sarebbe bello,e corretto,mettere in busta paga 300 euro netti in più al mese a tutti quanti detassando,il problema e' che se tocchi i contributi non paghi più le tante pensioni da pagare che attualmente pagano i mutui a quelli a cui mancano le 300 euro in busta......l'unico modo sarebbe esportare cinq quello che facciamo oggi
Ne sono persuaso, anche a mio avviso sarà impossibile sostenere una qualsiasi riduzione del costo del lavoro.
Appunto.. Se non si aumenta il rapporto tra produttività/ore, non si va da nessuna parte... Se la resa oraria del lavoratore italiano fosse pari a quella di un lavoratore francese o tedesco, il costo del lavoro sarebbe allineato al loro, e ci sarebbe più margine... Resta il problema di come si aumenta la produttività.. Lo si fa con gli investimenti e con le nuove tecnologie, quindi, se si vuole fare una "cosa di sinistra", per far star meglio le "masse operaie", la via è una: DARE PIU' SOLDI AGLI IMPRENDITORI, non ai disoccupati, ma a quelli che magari, un lavoro glielo trovano pure o glielo inventano... Torniamo sempre li.. Cosa è di sinistra e cosa è di destra... Regalare soldi ai poveri per farsi votare, è sempre di destra, e comunque è la strategia della DC... Incentivare il lavoro, magari anche distribuendo soldi agli imprenditori, è di sinistra... Sembrano paradossi, ma non lo sono.
gran bel programmino ma ti manca la cosa basilare................TROVARE il lavoro da fare!!!!! se non hai auto da vendere (tanto per prendere un settore sotto gli occhi di tutti) puoi cosi aumentare la produttività oraria che tanto se non le vendi non fatturi di più lo stesso..... Anche perchè non so le tue fonti ma non ho mai sentito dalle aziende eccessi di lavoro ,operai lamentarsi per richieste di straordinari ecc ecc........al contrario tanti ammortizzatori sociali e ore di cassa integrazione,specialmente nelle grandi aziende
Sino a che produci solo la "punto diesel", mi pare ovvio che ne vendi poche... Lo sviluppo tecnologico è la base del commercio.. Guarda.. Quando ero neopatentato, nella mia città non ne girava una di hyundai, oggi ce ne sono un fottio, perchè vanno bene, sono economiche, e a bordo hanno più tecnologia di qualunque fiat... Come hanno fatto i koreani ad imporle sul mercato? Bhè... Hanno visto come facevamo noi le auto, e si sono detti: se le facciamo meglio, magari le vendiamo! Ti pongo un altro esempio... Sempre nella mia città, dagli anni '60 agli anni '80, si facevano essenzialmente 2 cose: le scarpe, e le macchine per fare le scarpe... Eravamo una cittadina mooooolto ricca, in ogni scantinato c'era un laboratorio per cucire tomaie, o un'officina per fare minuterie da montare sulle macchine che venivano prodotte nelle aziende locali più grandi. Poi, sono arrivati i koreani, e hanno chiesto ai proprietari delle aziende grandi se gli insegnavano a costruire le macchine per fare le calzature (si chiamavano "revolver"), ovviamente pagando fior di soldini... Loro hanno accettato, e poi hanno continuato a costruire le stesse macchine per decenni, senza innovare, senza progredire, sino a che, sul mercato sono arrivate le macchine koreane, che non costavano meno, ma erano più "avanzate", più "moderne", più "progredite", e gli hanno sfilato il mercato da sotto i piedi (e parliamo di mercato mondiale, di aziende che avevano 1000 dipendenti, e centinaia di piccole officine che lavoravano per loro mica pizza e fichi..). Innovare, progredire, farsi il mazzo, e magari anche dei sacrifici, è l'unico modo per restare su un mercato che ormai è "Globalizzato", chi non lo capisce, è destinato a morire, sia esso imprenditore o operaio... P.S. Nell'azienda per cui lavoro io, gli "straordinari", ormai fanno parte della normale giornata di lavoro, e quest'anno dovremmo fare tra le 1000 e le 1500 assunzioni... Poi vedi tu...
ottimo,quindi prima di investire su linee di produzione per aumentare la produttività oraria dei lavoratori che hanno bisogno delle 300 euro in piu al mese devi trovare nuove idee per realizzare prodotti vendibili in modo da avere una richiesta di mercato......criminalizzare i miei dipendenti perche' scrivono in whatssapp durante l'orario di lavoro o vanno al bar a bersi il caffe non serve a nulla se io non gli porto "cose da fare"........
