Bah che poi meaculpa o non meaculpa, chissenefrega. D'altra parte non capisco nemmeno quella parte dell'elettorato di "centrosinistra" che non ha votato PD perché si è sentito tradito e deluso da certi recenti orientamenti politici del partito, o meglio li capisco, ma fino ad un certo punto. Perché bisognerebbe capire, nel 2018, cosa si intende per ideali di sinistra, perché quelli a cui ti riferisci tu di Berlinguer, Gramsci e compagnia cantante orami sono anacronistici, come sarebbe anacronistica una campagna politica basata sulla secessione del nord. Chi ha votato 5S come voto di ribellione, in tal senso, ha sbagliato a mio modo di vedere, in quanto ci ha messo nelle braccia di questo governo giallo-verde dove ci sono certi personaggini che te li raccomando! Tra incompetenti, burattini e "molto vicini ad ideali di estrema destra" non si sa da che parte guardare. Ed era abbastanza facile prevedere un epilogo di questo genere. Ma hai ragione tu, aspettiamo di vedere dove ci porterà questo governo del cambiamento! Che tanto, se non ci porta al collasso sarà solo grazie all'Europa che gli chiede di correggere i compitini, ma loro daranno la colpa all'Europa se non riusciranno a realizzare le loro promesse. E così magari con caparbietà riusciranno nel loro intento.
Tanto la sinistra che la destra andavano in europa con le braghe calate sulle caviglie a prendere ordini: questi "incapaci" o presunti tali almeno ci hanno provato e tutto sommato qualcosa in più di quello che volevano gli euro-tecnoburocrati forse lo portano a casa. Se non ricordo male GUAI a superare l'1,6 o ci saranno le peggiori catastrofi, cataclismi e terremoti: muso duro a 2,4 e chiusura, forse, concertata a 2,04. Renzusconi si sono fatti sempre li k@zzi propri: aspettiamo di vedere cosa effettivamente combineranno i GV prima di gridare alla luna..
I krukki sono gli unici a cui conviene... Di sicuro, in modo lento ma inesorabile, BISOGNA ridurre il debito, questo non si discute, ma negli ultimi 15 anni il rigore NON ha risolto nulla, anzi.
Concordo: quando sparirà definitivamente il pidi, come successe con i socialistiLADRI, almeno parzialmente diminuiranno i guai.
Certo, ma esiste una soglia di debito "sostenibile" e una soglia oltre la quale il debito inizia ad essere "insostenibile", se mai ti sei trovato nella necessità di richiedere un prestito o un mutuo immagino che ti sia trovato, come me, nella necessità di "dimostrare" che quel debito che ti accingevi ad accollarti era per te e per le tue finanze "sostenibile". Questo è IL sistema che, volente o nolente, vale per le persone fisiche, per le aziende, e per gli stati. Anche a me piacerebbe sentirmi dire: ma si prendi pure in prestito 500K€ e realizza tutti i tuoi sogni... salvo poi non essere in grado di restituire i soldi e trovarmi per strada nel giro di pochi mesi!
I risparmi degli Italiani insieme con gli immobili posseduti sono in grado di "sostenere" il debito che abbiamo: il vero problema semmai sono i soliti furbetti che "evadono" ma qui si apre un'altro capitolo. Le banche comunque a mio avviso NON sono eticamente predisposte a valutare onestamente chi richiede un prestito in quanto sono più disoneste della mafia, che almeno non si nasconde dietro ad un dito.
dal punto di vista finanziario conta meno di niente, credimi, a meno che il patrimonio privato non consenta di imporre una patrimoniale. quindi chiunque sostenga questa cosa, è solo a una patrimoniale che pensa. e siccome la sento sempre più spesso, mi vengono i brividi.