao direi proprio di sì con un'auto così è impossibile non esserlosono molto contento anche del motore, ha un ottimo brio per essere un 1.5 e secondo me ci stà più che bene sulla serie 1(con il 2.0 secondo me si vola ) in modalità sport+ è scattante in un modo che non avrei mai pensato
Io ho un 116d e devo dire che questi 1.5 sono molto soddisfacenti. La macchina marcia senza esitazioni, ha il giusto brio utile per un sorpasso o per un'andatura allegra. Non la si può definire divertente, ma si guida che è un piacere. Parca nei consumi e silenziosa. Pienamente soddisfatto ad oggi.
Quel 1.5 l'ho provato sulla mini cooper della ragazza. Devo dire che ogni volta che la guido mi diverte parecchio. Poi la mini pesa meno della serie 1.
al tuo il 116i l'ho usato come auto sostitutiva e sinceramente lo lascerei anche stare... senza contare i consumi in città.
Il 116d però va con lo ZF, almeno sulla serie 1, manuale non l'avrei mai acquistata. Piuttosto un 118d manuale. Il cambio gioca un ruolo fondamentale per la godibilità dell'auto. Sarei curioso di provarlo anche sulla mini.
L'8 o il 6? Il 6 l'ho utilizzato molto sulle auto PSA, un cambio onesto nulla di più. Il nuovo 8 è altra storia.
perché abituato alla coppia ero sempre li a tirarle il collo anche in città, e sono arrivato a fine giornata a fare 13 litri per 100km. era una manuale, forse con lo zf si comporterebbe meglio.