Perche' sono da fare o "blindate" come quella della 92 (per gli autobus) oppure "dedicate" come per il 9 e il 29 (tram). Visto che se facessero come a londra, dove ci sono telecamere ogni 2x3 su tutte le preferenziali, ci sarebbero i soliti a gridare allo scandalo e al grande fratello.
Un vicino di casa percorre proprio 80k km annui e già fa il pieno di gasolio un giorno si e l'altro anche... comunque per chi fa poca strada, come già detto, il gas è ottimo.
Alcuni anni fà, con gli incentivi comprare l'auto nuova ad alimentazione singola o doppia costava uguale: ovvio che per chi fa 5/7k km annui i frullini 3 cilindri vanno molto bene lo stesso. Comunque per i grandi macinatori di km, (>60k km) il gasolio resta insostituibile al momento.
fra i frullini e i frulloni ci sono molte sfumature in mezzo. è inutile immagino tentare di convincerti che se vendevano il gpl al prezzo del benzina (gpl non è metano), non è che non facessero nessuno sconto sui benzina. a volte l'hanno fatto con i propulsori a gasolio, ma al netto degli sconti la differenza rimaneva. se a te (e ad altri) i carburanti alternativi non piacciono, non è un problema. ciò che fa sorridere è questa serie di giustificazioni assurde: non servono. a me ad esempio il gelato artigianale non piace, neanche il più buono e/o il più costoso del mondo. punto. non c'è un motivo preciso, non so giustificarlo: mi fa cagare e basta. devi aggiungere "per me"
esatto ! : Pesti finché vuoi... tanto non succede niente ;-) e manutenzione onerosa, pena gettare il veicolo oltre i 150kkm (imho)
Chi fa poca strada non ammortizzerebbe mai la differenza di costo e di manutenzione rispetto all’omologo benzina. Per il resto, a mio avviso, si tratta di semplice pregiudizio.
Ho girato una vita a GPL/Metano quando stavo sui 15K ma comunque toccava stare a fare i conti sul QUANDO rifornire: era l'UNICO difetto, non sono per nulla contrario, anzi.
Chi compra GPL/Metano solitamente la porta fino alla demolizione e la differenza riesce ad ammortizzarla: nessun pregiudizio anzi.
non dirlo a me e a @paul520 a me non sembra. anzi, a me sembra che sul mercato dell'usato le auto moderne a metano siano molto richieste. però potrei sbagliarmi, indubbiamente.
Tra i 250 e i 350km tutti i santi giorni (a seconda del lavorare cinque o sei giorni la settimana e se prende quindici giorni di ferie o meno). Sfiancante. Sia per la concentrazione richiesta sia per il fisico
Quello che ti piace.. io faccio 25/30k l'anno e non comprerei mai un diesel.. perchè non mi darebbe nessun tipo di emozione alla guida, cosa che invece provo in allungo con un 6L (e il sound... )