E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 901 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Scarsi!:p;) Io a 18 viaggiavo già con la TP :lol::lol::lol:...... 126bis e traversi a gogo! :mrgreen::mrgreen:
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  2. fmc000

    fmc000 Direttore Corse

    1.541
    346
    6 Settembre 2016
    Reputazione:
    112.129.348
    330d xDrive E92 Futura 245HP
    Presente, avevamo una TI da 105cv. Motore eccezionale ma per il resto... A 25.000 Km si ruppe prima la frizione, poi si spaccò il volano e quindi ci lasciò la seconda marcia. A 30K Km mio padre la vendette per disperazione, praticamente la regalò al primo concessionario che trovò.

    Da quel momento mai più un auto italiana in famiglia, oramai sono passati circa 30 anni.
     
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Il giorno in cui @DodoStabe l'ha provata ero seduto accanto a lui e poi ci ho fatto un giretto anch'io.
    Le prestazioni non si discutono: più che i secondi e i decimi a coinvolgere sono il tipo di erogazione e l'abbinata con il cambio. Dirompente ai bassi, corposa ai medi, rimane convincente nell'allungo. Rabbiosa e scorbutica quando le si chiede tutto subito, eppure mai imprevedibile. Si scompone, non serve insistere, ma lo fa con un equilibrio complessivo che ha del prodigioso, considerando soprattutto le masse in gioco.
    La servoassistenza, paradossalmente, è più carente dove meno si necessita del suo ausilio: al centro e nei minimi gradi di sterzo il feedback è poco gradevole. Più le braccia tendono a incrociarsi, più lo sterzo diventa comunicativo e confidente.
    Guidata allegramente, senza coltello fra i denti, è davvero piacevole: si mette di traverso e si ricompone con armonia.
    L'attacco dei freni non mi ha entusiasmato. Non si può dire che non freni, ma il livello medio elevato del prodotto fa presagire una frenata incazzata almeno quanto l'accelerazione, aspettativa non ripagata.
    Il punto forte, condiviso al termine del test drive, è la polivalenza.
    Chi compra una M4 compra due auto. L'elettronica ha permesso di conciliare due anime in un solo corpo (vettura): quella della piacevole GT con quella della risoluta M, senza che l'una debba accettare i compromessi dell'altra.

    Complimenti @Gio72 , hai veramente un bel giocattolo! Considerando che la tua è "rivista e corretta" rispetto a quella provata ;)
     
  4. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Io sbavavo quando è uscita la 33 permanent 4 o per la 75 turbo del padre di un caro amico.

    davvero, "zingarate" con gli amici di sempre. Mi ricordo una Cisa fatta a tuono in discesa, in salita non c'era storia con così pochi cavalli. In 3 in terza per cercare di trovare un mnimo di velocità, molto minimo :-)
     
  5. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Come sempre, sono i "difetti" che ti fanno apprezzare le cose. Se fosse troppo perfetta sarebbe noiosa.

    I difetti o le particolarità sono quelle che ti spingono a conoscere il mezzo e a cercare il modo di farlo andare al meglio
     
    A infoMatt piace questo elemento.
  6. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    ogni volta che leggo di ///M che non soddisfano le aspettative in frenata (da Gio72 come da qualsiasi altro forumista) mi chiedo perchè perchè perchè .... BMW fa delle cavolate del genere.

    non si può pensare ad un'auto cattiva come le ///M (dotata di così tanta cavalleria da permettergli prestazioni da Porsche) senza un impianto frenante adeguato. In auto del genere i freni, secondo me, dovrebbero essere sovradimensionati rispetto al necessario al fine di evitare fenomeni di fading nell'uso gravoso (montagna, trackday).
     
  7. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Non solo le M, anche la mia con impianto M Sport non è così adeguata per i track day. Almeno olio e tubi vanno fatti, oltre alle pastiglie
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Commento ineccepibile!
    Aggiungo una nota sullo sterzo: il setup CS del software è intervenuta proprio nel feedback al centro, migliorando le sensazioni quando si impegnano pochi gradi di sterzo!
    Poi magari entro in qualche aspetto tecnico più particolare (sto seguendo un pallosissimo corso sull’impresa sociale...) ;)

    No, dai! Forse ne abbiamo già parlato, ma mio padre nel 1990, quando presi la patente, aveva proprio una 75 1.8 Turbo prima serie, con differenziale autobloccante al 25%: fu con quella che mi avventurai nei primi sovrasterzo di potenza (pure con qualche spavento, ma senza alcun graffio!).