PS e quiandi concordi anche sul fatto che e' ben inutile farsi invadere dalle "risorse" poi costrette a delinquere finchè non ci sarà più lavoro .........per cui porti chiusi e voti al lega........vedi che e' facile
Benissimo... Quindi come fare per diversificare e/o riqualificare la tua produzione in modo da renderti più competitivo? Sta proprio li il problema... Se la tua azienda produce di più e/o meglio, fa circolare maggior capitale, ed è qui che va applicata l'idea di "sinistra", la maggior circolazione di capitale deve avere una ricaduta piramidale, non essere concentrica... Un governo di sinistra, questo dovrebbe fare.. Rendere disponibile a te un maggior capitale, in modo che tu possa progredire, e tu, dovresti impegnarti in modo che tale tale progresso possa ricadere anche verso il basso della piramide.. Gli effetti sarebbero molteplici: la tua azienda progredirebbe, i tuoi dipendenti avrebbero un ritorno economico per l'impegno profuso a migliorarsi, il costo del lavoro resterebbe uguale ma cambierebbe il suo rapporto con la produttività... Guarda che non mi sto inventando nulla.. In oriente, questa, la chiamano la filosofia delle "piccole tigri", che poi sarebbero quelle "aziendine" come la samsung, la hyundai, la LG, che partite da realtà locali, oggi sono colossi mondiali...
Assolutamente no... In Italia ci sono un sacco di lavori che gli italiani non vogliono più fare, ed è inutile girarci intorno, è cosi e basta...
Si, ok, tutto molto bello. Ma qualcuno mi spiega come fa(rà) Zingaretti ad abbattere il costo del lavoro? Senza grandi pistolotti.
Non credo sia possibile abbatterlo.. Ci sono costi che vanno sostenuti per forza, come sanità, istruzione, e welfare La via migliore sarebbe rimandare a lavorare i "quota 100" e dirgli: "abbiamo scherzato, continuate pure a lavorare sino a 67 anni", inabilitare via software tutte le "tesserine" del RDC, dicendo ai beneficiari: "abbiamo scherzato, continuate pure come facevate prima", recuperare tutti quei bei soldini, e vedere cosa si potrebbe fare per dare impulso alle aziende, o al limite: versarli sul mio conto corrente...
L'equazione secondo me e secondo studi indipendenti non è corretta, mi dispiace. Investire i soldi del reddito di cittadinanza e di quota 100. Ma non lo dico io, Claudio. Penso lo direbbe chiunque sia dotato di un minimo di discernimento. Chi di noi qui in questo thread avrebbe fatto davvero il reddito di cittadinanza, dai... Molto sommessamente però devo dire che Renzi con gli 80 euro almeno ci ha provato. Quello era a tutti gli effetti un abbattimento del cuneo visto che era in forma di detrazione d'imposta. Con i soldi (a debito) della manovra 2019 sai di quanto abbattevano il costo del lavoro? Ma non avrebbe portato voti, Renzi docet
Semplice: "sfruttando" le risorse; il padre di renzi insegna... La sinistra odia gli italiani, specialmente quelli poveri, quindi meglio poveri che non votano, ossia gli immigrati (alias risorse) che costano nulla e fanno si che la manodopera italiana rimanga disoccupata... Un parassita come zingaretti non potrebbe mai "capire" che una sana immigrazione di popoli che condividano con noi storia, mentalità, religione, cultura, andrebbe benissimo. Pertanto, per motivi che "sfuggono", siamo condannati al suicidio della Nazione. Ergo, iddio ci liberi e scampi da zingaretti e dalla vampirica sinistra, nei secoli dei secoli!
Peccato che quei tigrotti li erano straccioni con gli schiavi e potevano inquinare fiumi laghi e mari a loro piacimento ...(i cinesi hanno cominciato col tessile ) Qua non si può fare
La Korea è meno inquinata dell'Italia.. In centro a Seoul, nei canali si pescano le trote. Guarda che a est dell'India, non c'è solo la Cina...