assetto sportivo m performance su serie 4 msport | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

assetto sportivo m performance su serie 4 msport

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Stefanodrago, 6 Dicembre 2016.

  1. mauro3

    mauro3 Kartista

    240
    9
    19 Agosto 2008
    Ronchi Dei Legionari (Gorizia)
    Reputazione:
    942
    420d X-drive (G22) M Sport Portimao Blau
    Interessa anche a me
     
  2. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Mi associo...
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    qui trovi il catalogo BILSTEIN in italiano:

    clicca --> BMW

    devi cercare Bilstein B4 per molle ribassate

    angoli ruote si intende aumentare la campanatura e rivedere la convergenza

    per avere un'auto con maggiore tenuta in curva

    in tal senso ogni preparatore ha un pò una sua ricetta, io ho fatto impostare degli angoli abbastanza conservativi per avere una usura gomme omogenea
     
  4. mauro3

    mauro3 Kartista

    240
    9
    19 Agosto 2008
    Ronchi Dei Legionari (Gorizia)
    Reputazione:
    942
    420d X-drive (G22) M Sport Portimao Blau
    a
     
  5. mauro3

    mauro3 Kartista

    240
    9
    19 Agosto 2008
    Ronchi Dei Legionari (Gorizia)
    Reputazione:
    942
    420d X-drive (G22) M Sport Portimao Blau
    Anche io faccio tanti chilometri, tu quali valori hai?
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Purtroppo le F33 pagano i 230kg in più sul groppone, che sono davvero un'enormità e incidono molto sul comportamento dinamico della vettura: è come guidare una F32 con 3 passeggeri da 80kg circa a bordo...

    Quindi comprendo le lamentele di molti possessori della splendida serie 4 cabrio.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    l'ho fatta impostare secondo miei gusti

    con tendenza a prediligere un'auto sovrasterzante

    ANTERIORE

    camber mezzo grado negativo per lato

    convergenza aperta 1mm per lato

    POSTERIORE

    camber un grado negativo per lato

    convergenza chiusa 1mm per lato
     
  8. mauro3

    mauro3 Kartista

    240
    9
    19 Agosto 2008
    Ronchi Dei Legionari (Gorizia)
    Reputazione:
    942
    420d X-drive (G22) M Sport Portimao Blau
    Grazie!!!
     
  9. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    In settimana vado dal meccanico che mi ha fatto l'assetto sulla e92 (era veramente incollata alla strada), e chiedo consigli, non ultimo voglio capire se far irrigidire i miei ammortizzatori di serie, l'ho presa comunque usata (3 anni) e con 60 mila km, e qualcosa avranno pur perso nel tempo. Secondo voi è fattibile?..quanto può costare ricaricare gli ammortizzatori di serie e aumentare la frenatura? Ricordo che la mia ha già assetto M. Grazie.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    per mia esperienza personale, rigenerare gli ammortizzatori non porta a granchè risultato

    si scaricano in breve tempo

    metti un Bilstein B4 se vuoi contenere i costi

    io stesso li monto sulla mia
     
  11. seahunter

    seahunter Collaudatore

    281
    64
    25 Settembre 2015
    Reputazione:
    1.687.835
    BMW
    Si sto leggendo anche io su vari forum che la cosa non è forse il massimo....anche perchè il prezzo della ricarica non è poi così basso, con circa 500 euro si comprano b6 o b8, mentre i b4 se non erro sono praticamente come quelli di serie.

    Grazie
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    i B4 hanno stelo maggiorato e leggermente piu frenati degli originali
     
  13. thomas78

    thomas78 Direttore Corse

    1.715
    130
    6 Ottobre 2011
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    707.913
    BMW F32 M-Performance
    rispolvero questo vecchio thread
    Sto valutando l'acquisto di un assetto per la mia f32 m-sport
    la vedo troppo alta e vorrei eliminare la luce che c'è tra ruota e passaruota
    attualmente circa 35mm all'anteriore e 30 al posteriore
    chiedo sopratutto a @Gabo che lo vedo molto ferrato in materia,

    preferirei qualcosa regolabile, così lo regolo a piacimento nel caso sia troppo basso, la durezza non è un problema vengo dalla e92 che era una tavola di legno e ora pur avendo l'assetto m-sport mi sembra di andare in barca e non mi sembra così precisa in curva e con parecchio sottosterzo ero abituato bene.

