Buongiorno nonostante l’acquisto effettuato a brevissimo della berlina citata nei post precedenti il mio amico venditore bmw preso dai miei continui piagnistei perché non mi vedo col berlina (ho sempre avuto il touring o avant) me la ritira allo stesso prezzo che l’ho Pagata e mi propone un touring 520d Msport del fine 2017 appena rientrato come usato con pochi km..(con una cifra a differenza molto valida) La touring ha il mondo perché è iper full optional..mi ha mandato le foto..bellissima è lei dico..finalmente l’ho trovata.. Guardo meglio le foto che mi ha mandato e gli scrivo ma non ha assetto M??? Sembra alta (ok sono psicopatico lo ammetto).. Lui mi dice ha adaptive sospension...io ok ma ha l’assetto o no? Risposta di lui..Stefano so una sega mi hai rotto.. Quindi morale lo chiedo a voi.. Quando c è quell’accessorio non c’e L’assetto sportivo? Prometto che poi mi faccio curare eh..ma intanto voglio venirne a capo..
Meglio con Adaptive.. resta un filino più alta, ma la codifichi alpina e diventa come un auto da corsa... In sport è più bassa e piatta mentre in adactive è sempre piatta...
Grazie per la spiegazione...quindi mi stai dicendo che varia l’altezza da terra in funzione della modalità di guida? Sapevo che bmw non adottava questo sistema tipico di Mercedes con airmatic o Audi (vedi allroad, a6 o a7 optional sulle ultime due) Se varia l’altezza allora torna che possa essere alta nella foto perché magari non è in sport..
Questa lavora sulle barre di torsione, considera che anche tra macchine identiche ci sono differenti altezze , le sospensioni ad aria le monta solo al posteriore... Questa foto è con codifica alpina
Quindi codificando riesci ad abbassarla al posteriore essendo con molle ad aria dietro giusto? Anteriore ha l’altezza fissa.. Ricapitolando con adaptive a seconda di cosa seleziono, se sport o comfort, io gestisco durezza del comparto assetto non l’altezza da terra...
l’altezza da terra non si modifica anche io ci speravo ma nisba comunque io ho adaptive e per ora ho fatto 40k km in particolare se fai molta autostrada non a velocità da pensionato è una buona soluzione IMHO
La tua confrontandola con altre MSPORT senza adaptive quindi è un filo più alta giusto? Ovviamente ad occhio, non credo che uno vada a giro col metro in tasca a misurare le altre auto...è come fosse x-drive che ha quel centimetrino in più..
Fai la codifica del assetto alpina e vedrai che scende quasi di un cm davanti e dietro 1,4 cm! E poi da guidare è un’altra auto!
Si ! Cercalo qui e lo trovi. C’è una discussione dove io e Mauro siamo stati da lui e ci ha sistemato l’auto.
NOOOOOOO!!!! in BMW non te la fanno.... Devi trovare qualche smanettone che ti inserisca la codifica alpina "9XA". Comunque confermo... io e @____12577 siamo andati dalla stessa persona e ci ha codificato alpina. Anche la mia è scesa, sia davanti che dietro. La mia era già un po più bassa della sua però... Inoltre con codifica alpina aggiungi la possibilità di un ulteriore configurazione. Ho chiesto a 12577 e anche a lui ha fatto uguale in origine infatti hai: ECO PRO- ECO INDIVIDUAL CONFORT SPORT SPORT INDIVIDUAL SPORT + con sport + o INDIVUAL con ammortizzatori tarati sportivi si abbassa un po Se fai codifica alpina compare anche codifica CONFORT PLUS che rende un pochino meno cattiva l'erogazione del motore, alza la macchina e la rende molto più soft e non senti più alcuna asperità... Non so pero se codifica alpina possa essere messa sul 520... dovresti chiedere
Io sono un buzzurro e cercherò di documentarmi perché la cosa è assai interessante comunque che si abbassi dietro codificando è ok, ma non capisco come faccia ad abbassarsi davanti codificando
È molto difficile da spiegare. Io uso solo sport plus con guida allegra e adactive normalmente. In entrambi i casi è diventata più piatta e più precisa nella guida. Sembra di guidare un auto più corta.. devi provare per capire le differenze.. Poi come ha detto Mauro, di è aggiunta confort plus dove l’auto si alza e non sentì più nessuna asperità del terreno, ma sinceramente non fa per me perché secondo me si perde prontezza al pedale dell’accelleratore.