Sarà per questo che di gossip non ne so niente? Tu come hai risolto? Abbonamento a Novella 2000 (esiste ancora?)
Basta che eviti storie con delle colleghe, in un palazzo uffici una non tanto contenta di esser stata mollata ha vandalizzato di brutto la di lui auto nel parcheggio sotto lo sguardo degli altri colleghi
Ciao a tutti, l'altro giorno mi è arrivato qualche pezzettino da Mazda... Prima di tutto apriamo lo scatolotto di cartone... Si tratta del deflettore aria in policarbonato, quindi trasparente, presente nella linea accessori per la MX-5. Dalle foto mi sembrava un prodotto migliore di quello offerto da IL Motorsport (nel mondo Miata è un noto negozio on-line) ed infatti... Il panno in microfibra è incluso nel kit! Incredibile!!! E il prodotto in generale è molto ben fatto e curato, con in bassorilievo il logo MX-5. I motivi per cui volevo cambiare quello originale, sono molteplici: quello trasparente mi pare dia un senso di maggior qualità percepita rispetto a quello in plastica bucherellata nera; sicuramente con tetto chiuso offre una visuale posteriore migliore e da ultimo dovrebbe garantire una miglior protezione dall'aria con tetto aperto. D'altra parte potrebbe rendere meno agevole l'apertura e chiusura della capotina (@Ale_72 , comunque ci metto di meno io! )...Per chi non conoscesse quello originale qui di seguito una foto: E qui un paio di foto di quello trasparente montato con capotina aperta e chiusa: Per adesso non ho ancora avuto occasione di provarlo con il tetto aperto, ma devo dire che con il tetto chiuso la visuale posteriore è decisamente migliorata (per inciso devo precisare che quello originale in plastica nera è facilissimo da rimuovere, quindi una persona meno pigra di me potrebbe anche decidere di toglierlo con tetto chiuso e rimetterlo a tetto aperto). Anche esteticamente mi piace molto. E inoltre è facilissimo da installare, un paio di forellini e 4 viti incluse nel kit. Sinceramente, per che volesse installare un frangivento trasparente sulla sua MX-5 ND, consiglio vivamente di prendere questo originale Mazda! Gli altri pezzettini li monterò presto...
So che sei pigro , ma butta un occhio sulle istruzioni e guarda per che modelli lo danno compatibile, se solo per il tuo o anche per la nc Prezzo ? Fai sapere come ti trovi rispetto all'altro come resa dalla protezione del vento se isola meglio l'abitacolo. Quali altri accessori hai preso? Concordo, quello su IL M. non mi piace con viti e piastrine a vista Ovviamente non ti sara' piu' possibile chiudere il tetto da dentro con la mano destra, particolarmente in movimento se piove all'improvviso e non puoi fermarti, ma dato che e' a innesto puoi sempre, volendo, usare questo in Inverno e quello originale in Estate. O almeno sembra ad innesto, cosa intendi per forellini che hai dovuto fare, e' fisso ? L'altro in foto con le viti non sarebbe altrettanto plug&play. Per la mia su IL M. han quello originale ma e' davvero brutto a vedersi come fissaggi e inoltre le clip laterali sono orride, inserite nella calotta cromata la tengono staccata, ben visibile in foto e sarebbe un pezzo originale? Il tuo lo han fatto molto meglio. In alternativa avrei quello IL M. piu' carino ma si deve forare sui lati per le clip e se lo levassi resterebbero i buchi, quindi non plug&play come il tuo
Te potessero Comunque secondo me i frangivento in “mesh” restano i migliori, funzionalmente, anche se brutti. Provalo e mi dirai.
Compatibile solo per ND, ma se invece di scrivere sto messaggio kmetrico fossi andato sul sito Mazda avresti visto che ne esiste anche uno specifico per NC. Ovviamente un corno, sono un po’ più alto di te, quindi riesco ad aprire e chiudere lo stesso da seduto con cintura allacciata... solo devo piegare di più il braccio. La protezione dall’aria era già ottima prima in realtà, quindi questo era decisamente l’ultimo dei motivi per cui ho preso questo. E anche questo ha delle vitine che si avvitano agli style bar, quindi non si mette e toglie facilmente.
