Buongiorno, sono un nuovo utente.. ed in quanto tale mi presento, mi chiamo Giuseppe. È un anno che sono indeciso, dovrei cambiare macchina e sono un amante delle prestazioni, tanto che nelle gerarchie le metto sempre al primo posto. Premetto che sono anni che guido una serie 1 pre restyling 120d 184cv di mio padre. Auto con una coppia mostruosa disponibile a 1750 giri. Non mi entusiasma quando lavora ad alti regimi, infatti il dilemma è il seguente: conviene prendere la 120i restyling MSPORT 184 cv? Vorrei rivolgere un paio di domande agli utenti ed ancora meglio, a chi ne possiede una. Il motore è lo stesso della Mini CooperS 192cv? Che differenza c’è tra la 120i e quest’ultima? Ho visto che la coppia Max viene generata a circa 1350 giri. Migliorerei le sensazioni di guida rispetto alla 120d di mio padre? Dai dati tecnici la differenza è la seguente: 230km/h e 0-100: 7,1 per la 120i.. 228km/h e 0-100: 7,2 per la 120d 184cv. Ciò che mi lascia perplesso è, essendo un benzina, a parità di cavalli, non dovrebbe allungare di più rispetto al Diesel? Voi cosa mi consigliate? Scusate le tante domande ma passare da Diesel a benzina credo sia un qualcosa di molto diverso, e dovendo spendere una cifra non vorrei sbagliare. Ringrazio tutti in anticipo.
Ho da 1 anno e mezzo la 120i, posso dirti quanto segue In entrambe le auto, il motore è il B48, ma ci sono differenze nei parametri di funzionamento (ad esempio, la Mini ha l'overboost che la 120i non ha), potrebbero anche esserci piccole differenze meccaniche ma non ne sono sicuro Non ho mai guidato la 120d, ma l'insieme delle sensazioni che si provano guidando un'auto sono molto soggettive, è difficile che ci siano differenze evidenti tra le due auto visto che hanno prestazioni molto simili Il B48 è un motore concepito da BMW principalmente per bassi consumi e fluidità di erogazione, non essendoci differenze di rilievo nelle prestazioni numeriche non ci si possono aspettare differenze neppure nell'utilizzo Secondo me, devi prendere in considerazioni i differenti prezzi di vendita e la percorrenza annua che devi fare; se poi, ti "intriga" avere un'auto a benzina, allora comprala a meno che non comporti uno sforamento nei limiti di budget che ti sei imposto
Grazie mille per le delucidazioni.. dato che ne sei possessore ne approfitto per porti qualche domanda.. ai bassi regimi percepisci turbo lag? Come si comporta questo motore? Hai avuto modo di spingerlo al limite? La casa la da per 230km/h.
Poco poco in V e VI marcia sotto i 2000 rpm, altrimenti nulla Bene, quasi 18000 km, rispettando i limiti consuma poco (14-15 km/l) No, dovrei andare in pista per farlo oppure in Germania