BMW Serie 5 E60/E61 Problema assorbimento pompa carburante

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gianni k1000, 4 Gennaio 2019.

  1. Gianni k1000

    Gianni k1000 Aspirante Pilota

    14
    2
    4 Gennaio 2019
    Caltanissetta
    Reputazione:
    0
    BMW 530d
    Buonasera a tutti e grazie x avermi accettato nel gruppo,se qualcuno potrebbe aiutarmi lo ringrazierei a vita visto i miei problemi che sono a piedi da tre mesi circa,sono proprietario di una BMW 530d e60 del 2003 e nn riesco a trovare un assorbimento anomalo cioè:ero rimasto a senza gasolio ma la lancetta segnava carburante mi e stato chiesto di cambiare la pompa xche il gasolio era tutto in un lato del serbatoio e così l'anno cambiata,dopo un giorno sentivo cn l'auto spenta ed io seduto dentro sentivo che la pompa continuava ad azionarsi ciclicamente addirittura cn l'auto chiusa ed da lì mi butta la batteria x terra tempo 2/3 ore.
    Mi hanno fatto cambiare un modulo che comandava la pompa ma niente, ho messo la batteria nuova da 95 ampere ma niente, mi hanno fatto sostituire il quadro ma niente,ora mi dicono che forse c'è un problema al cablaggio ovviamente nn so più se dubitare della loro fiducia visto che l'auto andava bene due giorni prima,fino a che hanno cambiato il modulo pompa l'auto era in BMW e quando mi hanno detto di cambiare il cablaggio nn me la sono sentita anche xche già ho speso un bel po',ora spero che mi aiutate a risolverlo xche nn mi va di andare a rottamarla lo sempre voluta ho speso un sacco di soldi cerchi 19 riverniciata e vederla così tutta smontata o il morale x terra, grazie anticipatamente.
     
    Ultima modifica: 4 Gennaio 2019
    A Deni99 e Vale86 piace questo messaggio.
  2. wewwo

    wewwo

    25.561
    4.265
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.788.496.917
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack 7/2019
    Ciao, tieni presente però che questa sezione del forum è dedicata esclusivamente alle presentazioni che possono essere fatte seguendo quanto indicato nel seguente facsimile:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Per problematiche tecniche sempre meglio prima verificare con la funzione “cerca” discussioni già aperte sull’argomento dove poter reperire informazioni o accodarsi. In caso contrario aprire un nuovo thread nella sezione ad hoc del forum o del modello della tua auto. ;)
     
    A Mauretto e Gianni k1000 piace questo messaggio.
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  4. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.082
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Su un auto con meno elettronica ti avrei suggerito un semplice relè che toglie tensione alla pompa a quadro spento. In questo caso non so se possa funzionare.
    Il modulo di controllo della pompa è sempre alimentato.
    Se continua ad alimentare la pompa può essere che non sente la pressione o che non è stata programmata/codificata.
    Posso capire che il meccanico sotto casa vada a tentativi ma in un officina bmw questo non dovrebbe accadere.
    Io mi farei cambiare il cablaggio ad una condizione: e cioè che se la macchina non va rismontano i pezzi e se li rimettono in magazzino .
    Non accetto che facciano auto super tecnologiche che non solo si rompono ma non sono neanche in grado di ripararle.
     
  5. Gianni k1000

    Gianni k1000 Aspirante Pilota

    14
    2
    4 Gennaio 2019
    Caltanissetta
    Reputazione:
    0
    BMW 530d
    Si e la manodopera in quel caso la pagherei sempre io che se nn sbaglio ammontava verso i 600/700 € così mi hanno detto e io x paura di non farmi spennare l'auto lo portata via e se proprio vuoi saperlo l'auto era proprio da voi,adesso cosa dovrei fare portare l'auto da voi e far rispettare ciò che dici.
    Il mondo è piccolo eee
     
  6. Gianni k1000

    Gianni k1000 Aspirante Pilota

    14
    2
    4 Gennaio 2019
    Caltanissetta
    Reputazione:
    0
    BMW 530d
    Sai cos'è io nn ce lo cn voi xrò sentirmi dire cambiamo il cablaggio cn una linea esterna nuova e poi da lì vediamo se era un problema di cablaggio o di centraline o di codifica,nn si fa così ragazzi se io avrei accettato di cambiare il cablaggio e poi sentirmi dire in secondo tempo ci vogliono svariate centraline o bastava una codifica cosa dovevo fare ?pagare x ciò che nn era? O dovevo dirvi smontatevi il tutto cio che nn serve cm dici tu,ovviamente nn pagando neanche tutte le ore di lavoro perse,poco fa intendevi questo noo, xche quando son venuto a prendere l'auto nn mi sembavate così ragionevoli e mi e stato detto: l'auto a bisogno di una linea di cablaggio nuova esterna di cui 140€ materiale e 600/700€ manodopera xche voi lavorate a70€ a l'ora più Iva,sempre col dubbio che l'auto nn si sapeva se necessitava solo di quello e queste sono parole vostre.
    Ora appartenenza tutto secondo te e giusto un comportamento simile come una grande azienda cm voi? Secondo me no
     
  7. Vale86

    Vale86 Aspirante Pilota

    3
    1
    30 Gennaio 2023
    Adrano
    Reputazione:
    0
    BMW e60 525d xdrive 2008
     
  8. Vale86

    Vale86 Aspirante Pilota

    3
    1
    30 Gennaio 2023
    Adrano
    Reputazione:
    0
    BMW e60 525d xdrive 2008
    Ciao Gianni, ho lo stesso problema è non sto riuscendo a risolvere. Tu hai trovato la soluzione? Puoi aiutarmi?
     
    A Deni99 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina