Salve a tutti, stavo pensando di montare delle gomme 4 season più orientate all'invernale (se me la vedo brutta avrei sempre le estive) ed ho selezionato queste due, qualcuno di voi le monta o le ha montate? Goodyear Vector 4Seasons G2 225/55 R17 101 W Vredestein Quatrac 5 225/55 R17 101 Y
Dicevo nel peggiore dei casi... conto comunque di usare sempre le 4 season. Faccio 13-15000 km all'anno e mi sono stancato dei cambi gomme
avendo la consapevolezza che non renderanno mai come le estive d'estate e le invernali di inverno, puoi provarci
Certo, diciamo che le 4 season che ho scelto sono molto buone su bagnato e neve ed hanno debolezze sull'asciutto, ho escluso le Michelin CrossClimate che alla fine sono gomme estive con certificazione M+S. Ok mi sembra di capire che qui non siano in molti ad utilizzare le 4 season...
No perché è una gomma che non eccelle in nessuna condizione climatica: è un compromesso che, parere personale, nel settore pneumatici non deve e dovrebbe avere ragione di esistere
pianura padana, mai neve ma obbligo di tenere le invernali, Toyota Yaris, Fiat Punto e similari che si muovono solo in zona, a mio avviso su quelle auto hanno senso
Non condivido. Le gomme devono avere prestazioni ottimali in ogni condizione meteo anche se percorri brevi tragitti per andare a prendere le sigarette senza che, per forza, si debba percorrere lo stivale in lungo e in largo o si debba per forza avere sotto il sedere una Ferrari. Si chiama sicurezza! La vita é una sola e i compromessi non devono essere accettati. Se si vuole rischiare lo si faccia sulla propria pelle senza coinvolgere chi non ha colpe. Poco mi interessa se eri su una Panda, sulla pianura padana, senza neve e.....se eri appena uscito di casa per andare in palestra. Hai provocato un incidente.....mi hai coinvolto....il resto é aria fritta
Alla fine, questo è il nodo della faccenda ed il modo migliore di risolvere (anzi, compensare) il disagio è comprare 4 cerchioni in lamiera per metterci le invernali, certo è una spesa (sebbene non eccessiva) ma non ti scocci più con equilibrature 2 volte l'anno e magari riesci pure a fare il cambio da solo
che cavolo c'entra? come se gli incidenti fossero provocati da chi ha gomme 4 stagioni sono gomme perfette, eh, omologate, testate, messe sotto torchio dagli enti preposti, quindi hanno tutti gli standard di sicurezza richiesti, forse anche di più
Mi sembra che sia tu a non voler capire. Una cosa è l’omologazione di uno strumento (che nessuno ha messo in discussione) altra cosa é il reale bonus che il prodotto ti dà. Le 4 stagioni non sono né carne né pesce e non sono il solo ad affermare ciò: lo sono gli stessi gommisti. Ps. Mi sembra che sia tu che hai esordito con il discorso "assurdo" (il virgolettato è d'obbligo) della pianura padana....la neve....e i brevi tragitti e la tipologia di vettura! Come se scriminante dell’utilizzo fosse legato a questi fattori Caro Gianluca SICUREZZA è sempre sicurezza indipendentemente dal fatto che tu abiti in pianura padana o a Firenze, dal fatto che ci sia neve o sole, che tu abbia una Panda o una Ferrari che tu sia uscito per andare in palestra o che tu sia in procinto di fare un lungo viaggio. A meno che io non mi sia completamente rincitrullito e tu non abbia scritto un messaggio di questo tenore Ma.....é come se avessi il sentore che negherai anche di avere scritto ciò e, come conseguenza, la consapevolezza di essermi rincitrullito
Faccio l'avvocato del diavolo e quindi riporto il tuo messaggio: "pianura padana, mai neve ma obbligo di tenere le invernali, Toyota Yaris, Fiat Punto e similari che si muovono solo in zona, a mio avviso su quelle auto hanno senso". Da una lettura attenta e puntuale delle tue parole sembra di intravedere (ma il termine "sembra" l'ho messo solo per lasciare al lettore la possibilità di esprimersi liberamente) che anche tu non rivolga un tuo completo favore circa tali tipologie di pneumatici. Se così non fosse non avresti scritto...."su quelle auto hanno senso". Bene! Compreso e appurato che la tua posizione astratta verso i pneumatici 4 stagioni non è dissimile alla mia così come a quella della maggior parte delle persone (indipendentemente dal fatto che tale prodotto sia omologato o meno in quanto non è questo l'oggetto del contendere), il dire che in pianura padana....su brevi tragitti e su Fiat Punto possa avere un senso tale tipologia di pneumatico, si scontra con il principio della sicurezza senza se e senza ma! Le cose sono due ma è meglio che tu faccia chiarezza con te stesso: Ipotesi 1: le 4 stagioni sono pneumatici ottimi indipendentemente da tutto e quindi sono meritevoli di una scelta ponderata; Ipotesi 2: fanno schifo e non sono né carne né pesce malgrado abbiano tutte le omologazioni di questa terra. Le variabili che tu hai messo sul piatto sono in antitesi con il principio di sicurezza. Come direbbe il mio amico Di Pietro: che ci azzecca il fatto che si parli di Punto o Ferrari, pianura padana o Sila, breve tragitto o lungo viaggio???? E' come se tu dicessi a tuo figlio che prende la moto per andare a 200 metri da casa di non mettere il casco tanto le possibilità che faccia un incidente sono molto più remote rispetto a quelle che gli si presenterebbero se facesse un lungo viaggio!!!! Con tutto il rispetto ma.....mi sembra che tale ragionamento non abbia molto senso....... Parere personale ovviamente Lascio, comunque, agli amici esprimere una loro posizione a riguardo senza voler a tutti costi forzare la mano oltremisura! Io sono per la democrazia a prescindere e le opinioni sono motivo di crescita. Se ci sono utenti che si esprimono a favore delle 4 stagioni, ne ascolto le esperienze e le sensazioni. Ma, permettimi, parlare positivamente di tale prodotto in funzione delle variabili di cui facevi cenno, è in antitesi con la funzione essenziale che hanno i pneumatici su una vettura: regalare sicurezza senza se e senza ma
In famiglia solo mia cugina ha voluto montare delle all season,un modello Pirelli 185 55 15 se non ricordo male sulla sua 500.L'anno scorso l'unica nevicata degna di nota non è riuscita ad uscire dalla salita di casa sua ed ha dovuto ripiegare sulla Panda scamuzza di mia zia con delle termiche normali per venire al lavoro. Per principio sono contro le vie di mezzo....un pò come i veicoli mild Hybrid che trovo una presa per il c....o se me li omologhi con gli stessi privilegi di una Toyota Hybrid.Non dico che la omologazione non si possa ottenere ma anche i diesel VW dovevano essere puliti...invece... Purtroppo l'imprevisto,proprio in quanto tale,richiede di essere attrezzati il meglio possibile. So che molti storcono il naso per la mia scelta delle 225 60 18 sulla mia G01 che è pure 3000,ma me ne faccio una ragione perchè come ho già sperimentato sulla F25 con le 225 60 17 se becco la nevicata rognosa in quota con le 225 la macchina l'ho sempre portata a casa.Il problema non è solo la trazione ma evitare che la macchina,specie un suv pesante,ti parta in curva sulle 4 ruote che allora non la riprendi più.Spesso hai sopra neve fresca e sotto il ghiaccetto che è la condizione peggiore.La trovo una volta all'anno?Può darsi..anzi probabile...ma quella volta non voglio sudare
Mi risulta che la legge prevede 2 possibilità: gomme M+S oppure le catene a bordo. Eventuali infrazioni vengono date se, durante una nevicata, si viene fermati in un tratto soggetto a limitazioni senza la dotazione invernale. Poi, per mia sicurezza, in inverno metto le M+S e sono più tranquillo.
Io continuo per la mia strada, alla fine monterò le Vredestein e vi farò sapere, sono convinto di non perdere troppo rispetto alle invernali pure e vi farò sapere, intanto deve arrivarmi la macchina, l'hanno messa in produzione il 29 settembre e dovrebbe arrivare entro ottobre.
Considerato che mi sembra tu abbia scelto una sdrive con tutte le problematiche di scarico a terra della coppia, io ci penserei bene