Io faccio circa 40.000 km all'anno e spendo circa 3.000 euro di gasolio... Facendo una proporzione, se dovessi fare 50.000 km all'anno spenderei circa 3.750 euro, contro i 1.800 di metano... direi dunque che siamo circa al doppio
ops..cavolo è vero..scusate...la fretta.... ma quindi non è l'auto che consuma...è il carburante che costa!! ahh Se fossi a Livigno...... cmq se non fanno macchine "importanti" a metano o a gas..un motivo ci sarà.....
se fosse davvero conveniente sarebbero a listino quasi tutte a metano....ovviamente a mio parere.... il gasolio non sarà facilmente eliminabile......e non solo per le automobili...
beh i conti sono oggettivi. ripeto, se tu con un'auto gasolio riesci a fare 50mila km con 1800 euro (circa 40 km/litro col gasolio a 1.5), meglio! altrimenti è facile constatare che 1800euro sono meno di 3500euro.
Il metano è conveniente, ma molta gente (come me) non avrebbe voglia di star dietro alla poca autonomia e ai pochi distributori (dipende poi dalla zona di Italia)
e questo è comprensibile. d'altra parte c'è chi, oltre a quanto scritto sopra, non sopporta il rumore dei motori a gasolio e preferisce andare a benzina. nulla di male.
magari per un po' va in pareggio per farsi i clienti. mi pare un prezzo insolitamente basso per la zona.
oltre al rumore del diesel, ci aggiungerei anche la coppia...Cmq qui a Milano nel 2030, per quanto ne sappiamo ora, bisognerà dire addio al diesel....ma per fortuna mancano ancora 10 anni abbondanti...e fino a che posso, la 120d euro 6dtemp me la tengo stretta..poi vedremo..
veicoli che non potranno più entrare in area B a Milano... Dal 1° ottobre 2030 Euro 6 diesel D_TEMP Euro 6 diesel D
Da qui ad undici anni di cose ne cambiano... Io, con un euro 4 benzina, non potro' entrare tra "solo" nove anni
eh si..anche la mia povera pandina euro 4 a benzina non potrà più circolare dopo il 1 ottobre 2028...
Ad oggi. Se al prossimo giro vi capita il grillino come qui a Torino e a Roma, vedrai come lo rivedono. Tanto basta un'ordinanza comunale.
A parte che, a dire il vero, visto che vale solo in settimana, a me non cambia praticamente niente. Se sono a Milano in macchina, e' il WE. Piuttosto spero che in dieci anni ci siano dei decisi miglioramenti dal punto di vista dei mezzi pubblici. Io farei corsie preferenziali, per tram e autobus, con la ruspa.