l'ho notato ora che me lo hai scritto. 16.000 km... eh, quà è il risultato della guida sportiva eh eh. però i Pzero sono tra le gomme più morbide sul mercato, quindi Pzero + guida sportiva, il consumo ci sta
Bene meno male che ci si diverte ancora con ste macchine a trazione posteriore.... se si compra una bella bestiola accorre poi anche farla giocare..... Approvo senza pietà
Confermo, le ultime Pzero mi son durate 6500..... Ma offrono un'ottimo grip e coricano molto poco... oh in effetti sembrano un giro di nastro isolante nero con i 19", ma le Bridgestone che ho montato prima delle Pirelli comunque muovevano un pelo di più.... ottima mescola ma carcassa più morbida....
Per fortuna dove vivo io, paesini di campagna, ci sono tante stradine con pochissimo traffico e tante curve.... il top per consumare freni, gomme e benza..... ma come si dice in Emilia, "mei in bensina che in medzini" tradotto, meglio in benzina che in medicine......
La mia unica preoccupazione nel passare alle non rft è proprio la rigidezza della carcassa/spalla.....sappiamo tutti che l’assetto anche se M e adattivo della f20 non è proprio da gara....spero che la cosa non si accentui
@Alessio75 vai sereno...Michelin PSS (NO RFT)!, io sono già al secondo treno, e vedrai come tu godi su per Le Croci P.S. Le PSS hanno bisogno di due accortezze essenziali per rendere al massimo, la prima è la pressione corretta, basta poco fuori range e vibrano o sembrano degli pneumatici "normali", la seconda è la temperatura, se non non le scaldi a modino...sembrano degli penumatici "normali"...anzi sono quasi pericolose :)))
Si però dopo prosegui....passi Bilancino, Borgo san Lorenzo....vai a Stia e torni dal passo della Consuma così ti fai fori un pieno e un bel pò delle pss Troppe accortezze quando il piede destro diventa pesante non posso pensare a tutte queste cose
Io, pista a parte (che purtroppo ricopre una piccolissima percentuale del mio utilizzo), ho un sacco di posti Devo ancora provare le ps4, ma le pss le ho trovate splendide. Mi dispiace assai che una delle caratteristiche che ritenevo fondamentale, ossia la bimescola (mescola più duratura sulle spalle) sia andata persa sulle ps4... A sentir dire, queste ultime pare che entrino prima in temperatura ma che siano meno performanti quanto sotto pesante stress. Quoto, e aggiungo che gradiscono pressioni più alte che basse.
E invece dovresti, con i CV, ma soprattutto i Nm che hai...guadagnato dal Mariani, in assenza di un differenziale autobloccante "vero", ovvero meccanico, le RFT non fanno "strada" come dicono i piloti seri :)) avendo molto meno grip di una gomma "seria", quindi per aiutarti a compensare la mancanza, seppur in minima parte, le Michelin PSS nelle curve strette, che ti garbano, dovrebbero aiutarti a uscire dal punto di corda a sterzo dritto e sentire la spinta di tutti i 500 Nm ...risultato: meno pattinamento, più grip, meno gomme brasate :))) le PSS, se non fai il Rally di Monte Carlo tutti i wend, durano 20.000/25.000 ca. in sicurezza.
Cambio effettuato Michelin pilot sport 4 Per ora non posso esprimere giudizi perchè le ho provate solamente nel tragitto gommaio-lavaggio-casa ma nelle prossime settimane vi farò sapere le prime impressioni.
seguo anche a me interessa il comportamento delle PS4... dovrei mettere quelle x i 18" ma visto l'estate inoltrata aspetto settembre (non vorrei "bruciarle" in due mesi) p.s. @ilGuru77 ma tu non avevi messo già le PS4?
No no, questa è la prima volta, anche se le ho montate due mesi fa e in pratica non le ho ancora provate dato che la macchina è stata due mesi in carrozzeria per atto vandalico+trattamento nano, la ho ritirata martedì...e comunque davanti ho ancora le pss quindi mi riesce difficile capire il comportamento delle ps4. So solo che mi si accende la spia dei controlli quando non deve, spero solo sia dovuto al fatto che c’è un rotolamento diverso tra anteriore e posteriore...
si ma è normale che le ps4 siano inferiori alle pss, se vuoi rimanere su quei canoni devi passare alle Pilot Sport 4s che un altra faccenda. Cmq, da un mesetto ho abbandonato anch'io le Brigdestone RFT in luogo delle pss, un altro mondo, solito discorso, l'avessi fatto prima. Sinceramente non capisco chi ordina le F20 ancora con le RFT visto che da metà 2016 è possibile scegliere gomme normali di serie. Tra l'altro in questo caso vi montano proprio le pss, già solo per quello non ci dovrebbero essere dubbi. Se il 99% delle auto (anche categoria premium) continua a montare gomme normali un motivo ci sarà.
Si, scusa, ho le ps4s, non sono stato preciso. Magari non tutti cercano le sole prestazioni e preferiscono la maggior sicurezza e comodità in caso di foratura.
Su alcune, tipo serie 1 non c’è lo spazio fisico per inserire un ruotino, e potrebbe anche essere un motivo. Per quanto riguarda le altre immagino (anche se non lo so) che a richiesta di possano avere le rft.
Penso di essere stato uno tra i pochissimi ad aver usufruito della opzione gratuita quando ho ordinato macchina di aver voluto vettura senza RF.....Li ho avuto sulla prima 125 d i RF Bridgestone s002....una merxa........