Io non so perché ti ci metti Era interessante anxhe il video con il cono etc. Anche li, non avendo a disposizione Husky si sono dovuti adattare ad usare il banco.
Credo fosse questo (adesso non ce la faccio a rivederlo che devo ancora cenare e domani alle 5 la sveglia suona inesorabile)
Sì esatto, quello di MCM, anche loro li seguo, EE però è più tecnico. Loro sono più interessanti per alcuni progetti che portano avanti, ultimamente però apprezzo di più i progetti della serie “the skid factory” che pubblicano sul canale secondario mcmtv2... se cerchi qualcosa da vedere :)
La matematica non e' una opinione, se passa piu' suono passa piu' aria, elementare Agli scettici recidivi poi la prova a banco, tra l'altro fatta anche da me, conferma sempre e solo la stessa cosa, il filtro sportivo se valido funziona, confermando anche che inesorabilmente ho sempre ragione a fatti provati
Per la serie “Le cose che Husky avrebbe potuto fare meglio di tutti ma che non è riuscito a fare” mandiamo in onda la puntata 459 dal titolo: “l’ingennniere industriale: fluido dinamica nun te temo”.
@LupoTHP me l’hanno linkato poco fa. Non l’ho ancora visto perché sono in una call con apac (certo che i terrapiattisti potrebbero fare una declinazione della teoria per eliminare il fuso orario)
Peccato che qui non stiamo parlando di matematica. E se tu avessi conoscenze basilari di acustica sapresti che il "suono" passa anche dove NON passa l'aria. Quindi il tuo ragionamento è totalmente errato.
Ancora meglio, ho fatto corsi sulla climatizzazione che comprende anche il ricambio d'aria con relative complicanze, oltre ad aver lavorato a stretto contatto con ingegneri e installatori di detti impianti con cui dovevo interfacciarmi, sui flussi d'aria ho anche basi teoriche oltre che opinioni e sperimentazioni su varie auto Il mio ragionamento invece e' corretto in questo caso a fatti provati e l'ho pure detto anche altre volte, altri casi han situazioni differenti Su z4, mini e mx5 con e senza filtro k&n il sound in accelerazione ha differenze di non poco conto, meglio percepibili in galleria che e' un ambiente piu' isolato da rumori esterni, a questo si unisce l'effettivo miglioramento della portata d'aria provato anche dalle rullate, non tanto mie ma fatte da altri, tra cui anche il video che hai postato poco sopra. In questo caso i due fattori vanno di pari passo, ovvero filtro di serie = meno passaggio d'aria e di suono, filtro k&n piu' aria e suono. Se ci mettiamo a far discorsi di fluidodinamica sugli impianti industriali di condizionamento si cerca di limitare al massimo l'emissione sonora in ambienti cittadini pur lasciando libero il passaggio d'aria, anche se di fatto qualsiasi barriera portera' sempre a un minor flusso, e' pur sempre un impedimento. Comunque ormai ne abbiam parlato ampiamente anche in passato, torniamo alla lupo mobile
Ripeto che ti sbagli nell’equiparare il rumore alle prestazioni. Come al solito estendi la tua poca esperienza a realtà assoluta... ok, la tua esperienza ti dice che quando hai sentito l’auto più rumorosa questa era anche più potente, ma le due cose non vanno di pari passo! Perché potresti benissimo avere modifiche, anche all’impianto di aspirazione, che pur lasciando inalterato il rumore, o addirittura attenuandolo, ne migliorano comunque le prestazioni. E questo già si vede nel video col filtro economico e le cause le ho spiegate sopra.
Guardato adesso... mi è tornato in mente che volevo andare a fare una gita in romania! chi si unisce?
In primis di esperienza ne ho da vendere, altro che poca, sia teorica che prima di tutto pratica, applicata personalmente e testata su diverse auto, quindi direi che ne ho ampiamente sull'argomento Non ho fatto studi teorici piu' votati a chi deve progettare dei componenti, ma corsi relativi alla progettazione degli impianti che applicano detti componenti per calcolare il dimensionamento e scegliere cosa e come installare. Secondariamente se leggi bene ho detto due cose, non una sola, ovvero che in QUESTO caso a maggior sound corrispondono maggior flusso di aria e migliori prestazioni, ma ho detto anche che ci sono casi differenti come hai puntualizzato giustamente anche tu in cui a maggior rumore non e' detto corrispondano migliori prestazioni o maggior flusso d'aria Ho solo precisato che nel caso specifico le due cose a fatti provati vanno di pari passo con filtro k&n, poi so bene che non sempre sia cosi'
Il mondo si distingue in pecore e leoni, le pecore seguono il branco temendo l'ignoto e di osare oltre le convenzioni pur di non ricevere critiche, i leoni decidono con la loro testa e sono quelli che cambiano il mondo. Chi segue il branco non ha ragione, ha solo mancanza di carattere