Nooo, è eccessivo! Sulla F32 lo scarto tachimetrico è nell’ordine del 2/2,5%, quindi il gap tra tempo effettivo e tempo tachimetrico può essere massimo di 1 secondo, ma a farla grande. Diciamo che sarebbe da considerare una mediana tra i vari tempi rilevati, tenendo conto che, a parità di tutto, vi sono motori più performanti e motori meno performanti, il che si può tradurre in un gap non di poco conto sul 100/200. Un 430xd potrebbe impiegarci ragionevolmente attorno ai 17/18”.
Ne leggo spesso in giro per il web ma non mi sono mai informato più di tanto. Un app da poter collegare al cell da fare queste prove? (utilizzando il GPS dello smartphone) Magari gratuita o al limite poca spesa....! (visto la userò solo per curiosità e basta....!)
Da 180 a 200 km/h secondo zeperfs impiega 5.6 s. Quindi accelera mediamente di 3.5 km/h al secondo. Ipotizzando uno scarto tachimetrico del 2.5% quando leggi 200 sei in realtà a 195 km/h. Quindi per guadagnare 5 km/h è plausibile che impieghi 2 s dal momento che tra 195 e 200 km/h accelererà più lentamente dei 3,5 km/h al s dato il maggior attrito dell'aria
Per Android ce n'è qualcuna in più di quelle disponibili per iOS, ma si tratta sempre di strumenti approssimativi, che utilizzano il ricevitore GPS del cellulare, il quale non è proprio il massimo che si possa avere. Per un dato oggettivo ed incontestabile ci vorrebbe un Vbox di Racelogic o qualcosa del genere. Per quanto riguarda le stime per differenza ('tempo 0-200' meno 'tempo 0-100'), va comunque considerato che in tal caso l'auto a 100Kmh è già lanciata in accelerazione: una prova 100-200 reale richiederebbe invece di partire da tale velocità. Comunque, confrontando i dati dei 3L diesel BMW con gli equivalenti a benzina (in termini di cavalli) si nota come i secondi siano magari un po' più lenti fino a 100/120 Kmh, ma poi recuperino nell'avvicinarsi ai 200.
Quindi quando fanno le prove 100/200 si schiaccia l'acceleratore ai 100? Però tutte le prove che ho visto io venivano fatte da "lanciate"....!
Cayman 2.7 è piantata come poche. GTI Mk6? Mk7? Mk7.5? Quale? Detto questo, non mi stupisce che la tua abbia prestazioni superiori alle vetture sopra citate. Ancora di più se frutto di incontri "casuali" e non "organizzati" si fa per dire... 430xd ha un gran bel motore, 258cv sulla carta, circa 270cv reali al banco, tanta coppia e ZF8 che asseconda alla perfezione il motore.
Il Cayman 2.7 mk1 suppongo,è oscena e per di piu' il manuale ha rapporti lunghissimi. Solo di plenum e mappa 100 ottani era sui 260 cv ma se non avevi i rapporti corti non andavi da nessuna parte.
Ah, beh, non sono un esperto di queste cose quindi non so come debba essere fatta tale misurazione, ma in alcuni programmi televisivi in cui misuravano 50-100 e 100-160 li ho visti andare a velocità costante e poi premere a fondo.
Qui ci sono dei rilevamenti (con Vbox) di un F36 435d Xdrive standard e poi rimappato: 100-200 in 14,06s con mappa stock e 11,56 con mappa da 380cv. Facendo le debite proporzioni è assolutamente plausibile che il tuo 430 ci impieghi poco più di 16 secondi
il 100/200 è poco usato e trovi pochi riferimenti..per fare 80/180 ci mette 14,7 mediamente,l'ideale sarebbe trovare qualcuno che ti presta un racelogic e ti togli il dubbio,io ho fatto così...se no magari una app specifica che tramite gps ti prende i tempi come farebbe appunto un racelogic...
Ciao Ragazzi, io con la mia 428i mappata stage 1 + mappa cambio xHp stage 3 faccio 16,5 secondi, secondo voi è molto?
Essendo 16,5 secondi rilevati, presumo, a tachimetro, direi che è un pò eccessivo, considerando che avrai sui 280/290cv, no?
Tutto corretto. Ho fatto due mappe ed entrambe stessi tempi.. ora ho su il bootmod3 e teoricamente dovrei essere a 285 cv
Allora mi pare tantino. Comunque cerca su YouTube e fai una media dei tempi per una 428i stock, così ti fai un’idea. Per darti un riferimento, la mia ex 435i ci impegnava da stock (306cv) 12”5/13”0 (sempre di tachimetro, ma sulle F32 è abbastanza preciso: +2,5% ca).