    Esattamente! È proprio quell’insieme di imperfezioni che la rendono adorabile, un po’ come la donna a cui John Legend ha dedicato “All of me” :D
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lasciamo perdere va...
    Bmw, molto correttamente, mi ha sostituito in garanzia dischi e pastiglie anteriori, ma, dopo la Dolomites posso dire che:
    - il problema si ripresenterà;
    - a breve dovrò sostituire pure i freni posteriori.
    Un meccanico pordenonese che mi hanno consigliato vivamente mi ha detto che il problema sono le pastiglie, che vetrificano subito, rovinando rapidamente il disco.
    Nella sua esperienza, con delle DS2500 si ottiene un buon compromesso.
     
  10. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ma tu eri quel vecchietto che guidava in modo arzillo? :D

    Avendola guidata poco non posso esprimermi in merito ai freni, ma pare essere opinione diffusa quella che leggo.
    Per il resto condivido appieno con @rich20 e non ho nulla da aggiungere.
    Se è piaciuta anche al guidatore di una delle macchine più estreme esistenti è da promuovere!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quale quale???
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.033
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  13. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Comunque @Gio72 si, ho la Giulia ma ho partecipato solo come spettatore. La uso come auto da lavoro e viaggi in famiglia, ma non ammetterei mai un diesel ad un raduno di auto sportive, quindi per coerenza non ho partecipato, pur avendo le carte teoriche per farlo. La mia prediletta rimane la 330i, ma qualcuno qui sul forum mi ha fatto venire una scimmia...

    Ps. Gli allora diciottenni alla guida delle utilitarie anni 90 all’epoca li guardavo con gli occhi di un bambino invidioso del fatto che loro potessero guidare e io no.

    Ricordo però che il primo giorno di patente non avevo auto disponibili in casa (anzi, una si, ma non la potevo toccare). Così ho caricato la nonna sulla sua escort 1.4 dell’88 verdino e via a tirarla ai 160 davanti ad una nuvola di fumo blu.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ultima modifica: 9 Ottobre 2018
  15. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Togliendo tutto quello che si può è facile ottenere certi risultati...
    Il difficile è dare emozioni conservando tutto il corredo! :biggrin:
     
    Ultima modifica: 9 Ottobre 2018
  16. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    pizzi & merletti thread >:>

    quindi @Gio72 dopo molti test quali ritieni i settaggi migliori dei vari code CS/GTS ?
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora:
    - setup CS per sterzo e assetto: è per me il top. Sterzo con migliorato feedback e assetto mediamente più rigido in tutte le modalità, ma comunque progressivo nell’assorbimento;
    - setup CS per MDM e GTS per differenziale: l’MDM è finalmente una vera modalità “intermedia”, tenendente al tutto “libero”. La sensazione è che il controllo di stabilità non intervenga, mentre rimanga il controllo di trazione, ma con soglie di intervento più alte. Il risultato sono anche prolungati sovrasterzi se si dosa con un minimo di gradualità il gas (quindi evitando pattinamenti eccessivi). Tuttavia, m’è capitato anche di partire a razzo in MDM a beneficio degli astanti (in un tunnel prima del parcheggio di Malga Ciapela) facendo pattinare di brutto le gomme posteriori. Insomma, è per me un setup ottimale per la guida di tutti i giorni!

    Quello che non va (e sul quale Biesse sta lavorando) è la reattività del pedale del gas in sport+: è davvero assurda e rende a volte ingestibile il dosaggio della potenza, tanto da indurre ripartenze “a canguro” in 1º o 2º marcia.
    Questo mi crea qualche difficoltà se, durante il sovrasterzo, devi mollare per poi ridare gas: è quasi impossibile non dare un colpo, il che rischia di destabilizzare ulteriormente il retrotreno.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lei...
    FD4E2EAB-3104-48D6-B840-B2C0C64298A9.jpeg
     
    A rich20 piace questo elemento.
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Flash GTS del DKG: differenze trascurabili rispetto al setup base (già migliorato con l’update generale di marzo). L’unico aspetto migliorato mi pare quello della maggior fluidità a bassa velocità nelle partenze (specie a freddo) in D...
     
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.638
    5.736
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    L'effetto "risucchio" tipico del doppia frizione è veramente appagante.
    Non hai ancora tolto la marcia, che l'altra ti sta già trascinando con prepotenza...

    Ricordo della precedente M3 un leggero ritardo tra la pressione del paddle e la cambiata, specialmente in scalata. Con questo siamo decisamente un passo avanti.
     

Condividi questa Pagina