Da un lato è vero, ha riportato Ducati dove merita di stare impostando una metodo di lavoro e tante idee, per cui credo davvero che per un po' potrebbero fare a meno di lui. Credo che in lui ci sia la frustrazione di aver contribuito a creare una moto di vertice, ma Marquez è talmente forte che alla fine ogni sforzo è vano. Perchè, con tutto il rispetto per il Dovi, a talento puro è diversi gradini sotto allo spagnolo.
Bella gara al Mugello! Super Petrux vince la sua prima gara al Mugello. La Ducati mi pare sia la moto con il miglior pacchetto. Solo MM riesce a stare con le Ducati xché ci mette del suo. Lorenzo in partenza...
Che tenero Lorenzo che vuole "una moto più facile da guidare perché solo Marquez riesce a vincere con questa Honda"
Praticamente ammette di essergli inferiore. Comunque prima di poter parlare dovrebbe almeno arrivare davanti alle altre Honda.
Forse perchè Marquez è un fenomeno? La Honda non sarà facile, ma dovrebbe arrivare come minimo vicino a Cal e battere Nakagami ad occhi chiusi.
MM è un fenomeno indiscusso, ma Lorenzo si è sempre elevato nell’olimpo dei “campioni” come si è definito lui stesso nel battibecco con Ducati, lo scorso anno, ma purtroppo per lui si è dimostrato un campione con la lingua, e un pilota di secondo piano in pista......... e purtroppo sempre per lui, Honda da retta al pilota più veloce in pista e non con la lingua!!!!!!!!
Far passare Lorenzo per un brocco anche no però. Il fatto è che se fosse rimasto in Ducati avrebbe avuto più chance di vincere un mondiale, in Honda fa fatica come gli altri piloti, solo che prende giustamente meno rischi quando si è in ballottaggio per arrivare 15.. Comunque tutto studiato a tavolino eh. Lorenzo in Honda, vuole dire abbassare il livello del maggior competitor(ducati) e togliere dalla lotta mondiale uno scomodo(ducati-lorenzo). Vita facile per Mm93 che salvo disgrazie può già scrivere un altro titolo nel suo albo. Vr46 no comment.
Germania? Qualcosa da dichiarare? 10 vittorie di MM... nessuna competizione per quanto riguarda il primo posto. Vignales tornato abbastanza in forma anche se mi sembra troppo debole di testa. I momenti in cui va forte sono quelli in cui Rossi é in crisi. Male le Ducati che ahimè non hanno sviluppato come gli altri. Avevano una super moto ad inizio stagione e ora sono dietro a rincorrere.
Da segnalare Petrucci: secondo me al momento è più forte del Dovi Dovi: rinunciatario, neanche passato in Q2 Rossi: o rinnova il team oppure meglio se finisce quest'anno Quartararo: veloce, ma ancora rookie Vinales: finalmente corre al livello del suo talento Rins: secondo errore consecutivo imperdonabile. Fossi Brivio lo ucciderei Iannone: buono per l'isola dei famosi Marquez: ma c'è ancora da commentare? Fenomeno indiscusso Crutchlow: bravo, ma troppo altalenante Morbido: bravo, ma deve ancora crescere un po' come esperienza Bagnaia: delusione, pensavo andasse meglio, invece fa errori in ogni gara Mir: bravo, sta crescendo Miller: bravo anche lui, alla fine è sempre li Naka: grandissimo a passare in Q2, secondo me in un team ufficiale potrebbe dire la sua. Sono convito che sarà il prossimo pilota HRC, che vuole un Giapponese nel team Zarco: o se ne va in fretta, oppure si brucia (se non è già successo) Come moto KTM: vabbè Aprilia: li capisco, effettivamente hanno poco budget e un team davvero piccolo. In confronto a KTM lavorano molto meglio Honda: La Honda dovrebbe però fare attenzione, perchè va veloce solo con Marquez. Yamaha: ormai non si capisce più se sia una gran moto o un bidone Ducati: Sempre una gran moto che soffre sicuramente alcuni tracciati. Manca un pilota da mondiale. So che è facile con il senno di poi, ma Lorenzo quest'anno su Ducati avrebbe avuto una GRANDE opportunità Suzuki: Secondo me sono i più fighi del motoGP. Sono rientrati da pochi anni e sono già li a dar fastidio ai big. Grandissimo Brivio, che ha portato la Suzuki a questo livello dopo aver vinto tanto con Rossi
Petrucci non è più forte del Dovi, solamente ha più motivazioni poichè fresco di rinnovo e Dovi sotto di 50 punti ha il morale bassino. La scritta "mission win now" porta una sfiga, spero che il direttore marketing ducati e ferrari sia stato fatto fuori per questa scelta sconsiderata. la ducati non mi pare una brutta moto, sono gli altri che sono andati avanti e si sa a Borgo Panigale sono dei testoni...ma duri eh..se vogliono vincere devono prendere mm93. Rossi: bruttissimo segnale, un fine carriera che mai mi sarei aspettato in questo modo. Non ne ha più, può rinnovare tutto il team(ha mandato via Jeremy non più di qualche anno fa) ma il risultato non cambierà. Ricordo a fine 2015 " finchè ci sarò io di mondiali ne vincerai pochi eh"rivolgendosi a mm93. Si è visto. Morbido e Bagnaia delle comparse. Mettiamoci animo in pace. Finchè c'è mm93 senior e finchè non arriva a 10 tituli, starà sempre in Honda e difficilmente si rimescoleranno le carte. ktm: delusione impressionante. figure di guano su figure di guano. Sono 5 anni che sviluppano e girano ancora a 2 sec. Mi spiace per Zarcò perchè il manico lo possiede.
C'è da dire che Dovi è sempre stato un buon pilota, ha avuto 2 stagioni al top che forse non riuscirà a ripetere. Credo che Lorenzo gli abbia dato quella spinta per andare oltre il suo livello, e finita quella sia tornato un pilota normale. Forse è ancora la moto migliore, ma gli manca il pilota top per dimostrarlo. Yamaha incomprensibile: leggevo che sia Rossi che Morbidelli hanno più o meno gli stessi problemi e uno stile simile, mentre Vinales e Quartararo vanno e hanno uno stile simile. Forse in Yamaha hanno deciso di non seguire più Rossi e puntare a futuro con Vinales.
Non è concepibile che i due piloti Ducati siano amici .. devono essere rivali così da spingersi oltre. Ad Assen Petrucci è stato imbarazzante, si vedeva che ne aveva di più. La Yamaha fa solo bene a seguire lo stile dei giovani, sono loro il futuro. Fantascienza: e se Rossi andasse a dare due stagioni in Suzuki ? :)