Ciao ragazzi, ieri durante la marcia ( preciso che nelle utime 3 settimane l'auto e stata quasi sempre ferma) mi e uscito un warning come da oggetto. Ho fatto una diagnosi con ISTA-D e come da foto allegate ho riscontrato un errore relativo a filtro carburante ( sostituito da appena 12000 KM ) intasato. Inoltre, misuratore massa aria ( mai cambiato o pulito ) misurazione elevata. Ho resettato gli errori e fatto anche una verifica con INPA per avere i dati analogici di funzionamento ( allego foto ) che sono nella norma. Adesso, il miol dubbio e se avendo usato l'auto quasi niente nelle ultime 3/4 settimane e quel poco utilizzata solo per brevissimi tragitti tipo 4/10 km, può essere che dia i numeri?? Al momento ho resettato tutto e voglio vedere se si ripresentano ancora gli stessi errori in modo da capire se reali gli errori e su cosa intervenire. A voi vi e mai capitato??
AIUTOOOOOO, dopo la diagnosi l'auto non parte più!!! sembra non arrivi gasolio perche gira il motore a lungo ma non parte.
Gli errori che hai evidenziato non erano più presenti quando hai fatto la diagnosi. Adesso che errori dà?
Ciao, dopo la diagnosi nessun errore a parte il sensore AUC che devo sostituire. Subito dopo la diagnosi e cancellazione errori ho messo in moto senza problemi, poi ho spento e stasera sono andato a prendere l'auto e non parte più!! Gira il motore ma non và in moto, ma nel check non risulta nessun errore dopo i tentativi di avviare il motore.
Basta controllare il valore del sensore pressione rail mentre gira, l'avevi messo anche nel primo post.
Ragazzi spero che qualcuno mi dia una mano perche non ci capisco più nulla, dalla proma diagnosi risultava filtro otturato e sensore massa aria, oggi ho cambiato il filtro carburante, controllato se arrivava gasolio agli iniettori ( ho staccato un ricircolo sopra iniettore e allentato un tubicino sul clarinetto e verificato che il gasolio arrivava senza problemi. Ma l'auto continua a non partire!! Ho collegato ISTA e verificato ancora se ci fossero nuovi errori e con mia sorpresa filtro e sensore aria non c'erano più ma è presente un nuovo errore DDE: Manomissione EWS , mi e suonato un campanellino!! Perchè ieri non era presente questo errore ed oggi si?? Quindi potrebbe essere che dipenda dall'EWS che non si avvia l'auto?? E cosa può essere successo all'EWS??? Ho fatto anche una diagnosi con INPA e sulla DDE e presente lo stesso errore EWS. Adesso ho staccato la batteria e la lascio cosi fino a domani poi ricollego e vediamo che succede. Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi e bene accetto visto che sono a piedi da due giorni e non sò come uscirne. @bmwmsport
Manomissione EWS 4A63 è un errore 'famoso' su BMW. La centraline DDE e CAS sono disallineate e non fanno funzionare gli iniettori. Con ISTA fai il riallineamento e risolvi.
Ciao, non avendolo mai fatto mi puoi dire la procedura e domani provo a farla, tieni presente che io ho solo un K-Dcan e non Icom se fattibile con K-Dcan. Un ringraziamento di cuore.
Si può fare benissimo con il cavo CAN. Non ricordo a memoria tutti i menù, mi sembra fosse sotto Funzioni di assistenza, elettronica diesel, compensazione DDE-CAS. Oppure come dice giustamente ANGEL basta far calcolare il piano di controllo.
Grazie Angel e @CarMons , domani provo a fare la procedura con ISTA e spero di risolvere. ho trovato qui sul forum anche questa procedura poerò da fare con INPA: 1 - Collegare INPA 2 - Aprire Inpa 3 - Accendere il quadro 4 - Selezionare Engine 5 - Scegliere il tipo di motore DDE6 = 318d, 320d, 325d, 330d, 335d ( 03/2005 - 09/2007 ) DDE7 = 318d, 320d, 325d, 330d, 335d ( 09/2007 - ) 6 - Selezionare l'opzione : activate (nel mio caso F5) 7 - Selezionare l'opzione: EWS 8 - Selezionare l'opzione: reset ----> in progress ----> click ok 9 - Ritornare al primo menù e chiudere INPA. 10 - Spegnere il quadro sfilare il cavo OBD mettere in moto l'auto. andrebbe bene lo stesso nel caso?? Grazie
Buongiorno ragazzi, Oggi ho effettuato il reset dell'EWS e la macchina è partita subito, ho usato INPA perché con ISTA non ci sono riuscito in quanto ho effettuato il piano di controllo, seguendo il wizard del test ma alla fine del test quando mi chiedeva di fare l'allineamento EWS non trovavo la pagina o dove andare a farlo alla fine ho optato per INPA molto più facile. Un ringraziamento a tutti per il vostro aiuto a risolvere il problema.
almeno questa è risolta! Avevi scaricato la batteria completamente di recente? Oppure l'hai tenuta scollegata a lungo?
Ciao, niente di tutto questo, batteria carica non AGM ma qui le chiamano fuse, i precedenti errori filtro e debimetro nella diagnosi sono apparsi quando durante la marcia è apparso il warning di alte emissioni, arrivato a casa e fatti diagnosi L'EWS non era presente solo filtro e debimetro, ho cancellato gli errori mesi in moto e verificato i dati con INPA che sono nelle foto, spento l'auto e chiusa la sera vado a mettere in moto e non accendeva più. La mattina dopo rifatto la diagnosi ed ecco saltare fuori errore manipolazione EWS, poi il resto lo conosci già. La domanda che mi sono posta e del perché EWS è venuto fuori così, batteria nuova 110ah non l'avevo scollegata se non quando l'ho sostituita 9 mesi fa.