BMW M2 - opinione impianti di scarico. Quale scegliere e quali i migliori. | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW M2 - opinione impianti di scarico. Quale scegliere e quali i migliori.

Discussione in 'BMW M2' iniziata da marcusfva, 3 Novembre 2016.

Tag (etichette):
  1. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Sicuramente la scelta che farei pure io x eliminare il Fap.....Ho visto il prezzo dello scarico completo sia di Supersprint che di Akra. ...Follia
     
  2. V3get_44

    V3get_44 Kartista

    124
    31
    27 Novembre 2018
    Giaveno
    Reputazione:
    288.852
    Mercedes AMG c coupe
    Eh beh ma anche il kit MPE ha il suo costo ...
     
  3. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0
    scarico M performance sulla mia ... modalita' sport , traction control inserito ...


     
  4. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Ma li avevi chiusi o aperti? Non si sente tanto l'effetto drone sui 3000rpm, è solo per la registrazione audio? Su una strada così io avrei usato la modalità traction \\:D/
     
  5. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0

    ciao ... le valvole erano aperte ... sara' la gopro , perchè la gente si gira anche 200 metri prima che arrivi ...
    a volte se è perfettamente asciutto uso la modalita' sport + , e la macchina è molto piu' bella da guidare , inserisce molto meglio in curva e anche la percorrenza è migliore ... pero' al massimo mi spingo fino a leggere correzioni , piccoli controsterzi , non sono ancora capace di drifftare ... e anche se lo fossi , credo che in strada pubblica non lo farei di certo , forse qualche tornante deserto ... in questo video comunque puoi vedere la neve a bordo strada , la temperatura era molto bassa e avevo le gomme estive , quindi non era molto "igienico" scaricare la 3^ piena con il DSC disinserito ... almeno di non chiamarsi sebastien loeb ...
     
  6. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    No ma mi riferivo al sound, hai mai provato la modalità traction detta burbles mode? Poi comunque l'estrema reattività della sport+ a me non entusiasma così tanto, mi piace più in traction, è più sincera.

    Verso i 3000 anche il tuo fa tanta risonanza in abitacolo anche con le valvole chiuse?
     
  7. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0

    sinceramente non trovo gran risonanze sui 3.000 giri , soprattutto con le valvole chiuse ... ho visto dei video che spiegano come inserire questa modalita' "burbles" , ma essendo in'inglese non li ho ben capiti ...
     
  8. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    No ma basta cliccare quel tasto sopra al bilanciere delle modalità di guida. Clic veloce e attivi il traction (ti compare il nome sul display), se tieni premuto togli tutto invece.

    Inizio a pensare che ci sia qualcosa che non sia normale nel mio mpe perché la differenza fra valvole aperte o chiuse non è così grande come vorrei, anche da chiuse è molto rumoroso e sopratutto verso i 3000 va in una risonanza molto fastidiosa!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeeh non esageriamo, suvvia! Fatti qualche corso e un po’ di esperienza e vedrai che la gestirai in modo più smaliziato ;)
    Hai le sospensioni adattive?
     
  10. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0

    mah ... difficile ci sia un difetto nello scarico ... puoi guardare se le valvole si aprono correttamente , oppure ti procuri un fonometro e fai delle prove oggettive dei decibel ...
     
  11. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0
    ciao ... in ottobre ho il corso con la scuola guidare -pilotare a misano ... era incluso con lo sblocco del limitatore velocita' ... questa è la mia prima trazione posteriore potente , e ci ho fatto finora 4.000 km. ho avuto molte delle migliori trazioni anteriori e integrali , con le quali gestivo tranquillamente il limite ... questa pero' è un'altro discorso ... è comunque una macchina da asciutto , con la mia ex golf R elaborata a 320cv. sul bagnato non mi vedeva nemmeno questa M2 , ma nemmeno molte supercar ... il massimo dell'efficienza e sicurezza sul bagnato è un'audi RS3 , gia' di serie con 400cv. è imbattibile da quasi tutte le auto , anche con 600-700 cv. naturalmente non è il massimo del divertimento , ma come efficacia ...
    per le sospensioni adattive , nessun modello di M2 le prevede , nemmeno come optional ...
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa, nemmeno la vecchia M2 370cv? Sapevo che la nuova Competition non le prevede a listino, ma pensavo che la vecchia potesse averle.

