Sulla carta non si scappa, nella guida c'e' chi si fa seminare anche avendo auto sportive sulla carta avvantaggiate, la potenza e' nulla senza controllo Se devo spendere 50mila euro per una 500 con 200cv prendo una cooper s jcw con 230cv di serie e la pompo a 300cv con le stesse modifiche spendendo meno
Un amico ha preso la Competizione che monta sedili Sabelt, freni Brembo e turbina maggiorata con 180cv con 24.000€. E' una auto che si compra per divertirsi, non per fare le gare; la distribuzione dei pesi è quella che è (tutto sull'anteriore) e soprattutto in frenata si sente. Ma le ultime Mini mi sono sembrate tutto fuorché sportive.
Quindi mai guidata una e parlo solo per sentito dire, come immaginavo. Ti da una notizia shock, sai che anche le mini si ribaltano? Se le dai in mano a gente che crede di essere Hamilton e di poter superare agevolmente le leggi della fisica, questi sono i risultati. Qualsiasi auto si può cappottare, le 500 più delle mini perchè fanno notizia e sono in proporzione molte di più.
Le mini che si ribaltano si ribaltano come qualsiasi auto, le 500 si ribaltano perche' son fatte cosi' e per loro difetto congenito essendo piu' alte e strette. Di gente che ha preso 500 abarth rimasta delusa per poi passare a mini riportando una differenza abissale in tutto, motore e telaio, ne ho letta e conosciuta di persona, non troverai MAI (salvo non capiscano una beata fava di auto e di guida) chi ha cambiato la mini preferendo la 500 Se anche la nuova mini e' piu' filtrata e meno emozionante della prima serie piu' spartana, ha pur sempre un telaio nettamente superiore. La jcw si porta a 300cv senza stravolgerla troppo, una 500 con 200cv ha gia' il motore piu' tirato e se anche qualcuno la porta a 300cv come Ferraris, a parita' di modifiche estreme porti la mini a 400cv. Non c'e' storia, la mini sara' sempre superiore per motore e telaio ad una 500. Ho visto il challenge mini piu' volte, nessuna si ribalta da sola salvo errori eclatanti, nel challenge 500 abarth ad ogni gara se ne ribalta piu' di una, e' la risposta moderna alla bara degli anni 80 fiat uno turbo e degli anni 90 fiat punto turbo
Ovunque, la mini fa le curve, la 500 si dice sempre che ROTOLAAAAAAAAAAAA VOLAREEEEEEE, OH, OHHHHHHHHHHH
E se non ti basta, ci pensa il Cironi che non e' il primo novellino a dirti che tanti accessori, tanti soldi, ma sprecati su una tollina, morale tanto fumo e poco arrosto
non vedo fonti. quando esponi, concordando con esse, tesi tecniche non tue, devi riportare le fonti da cui provengono. i video non lo sono.
Come direbbe qualcuno "ci sei o ci fai ? " Non sai chi e' Cironi ? Male, malissimo, documentati tu Io invece della tollina fiattara ho preso questa, o almeno la mia dopo le mie modifiche, operate personalmente da me andava come questa
Che la mini possa essere superiore di telaio, e a parità di assetto stock con la serie f avrei qualche dubbio in più, ci stò, ma la 500 non è quel cesso che molti dipingono. Ho un caro amico che aveva una 500 preparata pesante con cui ci è anche andato al ring, quindi non il primo pirla, che si è trovato benissimo, la ha venduta solo perchè era ormai arrivata al limite della meccanica. L'unico difetto è il ponte posteriore e la seduta un po' alto, per il resto è un'ottima auto. PS: conosco anche uno che è passato da una r53 a una 500 e a parte per le sensazioni della r53, non gli mancava per nulla, sopratutto al sui portafoglio.
Se non ti basta l'opinione del Cironi, compra la 500, poi non lamentarti se consumi piu' il tetto delle gomme Ma la 500 sembra un videogioco per quanto si ribalta nella realta' infatti Non avevi capito che e' un videogioco ? Quando ritorni su qualcosa di piu' reale e meno virtuale ? Ancora via il mezzo ? Non ho ancora attaccato il mio alla Saab, avevo visto solo le pinze, ci sono anche gli occhielli ? Nella tua foto vedo gli occhielli fissati alla batteria.
l'ho guidata, più e più volte. e me la comprerei più che volentieri, se potessi. tu? l'hai solo vista in video guidata da altri?
No, mi sembra di averla vista al supermercato reparto scatolame, se ricordo bene tonno in scatola Ah, ok, quindi devo arrangiarmi, quello che avevo gia' aveva le pinze, lo spinotto accendisigari e gli occhielli, tutti gia' con il connettore plug&play. Taglio e creo io i connettori costruendo un secondo cavo con gli occhielli, lasciandolo a lungo attaccato preferisco una connessione piu' sicura delle pinze, le vedo piu' adatte per cose rapide e brevi. Al posto o in aggiunta? Se deve sostituire non meno di 28i o 35i, in ogni caso nei percorsi guidati ti sembrerebbe un furgone in confronto