Credo potrebbe essere ancora di più il pilota vincente più longevo di sempre. Ma per uno come lui credo sia più importante curare il suo team, la scuola ed appunto darsi al secondo amore... le 4r
A lui interessa divertirsi, quello che aveva da dimostrare l'ha dimostrato. Con le 4 ruote sarebbe puro divertimento, ben retribuito. Poi se arriva qualche soddisfazione meglio.
No, infatti ho parlato del team vr46, non di lui in Yamaha Factory. Esatto... secondo me è solo da ammirare per la passione che ha per i motori, a prescindere dai suoi risultati. Tutti quelli che dicono che bisogna ritirarsi da campioni non li ho mai capiti..
Rossi continua perchè si diverte ma soprattutto perchè è ancora competitivo. Se non lo fosse sarebbe già a casa da un po' o in sbk.
Dopo aver vinto tutto nelle due ruote, non andrei a farmi prendere per i fondelli nelle quattro, seppure preso come divertimento, trattasi sempre di competizioni sportive.
In tutti i tipi di competizioni motoristiche l'elemento prevalente è il mezzo, su questo credo non vi sia discussione, se hai un mezzo che va il doppio degli altri vinci su qualsiasi circuito anche se hai contro piloti di F1, a buon intenditor poche parole ...
Ni... ti ricordo che con un mezzo inferiore hanno dovuto (MM93 e dorna) rubargli un mondiale per farlo perdere.
So... ti ricordo che i valori motoristici in campo nel motomondiale sono abbastanza livellati nelle posizioni di vertice, in ogni caso stavamo parlando quattro ruote, e se vuoi dimostrare capacità assolute forse il miglior metodo è correre in un trofeo monomarca dove (teoricamente) le auto dovrebbero essere tutte uguali. Non hai il sospetto che se Valentino dovesse correre a quattro ruote in una competizione minore, gli sarebbe comunque affidato il miglior mezzo in circolazione?
Ci siamo capiti benissimo....Sono anni che sostengo questa cosa. Per quanto riguarda Mondiali rubati...beh penso che non si possa fermare in alcun modo la corsa di un campione del Mondo verso il Titolo!
E' ovvio che tra le varie opzioni, che di sicuro non gli mancherebbero, sceglierebbe quella che gli da maggiori possibilità di fare bene, non andrebbe allo sbaraglio. Allo stesso modo le pressioni sarebbero più basse. Ad esempio decidesse di correre il mondiale Wec nessuno gli chiederebbe di fare tempi a livello dei top driver o di vincere il mondiale Wtcr al primo colpo, avrebbe un po' di margine di errore.
voi dimenticate una cosa: Valentino Rossi non ha solo la scuderia. Valentino Rossi possiede per intero un'azienda che ormai è diventata una potenza nel mondo del merchandising sportivo. e l'ha costruita proprio in prospettiva del fine carriera.
La cosa più bella fatta da Rossi è l’academy.. infatti finalmente grazie a lui un titolo italiano in moto2 è arrivato e in futuro spero ne arrivino altri in tutte le classi! C’è solo da ringraziare lui se ora in moto3 abbiamo un sacco di giovani talenti