Ti ha risposto AR147. Il b47 ha un’erogazione estremamente progressiva e piatta, quindi credo non possa dispensare particolari emozioni, anche con un corpo vettura più leggero come quello della F22. Però, ho già in mente i profili di potenza e coppia, portando la prima a 220cv e la seconda a 450nm, eh eh eh! Mi sa che non passerà tanto...
Domani prova consumi: farò un percorso di lavoro di 180km da 70kmh di media che ho fatto decine e decine di volte, dove, in economy run, pure con la 435i e la M4 ho letto valori molto interessanti. Con l’X3 vecchia mi pare di aver ottenuto un 15,5kml, vediamo domani!
Ma nooo! È un tragitto in totale pianura, di cui il 70% in extraurbano e il resto in autostrada! Faccio più di 13kml con l’M4 , mentre con la 435i stavo sui 14kml. Con la vecchia X3 mi pare lo percorressi a 15,5kml di media. Domani vi faccio sapere
Se è così, dovresti riuscire a raggiungere il tuo obiettivo. Purtroppo il 20d risente tantissimo, a livello di consumi, sia i tratti in salita sia delle continue richieste di potenza per partenze e accelerazioni. 190cv non sono pochi ma sono un po' risicati per il peso e le dimensioni della nuova X3.
Si, vero. Ho infatti notato che basta adottare una guida un minimo allegra per veder crollare le percorrenze...
infatti è vero che per i consumi fra 2.0D e 3.0D la differenza non è molta ma come da prove di 4R il 2.0D consuma sempre di meno(eccetto in statale dove pareggia). per capirsi,se vado a 180kmh con la 2.0D mi serviranno ad esempio 140cv....col 3.0D ne serviranno altrettanti se non di più essendo la vettura ancora più pesante. è vero che il 3.0D arriverà a quella velocità con meno giri ma la potenza necessaria è la stessa,solo che il 3.0D la sviluppa ad un regime inferiore ma...chiedendo + gasolio... con questo voglio dire che il consumo non è certo la discriminante per rinunciare al 3.0D o al 2.5D ma è illusorio credere che consumino di meno...specie quando si va forte... alla fine media rilevata da 4R 2.0D 13.6km lt e 3.0D 13.2 km/lt entrambe con cerchi da 20" differenziati. ovviamente chapeau al 3.0D
Oggi giocavo con i display sportivi in Eco Pro ed ho notato che il KW massimi (ma anche a voi da KW o CV?) a cui si inchioda sono circa 90kW e come coppia si ferma intono ai 280/300nm. Ho fatto sia un paio di viaggi lunghi in autostrada/superstrada stando su una media di 11km/l su 500km e 100km all'ora di media...ovviamente in eco pro. Se avessi fatto in comfort sarei stato sui 10km/l che comunque rimane buono. In generale la media da quando l'ho presa (prima di Natale) e 1600km all'attivo di cui 600 in città è sui 10.5l/100km anche considerando i litri di carburante e l'autonomia siamo su quella cifra. In generale sono molto soddisfatto dei consumi dell'X3...paradossalmente lo sono meno della X1 18d sDrive che nonostante si faccia praticamente solo autostrade e statali ha una media generale di 6.4l/100km...mi sarei aspettato qualcosina meglio.
Mmmh sicuro sui display sportivi??? Perché solitamente, su tutte le Bmw che ho provato, a prescindere dalla modalità di guida, quando affondi potenza e coppia erogata è sempre la stessa, cambiando solo la “mappatura” del pedale del gas (e la gestione delle temperature di esercizio, tenute più alte in EcoPro)... Sono in pausa pranzo e dopo provo.
Allora, ho fatto quella prova consumi lungo lo stesso percorso che faccio in media una volta al mese per andare a trovare un cliente. Sono circa 170km tra andata e ritorno e con la 435i e la M4 rilevavo/rilevo i consumi solo all’andata, perché al ritorno mi rompevo di viaggiare con un uovo sotto l’acceleratore. Bene, stamani con la X3, come da foto allegata, ho ottenuto 15,8kml di media, abbastanza in linea con quanto facevo con la vecchia X3 2.0d 177cv (giusto qualche decimo in più). Certo un buon risultato, ma non da strapparsi i capelli. Con l’efficiente S55 (da circa 510cv) della mia M4, alla medesima andatura, ho ottenuto 13,6kml, anche se non sono ovviamente confrontabili! A puro titolo complementare, con l’incredibile N55 da 340cv della ex 435i (e gomme invernali da 225 invero...) ottenni addirittura 14,9kml, ma quello era davvero un propulsore efficientissimo.
Aggiungo che ho sempre utilizzato l’ACC, che nel riprendere da bassa velocità, secondo me usa il gas più di quanto non lo userei io in autonomia, quindi presumo che mi sarei attestato sui 16,0kml guidando senza ausili. Peraltro, notavo che inizialmente, una volta fermata la vettura, al riprendere la marcia del veicolo che mi precedeva, l’X3 ripartiva da sola, poi... Non l’ha più fatto: il motore si riaccende dopo lo S&S, nel quadro la figura dell’auto davanti si allontana, ma l’X3 rimane ferma finché non sfioro l’acceleratore: a quel punto si “riaggancia” al veicolo e tutto torna in perfetta funzione. Tuttavia, mi pare un bug... O avete altre idee? Qualcuno mi pare si sia già lamentato di questo comportamento. La funzione ACC consente una guida molto rilassante, specie se in congiunzione con l’assistente di corsia, ma notavo che se il veicolo che precede rallenta molto per svoltare, l’X3 frena con troppa veemenza, e con più intensità del dovuto, comportando un avvicinamento minaccioso del veicolo che ci segue, magari sorpreso dalla manovra. Da rivedere... Infine, ho impostato l’accensione automatica del riscaldamento del sedile quando la temperatura esterna scende sotto i 5 gradi, però, quando accendo l’auto e siamo sotto quella soglia, il sistema non si accende subito, mentre il volante si scalda subito e compare pure l’indicazione nel quadro strumenti. Altre volte invece la spia del riscaldamento del sedile si accende subito. Boh!
Non mi meraviglia che consumi come la precedente, la vettura pesa qualche kg in più, la sezione frontale è importante, in ogni caso 16 km/l, concordo con te, non fanno gridare al miracolo. Tra l'altro saresti sorpreso di scoprire quanto poco consumi il 3.0 in rapporto al 2.0, nonostante i 2 cilindri ed 1 litro in più. Semplicemente, che piaccia o meno, il 2.0 pur con numeri di tutto rispetto, fatica a muovere in scioltezza simili corpi vettura.
in Eco Pro la spinta è piatta come se non avessi neanche il turbo e mi era venuta la curiosità di guardare sui dispaly sportivi cosa succedesse...ma in effetti da quei pochi km che ho fatto tra tangenziale e città sembra che si limiti. Ovvio che se metto giù a tavoletta si "stappa" ma devi tenere giù almeno un secondo altrimenti sembra di andare col freno a mano
Riguardo i display sportivi puoi scegliere tra kw o cv, riguardo i consumi io con la mia x3 m40i presa a fine ottobre e 6500 km ad oggi la media e di 8,0 / 8,3 Km/lt con una guida normale principalmente in confort.....