Gli upgrade sulla f11 continuano. | Page 17 | BMWpassion forum e blog

Gli upgrade sulla f11 continuano.

Discussion in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' started by massimo72, Nov 17, 2016.

  1. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17,423
    3,889
    Jan 25, 2009
    Tortona
    Reputation:
    991,548,873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Roba da marziani per me.......:shocked!:
     
    Manu78 and RobyBS like this.
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17,423
    3,889
    Jan 25, 2009
    Tortona
    Reputation:
    991,548,873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Chiedo....si puo ascoltare con l'impianto audio dell'auto una radio ascoltatata in rete con smartphone...???
     
  3. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    Ciao , hai provato con il bluetooth audio?
    Lanci la radio dal telefono e la ascolti via BT con impianto audio
     
  4. chiccofi

    chiccofi Presidente Onorario BMW

    6,717
    672
    Oct 29, 2007
    Firenze
    Reputation:
    46,986,697
    Ex F11 "La Culona" and now .... G05 M50d
    Prova a farlo tramite Bluetooth
     
  5. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    a proposito ... oggi ho provato i monitor e funzionano perfettamente.
    Ho perso del tempo come al solito con mia la radio DAB, non vuol saperne di ricevere il segnale ( no signal ), il problema sostanzialmente si viene a creare quando schiaccio il pulsante di accensione e/o accendo il motore , il dab perde tutti gli ensemble . Al contrario quando il quando la macchina e' spenta e solo la radio e' accesa , gli ensemble ritornano da soli . Non avete idea di quanto tempo ho perso questi giorni ed altrettanto in passato per cercare di risolvere questo arcano mistero.
    La prossima settimana provo a sostituire il rele' che attiva le centraline alla pressione del pulsante start. C'e' un rele' che posso udire in disinserimento del tasto start , penso che ognuno di noi con f10/11 dovrebbe sentire. Si pone di essere fermi , e a motore acceso pigiare start , la macchina si spegne (il motore si spegne ) , una volta spento il motore , almeno la mia , dopo circa 4-5 secondi stacca il rele' , del quale si puo' chiaramente udire una sorta di click !.... Da quel preciso momento ritornano gli ensemble che a motore acceso e in movimento non prendevo.
    Ad ogni modo accetto piu' che volentieri altri suggerimenti (tenete conto che non mollo facilmente , per cui vi confermo che ne ho provate di ogni….

    Ecco i monitor funzionanti , credo che verso il 2/3 gennaio dovrebbero arrivarmi i gusci dei monitor.

    [​IMG]
     
    elio.rsvr and RobyBS like this.
  6. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4,274
    3,417
    Mar 15, 2016
    Reputation:
    505,766,329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
  7. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17,423
    3,889
    Jan 25, 2009
    Tortona
    Reputation:
    991,548,873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io ho l'Iphone 7 collegato via bluetooth per telefono e messaggi mail etc... che devo fare...??
     
    RobyBS likes this.
  8. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    Attiva il bluetooth audio sia da configura dispositivo che da configura bluetooth...
     
    viperino and RobyBS like this.
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17,423
    3,889
    Jan 25, 2009
    Tortona
    Reputation:
    991,548,873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Ok, proverò.
     
  10. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    Ma porca putt… oggi il DAB funziona…..
    ma sono sicuro durera' ben poco . Ho un maledetto problema con la ricezione del segnale DAB che ormai mi affligge dal 2015.
    Oggi praticamente ho rimontato le paratie di sinistra zona baule e il DAB e' tornato a funzionare.](*,)mi domando cosa puo' essere il problema????
     
  11. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    Nel augurare a tutti un buon 2019 ne approfitto per riportare alcune novita' .
    Qui di suguito , una sorta di mini reportage circa l'installazione dei monitor posteriori originali bmw.
    Premetto che , che in questo post non verranno approfondite le informazioni tecniche per il collegamento e la produzione del cablaggio necessario al retrofit del RSE-HIGH-NBT.
    Come gia' descritto in un precedente mio post , vi ricordo che le f10/11 prodotte da luglio 2012 a luglio 2013 , sono state prodotte con i vecchi gusci dei monitor RSE che venivano utilizzati con il CIC (idrive2) anche se equipaggiate da NBT.
    Vi confesso che per quanto banale e veloce puo' apparire il lavoro , non e' assolutamente cosi'. Per un buon lavoro va prestata molta attenzione sopratutto in fase di taglio della pelle e in fase di spolpatura dell'imbottitura in eccesso dei sedili , in particolar modo per chi come me esegue il lavoro senza le opportune dime vendute come ricambi , e delle quali non avevo il tempo di aspettare che arrivassero...
    Come prima cosa , ho portato la cavetteria dei monitor in forma abbondante nella zona in cui si va ad applicare i monitor ( parte alta posteriore del sedile ) . Una volta superata questa fase , vanno smontate le coperture posteriori dei sedili , se ovviamente non e' ancora stato fatto (foto 1). Da tenere presente , che la copertura del sedile normale/sport consiste in una sagoma , mentre per quanto riguarda i sedili comfort le sagome sono 2.
    qui di seguito si possono vedere i due sedili comfort senza le rispettive sagome.

