Coppia serraggio dadi ruote | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Coppia serraggio dadi ruote

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Integralista, 12 Dicembre 2015.

  1. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Si, se iniziano a vibrare.. però se hai gli angoli corretti solitamente si consumano in modo regolare.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  2. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Tu si che mi capisci al volo :lol: :lol: :lol: :lol:
    Io, non facendo il cambio gomme da me, pago 30 euro per montaggio ed equilibratura ogni volta (quindi costo fisso di 60 euro all'anno). Non mi sembra comunque un'esagerazione e ho le gomme perfettamente bilanciate ed equilibrate (imho)
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  3. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    per passare dal set estivo all'invernale e viceversa?
     
  4. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    tre mesi dopo l'ultima equilibratura? ha pensato a quale potrebbe esseere la causa di questa necessita'?

    anche la mia idea. ragionandoci sopra...se il consumo non e' anomalo per diverse cause, non c'e' motivo per cui si debbano squilibrare.equilibrarle non vuol dire altro che bilanciare la massa rotante nell'arco do 360°, nel mio lavoro, mi capita ogni tanto di bilanciare mole che girano tra i 1.250-3.000 giri /min.salvo consumi anomali, cause che potrebbero variare l'equilibrio della massa rotante, potrebbero essere grosse botte al cerchio, che ne deformano la struttura, grosse inchiodate che potrebbero diminuire lo spessore della gomma in certe zone, anche se con l'abs il bloccaggio e' impossibile,grosse sgommate oppure peggio ancora , derapate. secondo me , eliminando queste possibilita', non e' tanto facile sbilanciare una ruota. infatti come dicevo sopra, con un'auto precedente su un treno di gomme ci ho fatto oltre 60.000 km senza avere mai problemi di vibrazioni. problemi , e anche grossi, che ho avuto su una utilitaria. invevce di fare l'inversione ogni circa 10.000 km, ho finito le anteriori, sopratutto sull'esterno, dopo circa 30.000. le ho sostituite.dopo altri 10.000 circa, ho deciso di invertirle con le posteriori che quindi avevano 40.000 km. per effetto della campanatura, erano parecchio consumate all'interno, mentre nelle altre zone avevano ancora parecchio battistrada. fatta l'inversione, sembrava di andare su un cingolato: le posteriori montate davanti, con una campanatura diversa dal posteriore, saltavano letteralmente
     
  5. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Esattamente
     
  6. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    caspita, quindi cambio gomme da invernali ad estive e viceversa+ equilibratura solo 30€??:shocked!:
     
  7. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Cavolo io ne ho girati 3 nel mio paese e tutti mi hanno chiesto 50€!
     
  8. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Infatti il costo non è il problema.. nel mio caso non amo la perdita di tempo nell'andare dal gommista (e prima carica le gomme in auto, poi scarica le gomme in garage), soprattutto nei periodi caldi dei cambi estivi/invernali :D

    A me al cambio treno gomme invernali (perchè erano vecchie) hanno fatto 50€ di sconto solo perchè poi me le sono montate io..
     
  9. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.031
    3.523
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    A volte capita di perdere i pesetti.. magari dovuto a qualche botta.
     
  10. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    No, ho scritto 30 euro a cambio stagionale quindi 60 euro all'anno. Ma ho omesso il fatto che ho due set di cerchi pertanto non devono stallonare le gomme

    vedi qui sopra
     
  11. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    grazie, avevo inteso 30€ a cambio, e mi sembrava poco con lo stallonamento e montaggio sugli stessi cerchi. cosi' mi quadra. per montare i 16 non ho problemi, ma i 18 pesano :p, quest'anno me la sono cavata facendomi aiutare dal papa', la prossima primavera me le faccio montare da loro se sono cifre del genere
     
    A actarus8170 piace questo elemento.
  12. Roberto.C

    Roberto.C Secondo Pilota

    544
    274
    23 Settembre 2018
    Provincia Bergamo
    Reputazione:
    1.054.568
    118d F20 LCI Msport
    Capito ;)
     
  13. mwm

    mwm Kartista

    76
    61
    31 Agosto 2007
    Belgium
    Reputazione:
    324.696
    M140i
    Leggendo il post mi sono chiesto se non sia disponibile in rete un "manuale di officina" o "shop manual" per le nostre F20. Essendo un modello che è sul mercato da parecchio, mi aspetterei che ci fosse qualcosa.

