Fatto un rifornimento di benzina presso un distributore occasionale (1/2 serbatoio) mi ritrovo con battito in testa, potenza calata, motore che singhiozza agli alti e partenza a freddo con minimo ballerino nel primo minuto dall'accensione (in un paio di occasioni si è spento) ... ho pensato subito a benzina di pessima qualità , magari sporca e/o con acqua .Al momento ho provato l'additivo di ottani (bardahl) e il battito in testa sembra essere sparito, purtroppo continua a perdere qualche colpo agli alti con relativo seghettamento ai medi....e qui mi chiedevo; essendo l'N20 a iniezione diretta posso incorrere in qualche danno se provo a finire la benzina rimanente?
Quando la sfiga ci mette lo zampino anzi, tutte le zampe!!.. vado a prendere la macchina per far un salto in BMW a farla vedere e il motore non si accende... ovvero, accenna a partire ma si spegne subito, ho provato diverse volte ma con lo stesso risultato. Per quanto possa essere valida, la diagnosi col Carly non evidenzia errori al motore... non so cosa possa essere successo... e la cosa peggiore è che ho il box inaccessibile per il carro attrezzi e la moto dietro la macchina che col cambio automatico rimane bloccata!!non so che inventarmi ....
Per sbloccare il cambio di solito c'e' una procedura. Forse questa è quella corretta per la tua auto:
Provata la sequenza ma sulla mia non funziona (eppure tranne che per il motore) sembrano auto uguali.. l'unica differenza e' che il motorino del diesel continua a girare anche se non parte, sulla mia a benzina no..(gira sempre 1 secondo e mezzo per poi fermarsi...) bah..voglio sperare che l'unico modo per sbloccarla non sia solo quello di andare sotto la macchina...
Ti metto la procedura ufficiale (che sembra uguale a quella del video di @Bmw_pugliese) In effetti dice che deve girare lo starter. Hai la batteria troppo scarica? Se parte e si spegne subito togli il fusibile della pompa benzina (il 165 nel baule) Se non funziona rimane solo il metodo da sotto.
Oltre alla problematica cambio mi piacerebbe capire cosa potrebbe essere successo, del resto la macchina, anche se con qualche strappo e impuntamento, andava più o meno bene fino al parcheggio nel box senza intoppi. dopo 2 giorni di fermo l'intoppo... neanche si avvia...
Non hai un cavo ENET o i vari adattatori ODB per carly o Bimmercode? In diagnosi dovrebbe esserci qualcosa
Incredibile, immagino tu abbia provato a fare la scansione dopo che il motore non è riuscito ad avviarsi senza spegnere l'accensione... ci sono comunque altri errori? Comunque per curiosità senti per caso un ticchettio proveniente dal motore quando apri la macchina o la chiudi della durata di qualche secondo?
beh altri errori ce ne erano (ma dovuti a smanettamento sulla centralina FEM per cercare positivo sotto chiave), ora cancellati e non riapparsi dopo il problema. Riguardo al ticchettio, non mi pare . Spero che non si siano danneggiati gli iniettori o la pompa altra pressione. Occorre un esperto in ''iniezione diretta'' su benzina..
Secondo me il primo passo è smontare il filtro della benzina e svuotarlo in un recipiente. Se non si notano impurità lasciarlo qualche ora per permettere alla benzina di separarsi dall'eventuale acqua che essendo più pesante si posa sul fondo. In base a questa prova decidere se controllare il serbatoio o pompa e iniettori . Potrebbe anche essere la pompa nel serbatoio. Occorre fare un po' di controlli per evitare di sostituire mezza auto, cosa che molto probabilmente ti farebbero in Bmw.
provata la procedura di sblocco accade che il cambio passa in N per un attimo tornando subito in P. La cosa curiosa è che a batteria scarica , dopo che è apparso il relativo avviso, il cambio va in N con il semplice clic del cambio durante il tentativo di avvio! (quindi senza procedura particolare).mah. Tolto il fusibile pompa benzina i primi 3-4 tentativi li ha fatti col motorino di avviamento che ha girato per 1,5 secondi circa, dopo, (immagino alla fine della benzina presente nel rail) ha cominciato a girare a vuoto per più secondi. Riattaccato il fusibile,è tornata con i tempi di prima.. Se riesco voglio tentare lo smontaggio del filtro benzina e scaricare l'impianto fino all'ingresso della pompa alta pressione .
Se hai ancora lo scontrino del rifornimento sporco portala da qualcuno che confermi che i problemi sono legati a quello. Poi se riesci ad avere un rimborso decidi come andare avanti.
purtroppo è stato un rifornimento occasionale e non ho scontrino... comunque, appurato che ho il filtro benzina integrato nella pompa serbatoio decido di smontare quest'ultima e...non ci riesco , serve un attrezzo speciale. provo a tirare benzina dall'uscita della pompa ed esce questo.... non ho parole.... voglio pensare che sia una reazione del dispersore d'acqua che ho messo nel serbatoio.. Ma dall'odore, di benzina ce n'è veramente poca...
Da Tis dovresti averlo anche esterno il filtro https://www.newtis.info/tisv2/a/en/f30-328i-lim/repair-manuals/16-fuel-supply/16-12-lines/1VnYxYPDkF Il numero 6 http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=3A51-EUR-05-2015-F30-BMW-328i&diagId=16_0885
Il problema è dovrebbe andare sotto l'auto, e non penso possa, altrimenti l'avrebbe già messa in folle.
voglio sperare che il colore sia dovuto alla reazione del dispersore d'acqua(additivo) oggi son stato in BMW proprio per prendere anticipatamente il filtro esterno prima di smontarlo in qualche modo ed è emerso che sulla mia quel tipo di filtro non c'è (il filtro benzina è incorporato nella pompa nel serbatoio).... ora il mio problema è estrarre tutta la benzina dall'uscita della pompa serbatoio.. sto cercando di capire se posso utilizzare la pompa immersa in qualche modo in quanto il tiraggio dall'esterno presenta una discreta resistenza idraulica...