Io non ho mai capito su quali parametri funzionino i display sportivi, però dopo la rimappa della mia vecchia 1er naftone, i miei hanno segnato i nuovi valori (originali 110 kW 320 Nm), praticamente uguali a quelli segnati dal banco (al quale risultava un po' più di coppia)
Allora i display nativi sono attendibili, il drive Analyser no perché dipende dalla macchina che imposti
I display sono attendibili in base a come sono impostati, ripeto che non fanno nessuna misurazione reale della potenza
Allora, purtroppo non sono in grado di dimostrarlo ma ho avuto più occasioni che indicano il contrario di quello che dici. Tant'è che c'è la possibilità di "sblocco" dei display sportivi che dunque dopo mappatura indicano i valori reali o prossimi a questi.
Se chi mappa è bravo li aggiorna, un po' come accade quando si monta il power kit ufficiale. E' prevista una codifica specifica che aggiorna i display e relativo fondo scala. A riprova sulla mia quando hanno messo il power kit (passato da 326 a 360 cv) e prima di finire la codifica, con display "vecchi" la potenza massima indicata era quella vecchia (326), idem per la coppia 450 Nm. Solo dopo il completamento della codifica e aggiornamento dei display (fondo scala potenza a 400 cv) i valori indicati sono quelli nuovi
A me non hanno fatto nessun aggiornamento di display, infatti il fondo scala in cv non era sufficiente. Ho mappato 3 volte, da due preparatori diversi, e ogni volta le potenze variavano. Poi, le potenze variavano anche a seconda delle condizioni e delle temperature. A volte sfioravo i 200 cv, l'anno scorso quando c'era quel caldo bestiale non passavo i 180 cv. Per un periodo ho montato turbina e iniettori più grandi, e la potenza segnata era pari a 210-220 cv. Tornato con turba e iniettori stock, i cv segnati sono tornati quelli di prima. Però ripeto che non ho idea di come funzionino e a quale parametri siano legati. Questa è l'esperienza fatta sulla mia macchina. Per quello che ne so, può anche essere che su altre motorizzazioni funzionino diversamente.
Che vengano aggiornati con l'installazione del PPK ufficiale è pacifico, come lo è se chi mappa aftermarket te li sblocca; resta però il fatto che segnano la reale (o vicino) coppia e potenza , infatti ripeto che (maledizione non riesco più a trovare la discussione) c'era un utente che lamentava la poca potenza della sua macchina, i display sportivi gli davano ragione e la prova sui rulli pure. Ecco, questo avvalora la tesi.
Per nulla, perchè allora con il power kit montato dovevano segnare i valori massimi di potenza e coppia 360 cv e 500 Nm, mentre invece si fermavano ai vecchi valori. non misurano nulla
Visto che la discussione originale era sul b58 voglio celebrare ancora questo meraviglioso motore: dopo 30650 km percorsi mi dice che devo cambiare l’olio, nessuna macchina che ho mai avuto è riuscita a percorrere tanti km senza mai rabboccare, e ho fatto anche tratti lunghi in autobahn ad alta velocità un po’ di pista e strade di montagna ad andatura allegra si è avvicinata solo la a4 col v6 3.0 idi questo motore è fatto davvero bene Ora la piccola è dal concessionario
Non posso che confermare, 30k km anche io. Pura goduria unita a doti da stradista notevoli, considerata la cavalleria. Di rientro da week end in liguria 12,5 km/l
Quasi 31000... e il conce mi ha detto che non era neanche tanto male a vedersi In realtà mi sono attenuto alle indicazioni del service di bordo