    Sull’efficacia delle TI su fondi a scarsa aderenza (bagnati o innevati) naturalmente non si discute. Tuttavia, considera che il tuo N55 è un motore dall’erogazione molto lineare, quasi da aspirato, che, unito al differenziar autobloccante fino al 100%, agevola la gestione del sovrasterzo di potenza. Certo è necessario e opportuno arrivarci per gradi - e il corso di GuidarePilotare ti assicuro che è eccellente - altrimenti si rischia di andare a funghi come successe a ottobre scorso ad un giovane partecipante alla Dolomites Street ;)

    Ciò detto, se la tua non ha le sospensioni adattive, mi spieghi per quale ragione in Sport+ migliorerebbe l’inserimento e la percorrenza??:-k
     
    Ultima modifica: 18 Maggio 2019
  13. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0
    l'inserimento migliora perchè il DSC è meno invasivo e inoltre il differenziale elettronico è piu' libero ... e si sente molto che chiude la curva , la tendenza è piu' sovrasterzante anche senza arrivare ad una vera e propria perdita di aderenza ... lo sentivo molto anche con l'ultima clio RS4 trophy che avevo , dove in sport , con i controlli inseriti parzialmente ... nel misto veloce la macchina sembrava sui binari ... mentre nello stesso percorso e alla stessa velocita' , in RACE , dove tutti i controlli erano disabilitati ... la macchina era molto piu' instabile e nervosa , e necessitava di continue correzioni di sterzo ... in definitiva direi che i controlli elettronici lavorano molto e continuamente , anche prima che si verifichi una perdita di aderenza , ma anche solo all'approssimarsi di quest'ultima ... e difatti i freni si consumano parecchio se ci si da' dentro , proprio perchè sono chiamati ad un surplus di lavoro causa controllo della stabilita'...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Maggio 2019
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il tuo ragionamento fila, ma solo se l’inserimento è forzato al punto da provocare un sovrasterzo da inerzia: a controlli parzialmente attivi (DTC, ovvero Traction o Sport+) la maggiore libertà del retrotreno agevola certamente l’inserimento.
    Se però il trasferimento di carico sull’anteriore non arriva oltre il limite di aderenza il DSC rimane sempre silente, quindi non vedo cosa possa cambiare in Sport+ rispetto a Confort...
     
  15. lucediguida

    lucediguida Guest

    Reputazione:
    0

    eppure le mie sensazioni sono queste ... non so' se altri le possano confermare , puo' essere che su M3-4 i controlli siano tarati diversamente , ma su M2 F87 370cv. funzionano così ... e senza arrivare al limite dell'aderenza , ma solo " impegnando" l'auto nei trasferimenti di carico laterali ...
     
  16. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Sarà per lo sterzo che diventa più diretto in sport altrimenti il dsc in ingresso non influisce.
    Peccato che non si possano personalizzare le modalità di guida, io metterei traction con volante e cambio sport +.
    La velocità del cambio in traction non mi sembra da calcio in culo come in sport +
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, lo sterzo NON diventa più diretto in SPORT: aumenta solo il carico.
     
  18. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    È solo più duro e quindi solo una mia sensazione che l'auto curvi prima ?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente si.
    È solo più pesante, nulla di più.
    Su M3/M4 in Sport+ (i setup sono 3 per ogni comparto) è addirittura eccessivamente pesante, perdendo di feeling (che già non è moltissimo in sè).
     
  20. MY 123d

    MY 123d Secondo Pilota

    579
    70
    24 Dicembre 2005
    Reputazione:
    2.743.528
    M2 lci
    Si anche su m2 è parecchio pesante, è la cosa che più la differenzia rispetto alla F22 come guida.
    Per il cambio sai come sono le regolazioni?
     

Condividi questa Pagina