    ho messo gli occhi sui b14 che costano relativamente poco suigli 850
    e in alternativa i kw1 costano un po di più 1100 ma se non sbaglio dovrebbero avere le stesse caratteristiche, @Gabo e dei kw street confort cosa mi dici?

    il top sarebbe il kw3 ma costa parecchio :love, oltre che forse inutile
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    se vuoi una cosa fantastica e senza sbattimenti di regolazioni opta per molle Performance abbinate a Bilstein B8

    molle lineari e ammo monotubo

    io monto molle mSport con i B8 e sono iper contento, per nulla rigida ma tiene veramente il mondo su strada (pista mai provato) e lavora perfettamente su buche e avvallamenti copiando il manto stradale
     
  15. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Ciao ragazzi, riprendo questo post perché sto valutando di abbassare un po' la mia Grand Coupé, quindi vorrei acquistare 4 molle H&R rosse (ne ho sentito parlar bene per le mie esigenze), però il venditore mi dice di verificare che il carico massimo sull'assale anteriore sia sotto i 920 kg: dove posso verificare questo valore?
    Ho visto sul libretto ma al punto F.2 mi dice 2100 (credo sia la massa totale tra assale anteriore e posteriore), qualcuno saprebbe consigliarmi?
    Grazie
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Io ho montato le Eibach Pro Kit su xDrive e ammortizzatori adattativi! Come confort non è cambiata praticamente per niente, su strada un filo più precisa ma diciamo che non è per quello che ho montato le molle, soltanto per abbassarla di quei 2cm! A quanto so le H&R sono leggermente più rigide, ti saprà dire meglio @Lord Silver 92 che le ha montate sulla sua 428i!
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    2.100Kg di massa totale per la tua auto mi sembrano, a dir poco, un valore esagerato!!
    Sul libretto della mia (cabrio, xDrive, ecc) indicano 1.870 come massa a vuoto: la tua forse a 2.100 ci arriva con 4 grassoni a bordo ed il serbatoio pieno fino all'orlo.

    A me risulta che la massa a vuoto della tua sia sotto ai 1.600Kg. Aggiungici pure qualche Kg di passeggeri, batteria, carburante ed un minimo di bagaglio, difficilmente supererai di molto i 1.850. Considerando una distribuzione dei pesi sui due assali pari al 50:50, vien da sé che ai 920Kg ci potresti arrivare solo nei casi limite.

    Poi, cosa voglio dire questo valore massimo per l'asse anteriore non lo capisco proprio, dato che se , ad esempio, in autostrada prendi un avvallamento molto pronunciato a 150Kmh, la compressione che ne deriva potrebbe essere ben superiore ad un carico di 1.000Kg, anche su un'auto peso piuma come la Lotus Elise.
     
  18. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Forse mi sono spiegato male :biggrin:
    , allora la massa a vuoto indicata sul libretto è 1570 kg, i 2100 che indica al punto F.2 dovrebbe essere la somma del carico massimo supportato per ogni asse (nel caso fosse diviso 50/50 sarebbe 1050 all'anteriore e 1050 al posteriore), solo che appunto come faccio a sapere se effettivamente è diviso 50/50 e non magari 40/60 ad esempio?
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.785
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Fidati che sulla tua è 50:50..... a parte che lo dice BMW stessa in tutti i comunicati stampa, comunque è risaputo che la scelta della TP, di posizionare la scatola del cambio e la batteria dietro, ma in generale di tutta la progettazione è voluta ad ottenere un quanto più perfetto bilanciamento del carico tra i due assali, variabile fondamentale per la dinamica di guida.
     
  20. AdamantioGian

    AdamantioGian Direttore Corse

    2.238
    562
    28 Febbraio 2017
    Reputazione:
    60.781.853
    BMW 330d Xdrive G21 Msport
    Ah ok, quindi le H&R in questione non sarebbero adatte dato che il carico max per asse deve essere sotto i 920 kg e la mia raggiunge i 1050....ma che succede se le compro lo stesso?
    In cosa verrei penalizzato?
     

Condividi questa Pagina