Non credo che la mia valvola fosse già sporca appena ho ritirato la macchina dalla concessionaria...infatti nel giro di 3 o 4 giorni ero già lì a scassargli i maroni!
Quelle montate da BMW sono difettose di fabbrica,io stavo solo spiegando il perché sulle altre macchine si rompono spesso...
per l'agr ho risolto completamente (senza sostituzione fisica, infatti ho la valvola originale) mappando con opzione erg off devo dire che quando aggiornarono il software in bmw per richiamo agr su mia insistenza, la risposta pedale/acceleratore era migliorata ma occasionalmente c'era una lieve incertezza tra II e III marcia che comunque non mi ha mai creato grossi problemi con la mappa tutta un'altra storia
rimane da vedere se in futuro per i diesel in circolazione e quelli nuovi, faranno delle misurazioni apposite per i nox, particolato e compagnia bella durante le revisioni, che in teoria dovrebbero fare già adesso, i motori truccati come il tuo saranno fuorilegge. in pratica, visto che i dati delle revisioni vanno direttamente a Roma non capisco come auto dove l'egr (si chiama egr, exhaust gas recirculation, ricircolo dei gas di scarico) viene bloccata,riescano a superare le revisioni se non dopo aver fatto un downgrade. https://www.autofficinasicura.com/16281-eliminare-fap-valvola-egr/
truccato... girano certi naftoni dalle mie zone con puzza allucinante e senza DPF dovrebbero fermare prima quelli... in fase di revisione basta ricaricare la mappa originale con biesse flasher ma ti assicuro che passerebbe la revisione anche con file "elaborato" visto che ho ancora il dpf e controllo con ista il livello dei nox l'egr è chiusa elettronicamente
alt, se parliamo di diesel fino a euro 4 senza fap, e' normale che ad ogni sgasata buttino fuori l'inferno: al nord d'italia quelli li fermano 6 mesi l'anno , da ottobre 2019 arriveranno anche agli euro 4, con o senza fap, senza distinzione. tu e chi fa queste furbate ti metti sul loro piano, ed e' peggio, perche' sul libretto hai scritto euro 5 o 6, in pratica hai un motore truccato a tutti gli effetti, poche storie .... supponevo che prima della revisione si facesse un downgrade, ma questo , e il successivo upgrade, ve lo fanno gratis? insomma, mi pare di aver capito , dopo avere sentito gia' almeno tre anni fa, che non possono piu' barare con i dati delle emissioni, perche' i dati arrivano direttamente a roma, che tutt'oggi e' possibile passare un test anche escludendo una delle parti chiave del sistema antiinquinamento, che permette ai diesel di essere in clesse euro 5 o 6, l'egr. ben per voi. ma in futuro, visto che i diesel li vogliono sopprimere, e' possibile che stringano le maglie con qualche invenzione , perche' lo sanno bene che c'e' una moda diffusa di bypassare i punti critici dei dispositivi antiinquinamento
Oggi ho ritirato la macchina dopo il controllo di fine garanzia. Diagnosi per gli strattoni: sostituzione AGR (così in bmw chiamano la EGR) . Ho chiesto se la valvola fosse sporca o difettosa e mi è stato risposto che in genere non è un problema di sporcamento ma di difetto o rottura meccanica. Lo sporcamento in genere può creare problemi attorno ai 90-100.000 km e non a 40.000 come sulla mia... Pare invece che ste valvole siano un po' troppo delicate. Forse la valvola comincia a funzionare male e manda in tilt i sensori di temperatura e pressione sul condotto di aspirazione perché lascia passare troppi gas caldi e ciò causa le anomalie di erogazione che conosciamo. Non risultavano azioni di richiamo sulla mia auto, fatto che mi fa dedurre che nemmeno in BMW hanno sotto controllo il problema... Se ci pensate un fatto così diffuso deve essere anche costoso, visto il numero di interventi in garanzia. Senza contare il danno di immagine e i clienti che magari passano ad altri marchi perché si girano di balle..
la revisione se te la vogliono far passare la passi ugualmente... hanno dispositivi di rilevazione molto "flessibili" e non aggiungo altro per quanto concerne la mappa o meglio il file che gestisce l'ECU con il dispositivo portatile acquistato posso "flashare" caricare sia il file originale che quello modificato a mio piacimento. All'occorrenza quindi posso riportare la mia auto perfettamente originale se serve (anche se ho modifiche meccaniche, comunque conservo tutti i pezzi originali)
incredibile, non sapevo fossimo a questi livelli. grazie della info . con che procedura e che strumenti puoi flashare?
Eh infatti, come volevasi dimostrare nel mio caso era evidente fin da subito, ero ancora in rodaggio che già rompeva le palle (anzi, proprio dai primi km...); poi con l’aggiornamento software era migliorata ma non a posto, successivamente con il cambio valvola era ok ma dopo 10/20k km qualche scatto tutt’ora presente è riapparso, comunque sopportabile anche se non dovrebbe esserci.
quindi operazione in garanzia , giusto? ti hanno sparato il costo? mi dispiace, su un marchio premium e' una menata, fortuna che non mi e' venuto in mente di valutare un diesel, perche' a km zero ce n'erano tante
mi associo a questa risposta, al primo tagliando me l'hanno sostituita e subito andava molto bene il motore era lineare...ora che ha 44 000 km e 3 anni i problemi sono riapparsi e molto fastidiosi anche..strattoni ad ogni marcia andando ad un filo di gas...la settimana prossima devo lasciare l'auto per il richiamo in garanzia del "radiatore della valvola AGR" e ho già chiesto la sostituzione di nuovo...sentiamo che diranno...
Ok, tienici aggiornati, il 18 la porto al tagliando e a fare un altro lavoro, parlavo del problema in questa discussione https://www.bmwpassion.com/forum/threads/rumore-alle-ruote-ciclico-ferraglia.323726/ al quale pare abbiano trovato una “pezza” anche si mi toccherà pagare e mi girano le palle perchè è già stato aperto il caso che ero in garanzia, e segnalerò nuovamente anche io i tentennamenti dovuti alla valvola.
basta vedere la sezione sponsor del sito... comunque il flasher è un mygenius dimsport, ovviamente senza chi ti fa la ricralibazione della mappa non te ne fai nulla
forse escludendo l'agr ho fatto bene senza sbattermi troppo con il concessionario... il problema resta per il radiatore egr che se non ricordo male su altri modelli del gruppo era difettoso provocando perdite di glicole e rischio incendio
Si sì, molto probabilmente per quanto riguarda le noi che da hai fatto benissimo! Si, per il radiatore potrebbe essere così, anche se mi sembra di ricordare che le 1er non facessero parte del “richiamo anti incendio “.
Scusa mi era sfuggita la domanda.... Si tutto in garanzia, 0 euri di spesa anzi un omaggio della casa in occasione del controllo di fine garanzia ai 2 anni...
auto ritirata questa mattina, sostituito radiatore e valvola agr, ora non strattona più...stiamo a vedere quanto dura...(la vecchia valvola ho controllato dalla fattura, è durata 1 anno e mezzo circa 15000km)