E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Page 929 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Gio72, Oct 15, 2009.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,228
    23,765
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Grandissimo!! Dalla F33 alla F83!!
    Di che colore l'hai presa?
     
    nicor and actarus8v like this.
  2. Marco7272

    Marco7272 Kartista

    88
    19
    Aug 17, 2017
    Reputation:
    11
    M4 cabrio 2017
    nera interni beige 8900 km molto accessiorata vettura che era in esposizione al concessionario di monaco bmw ufficiale ed è un usato bmw premium spero in questo modo di non avere nessuna sorpresa per il passaggio in verità io provengo da una m3 e successivamente da una m5 touring macchine straordinarie poi ho provato il cabriolet con moltissime perplessità perché non ne avevo mai avuto una e non mi davano affidamento.
    però devo dire che si è rilevata una macchina eccezionale e meravigliosa non la cambierei con nulla, solo una motorizzazione superiore mi ha dato la spinta per farlo ma la macchina è identica anche nella colorazione di interni ed esterni e in tutti i suoi accessori
    anzi l'unica cosa che non ha la m è il cruscotto digitale che la mia ha ed e veramente eccezionale
     
    Sam_Cooper likes this.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,228
    23,765
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Wow, gran bella operazione!
    Se ho ben capito, monta già il kit Competition, il che la rende ancora più interessante.
    Certo, lo scarico Competition non è al livello di quello MPE in quanto a rumore, ma dovrebbe comunque essere valido.
    Se hai voglia di metter mano all'elettronica, consigliata rimappatura ECU per arrivare ai 500/510cv in totale sicurezza e rimappatura cambio con codifica della CS.
    A quel punto diventa una bomba! ;-)
     
    Last edited: Mar 28, 2019
    Gio72 likes this.
  4. Marco7272

    Marco7272 Kartista

    88
    19
    Aug 17, 2017
    Reputation:
    11
    M4 cabrio 2017
    in realtà è proprio una delle domande che volevo farvi perché non mi è chiaro quali sono le differenze tra cs - gts - competition - normale mi chiedo appare una mera differenza nel numero di cavalli ma che differenze ci sono tra assetto- trazione - differenziale - risposta al pedale - handling - gestibilità - cattiveria - e di conseguenza miglior compromesso
    mettendo in conto che non disdegno comunque anche la possibilità di mappare e personalizzare al massimo le prestazioni
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,228
    23,765
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    La GTS è la più estrema, rara, leggera e costosa in assoluto. Non ha i sedili posteriori, ha il roll cage, alettone posteriore stile Fast & Furious, molti componenti sono alleggeriti, l'assetto è regolabile e nella taratura più estrema può girare solo in pista (non è omologato per un utilizzo stradale). Insomma, una vettura più da pista che da strada. Nella guida richiede impegno e capacità di pilota: basti pensare che viene consegnata con pneumatici semislick.

    La CS (Competition Sport) pesa circa 35Kg meno della versione normale grazie ad un ampio uso della fibra di carbonio. Anche questa ha un assetto più aggressivo della M4 standard ed esce di fabbrica con pneumatici semislick. Potenza massima fissata a 460cv e mappature dedicate (anche per il cambio) che la rendono più efficace tra i cordoli, ma permettono anche di avere più margine prima che intervenga l'elettronica. Vettura pensata per la pista, ma meno estrema della GTS e più guidabile.

    La M4 con Competition Kit, invece, altro non è che una M4 "base" con alcuni upgrade (scarico, freni, ecc) montati di serie. Motore portato già in fabbrica a 450cv, ma per tutto il resto assolutamente molto simile ad una M4 base.
    Da notare che lo scarico di questa ("Competition") è una via di mezzo tra quello montato sulla M4 standard e quello MPE.

    Poi magari @Gio72 correggerà/aggiungerà qualcosa a quanto da me detto, ma in linea di massima queste sono le principali differenze.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Mi pare che tu abbia descritto tutte le caratteristiche essenziali delle 4 versioni!
    Per ulteriori informazioni dovremmo entrare nei dettagli, tipo citare la coppa dell’olio, che nella CS e GTS tiene mezzo litro in più, o nelle tarature elettroniche specifiche anche per MDM e differenziale autobloccante, ma va bene così!
    Aggiungo solo una cosa, che vorrei tanto sulla mia: la Competition ha le barre antirollio più spesse rispetto alla M4 base, quindi dovrebbe essere un po’ più efficace, specie nel misto stretto...
     
  7. Gabo

    Gabo

    40,256
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    :vamp:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Eh eh eh!
     
    powerslave likes this.
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15,536
    597
    Nov 6, 2007
    Jesi
    Reputation:
    3,872,381
    130i
    non ho afferrato cosa non è omologato su strada e cosa cambia tra i freni di una competition e quelli di una m4 standard
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,228
    23,765
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    L'assetto della GTS è regolabile, ma se impostato sull'altezza minore, l'auto non può circolare per strada (ai sensi del CdS).