Direi invece che e' ora il momento per testarlo in una giornata di sole, con aria piu' fresca si capisce meglio se protegge di piu'. Quello originale per nc te l'ho indicato nel mio mess piu' sopra con tanto di foto Se leggi vedrai anche che ho detto che lo trovo orrido, quindi scartato, volevo sapere da te riguardo al tuo visto che avevi le istruzioni e il tuo mi interessava, non gli altri che son diversi Nulla toglie che se le dimensioni fossero le stesse si possa comunque montare anche sulla nc, sarebbe da verificare. Non e' che sei alto 1.90, avrai comunque piu' difficolta' rispetto al precedente, tra l'altro il tuo originale ha un incavo per facilitare appunto il passaggio del braccio per la chiusura della capote, ma per questo protegge meno del mio che invece e' piu' alto in mezzo. Ho controllato anche i report di utenti sugli altri trasparenti originali o aftermarket, come immaginavo non e' un caso che siano traforati quelli di serie, lo fanno per opporre meno resistenza all'aria. Quelli trasparenti chiusi se da una parte proteggono meglio hanno un grosso difetto che sospettavo, offrono maggior resistenza all'aria e ad alta velocita' flettono, iniziano a vibrare e provocano rumori anomali fastidiosi, non sempre ma spesso leggendo i report. Il tuo mi sembra fatto meglio avendo la cornice che afferra tutto il lato del deflettore tenendolo piu' saldo, gli altri hanno solo una clip nel mezzo e quindi son meno saldi, anche per questo valuterei il TUO e non quello per nc originale che non mi piace esteticamente (ed avevo quindi gia' visto ) e funziona male dai report. Aspetto di sapere le tue valutazioni quando metterai alla prova il tuo, non solo come protezione dal vento ma anche se fa rumori anomali a velocita' alte (almeno 160km/h ).
@LupoTHP Mi spiace non poter essere cosi logorroico, ma questo riflette la realta' della MGF, sperimentata empiricamente anche da noi. http://mgf.ultimatemg.com/group1/windstop/index.htm E no, non mi interessa il pippone di ritorno, che tanto tu non mi farai (ma hai presente quando si dice "parlare a serva affinche' padrone intenda?")
Ahahahaha mi dovrò trovare una parrucca blu! Come detto, appena il clima lo permetterà farò sia le prove di apertura-chiusura che le prove con la parrucca...
Fatta la prova apertura-chiusura: - apertura leggermente compromessa in quanto è un po’ più complicato bloccare la capottina nel suo aggancio. Cosa che comunque io riesco a fare tranquillamente da seduto con cintura allacciata. - per la chiusura è facile come prima, in quanto azionando la leva di sgancio la capote viene a posizionarsi oltre l’altezza del frangivento, quindi è semplicissimo afferrare la maniglia per portare in avanti il tutto e chiudere. Il test della parrucca blu rimandato a quando uscirà un po’ di sole...
Tu confondi il parlar troppo con lo spiegar BENE le cose, due righe tanto vale nemmeno scriverle, dicono nulla e nulla spiegano, salvo si parli al bar di spritz Sulla nc non si deve bloccare nulla quando la apri, la porti dietro la testa e poi la lasci andare in caduta senza accompagnarla, il peso la porta da sola in bloccaggio ed e' la procedura corretta di apertura, credo valga anche per la tua
Sarò pigro, ma non sono un idiota, se dopo 6000 km fatti dico che bisogna spingerla per farla incastrare in un blocco potrò avere avere l’onore di essere creduto da sua maestà huschi che tutta sa, pur non essendo mai evidentemente salito su una ND?
Anche la mia se la porto giù piano non si aggancia e devo spingerla io alla fine, ma se una volta aperta sino alla testa la lancio da sola verso dietro tra velocità e peso va ad agganciarsi da sola, da sempre è il modo di aprire la capote sulle mx5, mi sembrerebbe strano sia diverso sulla nd, pero' basterebbe chiedere ad altri che la usano. Ovviamente potrebbe anche esserci qualcosa di diverso, il mio era un suggerimento per renderti le cose più agevoli, anche io la agganciavo a mano, poi ho letto come va fatto e stavo sbagliando ad accompagnarla, va lanciata direttamente verso dietro per farle prendere velocità e la forza necessaria ad agganciarsi da sola