Io avevo avuto in mano la tributo ferrari (non ho idea di quanti cavalli avesse, penso la solita abarth con una 150ina). Anche io l'avevo trovata superdivertente. Peccato solo per la seduta con cui non mi sono mai trovato bene.
La TF aveva lo stesso motore della Competizione (turbina maggiorata e 180 cv). Il difetto era che aveva il cambio "Selespeed", lento e poco adatto alla guida sportiva. Molto meglio una Competizione manuale.
Non me lo dire. La salvezza di quella macchina e' il peso. Penso che se avessi avuto una 650i con quel cambio le avrei dato fuoco dopo due giorni.
Qua dentro diversi han avuto la 500 per poi passare a mini o altre bmw, nessuno l'ha mai rimpianta e anzi era piu' le critiche. Una 500 di serie sara' sempre inferiore ad una mini, una 500 preparata a parita' di modifiche idem non sara' mai all'altezza di una mini. Se poi prendi una mx5 la 500 appena iniziano le curve puo' solo seguire, sempre che riesca a rimanere in vista del posteriore Baricentro troppo alto, ta contro tp con differenziale autobloccante, schema sospensioni nettamente inferiore, la mx5 gia' di serie parte una spanna sopra, se poi consideri la differenza di spesa e metti mano alla mx5 il divario diventa un abisso. La r53 poi con una spesa non eccessiva, non al pari di quanto serva per una 500, senza esser troppo tirata arriva a 225cv (nel mio caso), non sarei mai passato ad una 500 dopo la mini Se poi pigli la boxster di Ale, 2 curve e la 500 sparisce dallo specchietto, e' un ottimo prodotto per fiat che guadagna molto da uno scatolino spendendo poco, ma per quanti accessori possan metterci, e' ben lontana dal livello di guida di altre auto. Sara' divertente da guidare, ma non e' certo fatta per una guida davvero spinta.
Ma non potete andare a ripetere sempre le stesse cose da un altea parte che qui ho le notifiche via mail che mi tediano?
Invece no, cerco di salvarti, perche' se poi la tua dolce meta' prende una 500 ti tocchera' guidarla Cerca di convertirla ad una mini
non importa chi è Cironi. la sua opinione non è una prova. ancora non hai capito che se uno ti chiede le fonti di una tua teoria, non puoi dirgli "l'ho visto su un video", oppure "l'ha detto questo su questo video". le auto non vengono progettate guardando i video degli altri. i teoremi non si dimostrano guardando i video degli altri. e così via.
Manco per sbaglio. Se micromacchina dovesse essere, al momento sarebbe al 100% la abarthina cabrio. Ma visto che spero che la Yaris di mia mamma sia dalla primavera ancora nel box dove è stata lasciata, il problema non si pone.
Mia mamma non la usa mai, la moglie si sposta solo a piedi, io non ci sono e quando ci sono preferisco usare altro...
Specialmente se poi il video postato a supporto di una tesi, opinabile, è quello di un videogioco. Incredibile!
Qui si sarebbe ribaltato chiunque, prende il cordolo di traverso che la fa ribaltare. Non è certo cola del telaio, ma di un'entrata sbagliata. Non diciamo fesserie!
Noi non vendiamo sogni, ma solide realta' @huskywr240 le competenze 2.0 non si acquisiscono piu' su youtube ma in prima persona su assetto corsa, grand theft auto e granturismo.
Nel frattempo ho ritirato Heidi. 1. Cambiata centralina clima (si chiudevano autonomamente le bocchette -fottuti servomotori- e non c'era modo di farle riaprire) 2. Cambiata la "femmina" della cintura di sicurezza del guidatore (per un non ben precisato -e per me poco interessante- errore airbag) Morale. - Costo zero (ed e' bene) - Mi hanno regalato della minuteria che avevo ordinato (ed e' bene) - Mi hanno regalato un modellino di 356 speedster (ed e' bene) - Non mi hanno lavato la macchina (ed e' male, male, malissimo che era l'unica cosa che mi serviva) Oggi pomeriggio cambio la batteria e poi portero' la vecchia all'isola ecologica la vecchia visto che nessuno la vuole, manco gratis (era anche figa... tutta nera, piena di pecette Porsche. Impagabile).
Io ho tutti ori nelle varie sezioni di modalità Campagna di GT Sport! Sono praticamente un pilota professionista!