    foto 1

    [​IMG]

    smonatate le sagome , va sfoderata la parte superiore del sedile dal telaio metallico del sedile stesso. Per farlo va sganciata la pelle da alcuni uncini che la tengono tesa , e va sfilato completamente il poggiatesta . Ricordo di staccare la batteria in quanto nel poggiatesta e' presente la carica che gestisce il dispositivo del poggiatesta anti colpo di frusta , di conseguenza per sfilare il poggiatesta va anche disconnesso il connettore del cavo che arriva ad esso , ma per evitare poi errori nel check control relativi ai sistemi di protezione passeggeri … per chi puo' azzerare l'errore ovviamente il problema non sussiste. Successivamente , con accortezza va sfoderato il sedile facendo attenzione a non danneggiare la gommapiuma e la pelle stessa (foto 2)


    foto 2
    [​IMG]

    Sfoderato il sedile , va presa la staffa ( foto3) ed avvicinata ai fori dedicati e gia' presenti sul telaio del sedile su cui ancorarla.

    foto 3
    [​IMG]

    come sistema di ancoraggio ho utilizzato delle bussole filettate da incasso da M6 (foto 4 ) , che ho successivamente applicato con l'apposito utensile (foto 5) nei buchi dedicati gia' presenti sul telaio in ferro del sedile.(foto 6)

    foto 4
    [​IMG]


    foto 5
    [​IMG]


    foto 6
    [​IMG]


    Eseguita l'operazione sopra descritta , si puo' iniziare a fissare la staffa (foto 3) sul telaio del sedile . Esattamente in questa fase , si inizia a tagliare la pelle e sventrare la gommapiuma in eccesso (lavoretto non per deboli di cuore e/o ansiosi)… Il tutto va eseguito con la massima calma e sicurezza nello stesso tempo. Il mio consiglio e' quello di eseguire taglio graduali della pelle e sventramento della gommapiuma in forma moderata .... se occorre tagliare o spolpare piu' gommapiuma o tagliare piu' pelle , si fa sempre in tempo ....
    Qui di seguito una immagine con la gommapiuma asportata per il corretto ancoraggio della staffa in plastica ( foto 7). Purtroppo mi sono scordato di eseguire uno scatto per illustrare dove va tagliata la pelle , anche se , una volta asportata la gommapiuma e fissata la staffa e' molto intuitivo capire dove vanno eseguiti i tagli.

    foto 7
    [​IMG]



    Eseguiti gli opportuni tagli della pelle , si puo' fissare la staffa in modo definivo portando fuori dalla staffa la cavetteria dei monitors e rifoderando con cura la parte precedentemente sfoderata.
    Ecco il risultato (foto 8)

    foto 8
    [​IMG]


    Come ultimo preparativo , va eseguito il taglio della copertura superiore del sedile , che nel mio caso di , sedile comfort , e' la sagoma piu' piccola (quella piu' in alto).
    Nel caso di sedile normale , la sagoma come gia' detto e' una sola ma piu' grande.
    Per fare cio' , occorre quindi trvarsi nella situazione della (foto 8) , da qui smontare la staffa in plstica appena fissata , applicare la copertura posteriore del sedile e
    successivamente accingersi a rimontare la staffa che regge i monitors . Per fare questo , la staffa va solo puntata con i bulloni , e a seguito con un pennarello si traccia la parte in eccesso che tagliero' in seguito. Una volta tracciata , anche qui con un po di coraggio e decisione ho tagliato la sagoma posteriore del sedile ( foto 9)

    foto 9
    [​IMG]

    Terminato tutte le operazioni descritte , si e' pronti ad installare i gusci dei quali non documento nulla in quanto piu' che intuitivo per chiunque.
    questo e' il risltato finale.

    [​IMG]

    [​IMG]

    come sempre , spero che il rei mini reportage sia di vostro gradimento.
     
    Last edited: Jan 6, 2019
  12. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    post doppio …..eliminato
     
    Last edited: Jan 6, 2019
  13. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4,274
    3,417
    Mar 15, 2016
    Reputation:
    505,766,329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Complimenti per la.manualità ... il.coraggio.di tagliare la pelle ... la precisione ... la.capacità.. e tutto il resto ! ...

    =D>=D>=D>

    :wbmw:
     
    Michele G. likes this.
  14. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    Grazie Roby!:biggrin:
     
    RobyBS likes this.
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18,001
    17,045
    Oct 10, 2015
    Reputation:
    1,392,519,536
    Bmw X 3 f25
    Complimenti lavoro perfetto ;)
     
  16. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    grazie anche a te Alex ! Il vostro giudizio per me e' sempre importante.
     
    RobyBS likes this.
  17. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18,001
    17,045
    Oct 10, 2015
    Reputation:
    1,392,519,536
    Bmw X 3 f25
    Posso chiederti costi e tempi di lavorazione?
     
  18. massimo72

    massimo72 Direttore Corse

    1,899
    222
    Mar 2, 2005
    Reputation:
    4,086,425
    F11 e F25
    metti da parte un rene ….solo i gusci costano un salasso …](*,)
    anche in termini di lavoro manuale ci vogliono diverse e diverse ore , in primis per produrre il cablaggio e poi per installare il tutto
     
  19. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18,001
    17,045
    Oct 10, 2015
    Reputation:
    1,392,519,536
    Bmw X 3 f25
    Ok risparmio il rene :mrgreen:
     
  20. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29,996
    6,054
    Feb 2, 2012
    Reputation:
    788,135,120
    La Perla Bianca
    T O P
     

Share This Page