Allora restano due possibilità, o distanziali oppure cerchi BMW che non nascono per quella macchina, ma che comunque hanno ET così compatibili da portare le ruote a filo. Almeno io la vedo così, dato che tendenzialmente le ruote stanno discretamente dentro i passaruota su auto originali, e non solo BMW.
in effetti i 5 mm di differenza et tra cerchi 16 e 18, unito alla differenza di canale, non possono portare fuori la ruota di qualche cm
Se propio ci tieni ad avere i 16 per qualche mese all'anno ti vendo i miei che non posso più vederli montati (avendo i 18 nuovi in garage)
non e' che ci tengo, per gli invernali i 18 con la spalla che hanno non mi fanno stare tranquillo, troppe voragini si aprono per gelo e pioggia, e con la pioggia non si vedono.. mi piacerebbero anche i 17, ma: ho un treno di pirelli sottozero che hanno tre anni , su neve vera hanno ancora un grip ottimo, se le vendessi dovrei regalarle, quindi, visto che mi consegneranno la biemme a fine febbraio-inizio marzo, ci faro' qualche settimana e il prossimo inverno, e per questo mi sono attrezzato con dei cerchi in ferro. pero', se non li vedo male i 16, anche se in ferrro, potrei protendere per un treno di 16 in lega. io preferisco avere i due treni, estivo e invernale, per non dover andare due volte l'anno dal gommista, quando ce' inevitabilmente casino. bene, mandami in mp foto dettagliate di ogni cerchio, una foto che mi dimostra che li hai tutti e 4 e la tua richiesta. ps: portano la valvola con sensore di pressione ovviamente? si possono montare anche runflat? grazie
foto fatta oggi di un'altra msport con cerchi invernali da 16'': l'ho osservata bene, in effetti la gomma e' dentro al passaruota di solo 1 cm circa, nella 308 la gomma da 16'' e' molto piu' incassata. o tutti quelli che ho osservato bene con i 16'', hanno montato distanziali, oppure questa misura non ci sta per niente male . ne avro' la prova sulla mia tra qualche settimana
letto su questo forum, siccome avevo gia' in mente di cercare dei cerchi in lega per le invernali, mi e' stato detto che erano compatibili solo quelli delle f20 pre restyling
Allora, tecnicamente montano tutti i cerchi bmw che hanno attacco 5x120, con ET compatibili Teoricamente sulla tua puoi montare solo cerchi originali o cerchi non originali omologati NAD
Ad occhio direi che se poggi una tavola sul cerchio fino a salire al passaruota sei dentro di due centimetri buoni.
Io non ne ho mai visti ma da quello che si dice, cioè che le FF.OO. possono beccarti, i distanziali dovrebbero essere visibili ad occhio nudo.
purtroppo la prospettiva della foto non rende, al mio occhio era max 1 cm. Ps lavoro nella meccanica di precisione, 1 mm per il mio occhio è una misura riconoscibile al volo
appunto, io non ho presente lla battuta del cerchio interno di una 1er che su cerchi "aperti come i 18 a catalogo è ben visibile, nella foto che ho postato mi sembra che ci sia un distanziale. voi che dite?
Boh, solo provando avremmo delle certezze, anche perché con così tanto spazio tra ruota e passaruota si fa presto a sbagliare. Non ho ben presente la campana dei dischi standard, ma a giudicare dalla foto sembra un pezzo unico, senza distanziale dunque.
mi piace quello che dici, sempre piu' convinto che i meno cari 16'', cerchi+ gomme, facciano per me per le invernali, che poi io userei max 4 mesi l'anno, merche' spesso, gia' prima di meta' marzo, li smonto perche' le temperature sono troppo alte per tirare fino a meta' aprile. dovrebbero rivedere la legge per zone prealpine come la mia, dove a meta' marzo siamo gia' a 20° tranquillamente
anche oggi non ho avuto tempo di fare un bel servizio fotografico in un posto adeguato. pero' ho verificato quello che avevo intuito. armato di bolla, l'ho messa a 90° col terreno a filo passaruota: con i miei cerchi in ferro, la gomma da 16 post e' dentro 5 mm, quella anteriore 10 mm. ecco perche' ce la vedo bene anche con i 16''( solo per l'inverno pero' ), perche' il valore di et dei cerchi e la larghezza del canale, portano ''fuori'' parecchio la stessa gomma che sulla 308 era piu' incassata. a vedere da dietro o di fronte, stona un po' la sezione stretta dei 205, pero' di lato e' discreta, anzi , di piu'
Riuppo il topic postandovi questa foto Parliamo di hankook icept evo anteriori Hanno fatto 2500 km(duemilacinquecento) Prima dell altro ieri erano consumate niente e sembravano nuove, questo é il risultato di 2 girate allegre di 20 minuti ciascuna Non mi sembra normale