mi dispiace ma come lo si debba montare non lo so proprio, ancora mi deve arrivare la macchina....... ma su alcuni video l'ho visto sfilare da sotto dopo aver tolto il fondo....
Per montarlo devi smontare la protezione del fondo vettura sotto il motore e sfili il vecchio da lì. Il nuovo è plug&play.
Aria potenzialmente più fredda e quindi più comprimibile, con la conseguenza di poter immettere più combustibile. Soprattutto in caso di sollecitazione costante.
Quando avevo la 135i ricordo che si discuteva di come l'intercooler maggiorato permettesse di mantenere i 306cv teorici per più di mezz'ora . Non ci sono migliorie prestazionali, non accelera meglio, non va più veloce, ma mantiene le prestazioni originarie più a lungo, sotto sforzo...
Boh, l’aria compressa si riscalda, e il poterla raffreddare meglio non può portare ad altro che benefici, non sarei così sicuro che il motore non vada meglio anche a regimi intermedi, seppur il grosso del lavoro avvenga appunto sotto stress.
Ni. Ad alta velocità il flusso d'aria è consistente. Lo trovo più utile quando il motore è sotto sforzo, ma la velocità non garantisce una portata d'aria sufficiente...
per chi volesse, su subito.it..a Manerbio in provincia di Brescia, c'è un tizio che vende l'intercooler giusto , parte del kit mperformance ad un buon prezzo.. https://www.subito.it/accessori-aut...inale-bmw-m-performance-brescia-252986513.htm
Che tristezza...brutte notizie da Bmw Berlino e non solo Il kit M-Performances per il motore della mia Serie 1 non esiste e mai verrà sviluppato, essendo una vettura a fine vita. In pratica essendo una euro 6 D-temp...la cosa non è fattibile... e questo a detta di 3 concessionari Bmw a Berlino e uno a Potsdam, non solo uno.....uuffff Ma almeno l'intercooler si può...ahahaha