    Circa I freni, non so cosa monti la Competition di serie, ma sicuramente non l'impianto carboceramico, che è optional.
    Per quanto ne sappia, credo che quello di serie sia uguale a quello della "base"
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Si, ma hai scritto che la Competition monta alcuni upgrade di serie, citando i freni: era a questo a cui si riferiva @magnabuffi ;)
    Confermo infatti che i gli impianti frenanti di base e Comp sono identici.
     
    Last edited: Mar 30, 2019
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19,228
    23,765
    May 30, 2008
    Reputation:
    2,147,483,647
    Un cassonetto
    Ah, ok, se è così sorry :-)
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    12A58EA9-D400-46E1-983B-DA2C13A948C4.jpeg 0670F9F2-E557-4151-9624-819211A49CC6.jpeg
    Mattinata di lavoro assieme all’amico @Franzzz a sostituire le pastiglie freno con quelle, sempre OEM, “Sport”, più adatte all’uso sportivo.
    Come, potete vedere dal raffronto con la pastiglia anteriore stock, quelle “Sport” sono totalmente diverse, con una superficie decisamente più estesa e dalla mescola all’apparenza molto differente!
    Inoltre sono prive dei pesetti di bilanciatura (non hanno nemmeno la possibilità di montarli) e della basetta antivibrazione (posta dietro, non si vede dalla foto).
    Quelle dietro invece paiono identiche (quantomeno di foggia), ancorché anch’esse siano prive dei pesetti.
    6D866602-B1EF-49AC-A076-94A60A49EE3E.jpeg
    Abbiamo naturalmente utilizzato una speciale pasta al rame (da 1100 gradi), per creare uno strato termoisolante tra pastiglia e pinza.
    Responso dopo circa 100km di rodaggio (ma ne farò almeno altri 100): il pedale è diventato ipersensibile, con un bite pauroso bei primissimi mm di corsa!
    Di converso, far manovra è diventato davvero ostico e a passo d’uomo fischiettano parecchio... Speriamo di abituarmici, specie considerando che per entrare in garage devo fare manovre al millimetro!
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    0899E0BB-FA1F-44BA-A381-B4F0CF3D8614.jpeg
    Altra piccola modifica: ho estratto di un cm circa gli scarichi posteriori e adesso finalmente si leggono bene le ///M stampigliate sopra! :D
     
    powerslave likes this.
  15. Gabo

    Gabo

    40,256
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    ottimo!
    adesso rodarle bene in stile Ferodo Racing


    Istruzioni di Rodaggio

    Per ottenere il massimo risultato dai prodotti della linea Ferodo Racing si dovrebbero seguire scrupolosamente le seguenti istruzioni:

    • Effettuare da 25 a 30 frenate di circa 4 secondi utilizzando il 50% della pressione normalmente utilizzata in condizioni di gara. Le frenate possono essere effettuate anche nei rettilinei al fine di accorciare i tempi della fase di rodaggio.
    • Rientrare nella pit lane ed ispezionare la superficie delle pastiglie (in modo particolare sulle due ruote di appoggio) se completamente rodate. Se tutta la superficie ha lavorato senza mostrare segni di vetrificazione del materiale d'attrito, le pastiglie sono pronte per la gara.
    • Se non c'è tempo per effettuare il controllo, lasciate raffreddare l'impianto frenante per alcuni minuti senza rientrare ai box.
    • Importante: durante il rodaggio è necessario far crescere la temperatura dell'impianto frenante in modo progressivo al fine di ottimizzare la resa e la vita sia delle pastiglie che dei dischi freno.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Eh ho capito, ma qui si parla di pastiglie da corsa!
    Un mio amico di 60 anni ieri mi ha chiesto: “ma le avete messe in forno a 300/350 gradi prima di montarle?”
    Al che gli ho chiesto perché avremmo dovuto farlo e lui mi ha citato i suoi trascorsi in pista (aveva una piccola squadra), quando montavano un set di pastiglie nuove sulle loro vetture da gara!
    Ovvio che in quel caso dovevano mandarle in temperatura subito per farle rendere al massimo, ma qui parliamo di pastiglie stradali adatte all’uso in pista!
     
  18. Gabo

    Gabo

    40,256
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    quelle indicazioni vanno bene anche per pastiglie stradali, è il solito rodaggio di una trenitina di frenate consecutive da 150km/h a 50km/ con il 50/60% di forza, per poi lasciarle raffreddare. Ho sempre fatto così trovandomi bene.

    Non ho capito invece il motivo di mettere in forno le pastiglie, per far assestare la mescola ?
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Boh! Presumo di si: una sorta di rodaggio accelerato.
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ragazzi, non siamo ai livelli insopportabili delle Pagid Gialle che utilizzai per 1000km sotto la 435i, ma poco ci manca: queste OEM “Sport Brake Pads” fischiano da impazzire negli ultimi metri prima di fermarsi! Praticamente ad ogni passaggio pedonale si gira mezzo paese!
    Vedrò di provarle per bene in montagna e magari per un turnetto ad Adria, ma al momento sono piuttosto depresso... D’altronde, se vuoi le pastiglie “racing” è lo scotto da pagare :(
     

Share This Page