    Dico questo perché, venendo da tre Honda, ho sempre trovato tantissimo materiale tecnico. Parlando di coppie di serraggio, ad esempio, ho sempre avuto a disposizione le singole coppie di serraggio per tutta la bulloneria dell'auto, cosa che mi è stata di grande aiuto nella manutenzione fai-da-te.
     
  14. tarponauta

    tarponauta Collaudatore

    308
    27
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    79.003
    bmw 118d
    Assurdo vi state facendo troppe seghe mentali in testa.Io sono 25 anni che mi cambio le gomme a casa senza chiave dinamometrica.Non si spanna nulla,il dado si stringe con la chiave a mano con la tutta la forza.
     
  15. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    sul manuale in dotazione e' scritta la coppia di serraggio consigliata
     
  16. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.151
    929
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    se per molti accessori che si montano a viti, non solo ruote, vengono consigliate delle forze di serraggio, ci sara' un motivo. non solo pericolo di rovinare i filetti, ma anche di danneggiare le parti che vanno avvitate. non e' d'obbligo avere la dinamometrica, pero' puo' essere utile per capire, in 9 casi su 10, che i dadi si stringono con molta piu' forza senza nessuna utilita'. io dopo anni di serraggi a sensazione, ho scoperto che adotto la forza che viene consigliata in generale su tutte le auto. quando mi trovo a non riuscire a svitare dei dadi con una chiave a croce, ma devo usare una chiave a L con braccio di leva allungato tramite l'uso di un tubo, realizzo che sono di fronte a qualcosa che non funziona: o i dadi si sono ossidati, o e' stata usata una forza esagerata, o entrambe
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  17. tarponauta

    tarponauta Collaudatore

    308
    27
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    79.003
    bmw 118d
    Il dado e fatto apposta con lo smusso sul bordo il cerchio uguale.Puoi stringere quanto vuoi che non spani niente.
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, seghe mentali...infatti il bullone antifurto sull’audi (che qualche demente mi aveva tirato troppo) il carrozziere ha dovuto levarlo saldandoci sopra (o fondendolo, non ricordo bene) danneggiando conseguentemente il cerchio. Ci sono coppie di serraggio adeguate e vanno rispettate. Poi ognuno giustamente è libero di fare ciò che vuole.
     
    A ndk, Afterburner e Santo183 piace questo elemento.
  19. Afterburner

    Afterburner Presidente Onorario BMW Top Reference

    12.241
    28.096
    29 Aprile 2014
    Località
    Reputazione:
    2.147.483.646
    ex G30 530 xd, ex G31 530 xd, MB GLA
    grossa “fetenzia” i bulloni antifurto...........
    per quanto attiene l’uso delle dinamometriche probabilmente est modus in rebus.........
    cioè a dire che non per ogni accoppiamento è per forza necessario attenersi ad una determinata energia di serraggio, in alcuni casi si può anche andare a sensazione
    magari per le ruote avendo la dinamometrica non è male utilizzarla (ed infatti nella mia esperienza i gommisti che lavorano su auto di livello medio alto dopo avere serrato con le pistole fanno sempre un giro di dinamometrica)
     
    A Santo183 piace questo elemento.
  20. Miki078

    Miki078 Aspirante Pilota

    7
    3
    8 Maggio 2018
    Udine
    Reputazione:
    0
    320 D touring sportline
    Confermo, la scorsa settimana ho montato le gomme estive, ed il gommista ha stretto prima con la pistola e poi un giro di dinamometrica impostata a 120 Nm
     
    A Afterburner piace questo elemento.

Condividi questa Pagina