Ok, ormai ti sei segato da solo le gambe , se @rich20 volesse mai vendere la sua auto non avrai scuse, praticamente hai fatto una dichiarazione di amore
Da suicidio. A Milano vado a lavare la macchina lì vicino a Segrate avendo la casa in porta Vittoria. Un giorno, potendo iniziare a lavorare verso le 9:00 ho avuto la malaugurata idea di andare al lavaggio alle 7:30 dimenticandomi del traffico. Alle 8:30 ero in coda. Alle 10:00 non ero ancora arrivato a casa. Io mi domando a che ora inizi a lavorare/che lavoro faccia la gente se alle 10 può ancora permettersi il lusso di stare in macchina (in coda). Non riuscirei mai ad avere casa fuori Milano a meno che non fosse super servitissima dai mezzi, come mi succede qui in campagna (7km fuori Zurigo) dove vivo.
Esatto, non so se si può parlare di amore, ma le Cat sono sempre state nei miei desideri... In realtà sceglierei un modello meno spinto di quella di Fra, anche una Seven 165 mi andrebbe benissimo! 275 e 355 proprio a voler esagerare!
Qualche volta mi chiedo se sia stata una buona scelta partire da una R500... razionalmente non ha molto senso per un utilizzo pressochè (se non esclusivamente) turistico. Poi mio convinco che Cat e razionalità non è un connubio che porta a considerazioni di senso compiuto!
Ieri ho dato una pulitina alla macchina... faceva un po' schifo... c'era un bel cielo e avevo un po' di tempo prima di andare a cena da un'amica...
...se sei ancora al punto di lavare l'auto in previsione del ritrovo con l'"amica", @huskywr240 Denim-il tuttologo che non deve chiedere... mai! non ti manifesterà la propria solidarietà!
Semplice, un giorno nel weekend ci si accorda e ci si trova al lavaggio dove vado a Monza, facciamo un bel lavaggio serio interni ed esterni Se poi vuoi andare oltre ti do' due o tre cose da prendere sul sito lacuradellauto e facciamo anche il trattamento con claybar e poi ceratura, ti devi prendere un pomeriggio libero, considera che io per il lavaggio veloce impiego un'ora, piu' approfondito 2 o 3 ore, se poi devo prepararla per detailing o ceratura anche mezza giornata. Per me e' rilassante al pari di chi fa giardinaggio
Se vuoi ti passo una minima lista di prodotti da prendere e si fa insieme in un pomeriggio, si va verso temperature fredde, ci mette di piu' ad asciugare e i prodotti come cera o nano lavorano meglio a temperatura tiepida, male se troppo freddo, quindi meglio evitare il mattino piu' fresco e umido.
I prodotti li prendo senza problemi, ma a farlo sono una sega. Potremmo andare nel box del mio orologiaio, almeno non congeliamo. Appena lo vedo gli chiedo si mi ospita.
No, lavaggio, la macchina prima va lavata, trattata con claybar, lavata di nuovo, asciugata a mano con alcantara e solo dopo cerata e poi lucidata. Non uso mai microfibra perche' asciuga troppo la carrozzeria e il panno sfrega, l'alcantara invece restando umido e' meno aggressivo e rimuove la patina di sporco non venuta via con lavaggio a getto. La microfibra e' fattibile solo se si e' lavata veramente a mano con shampoo e spugna a doppio secchio, uno per lo shampoo e uno per risciacquo spugna. Con le cere di un certo tipo fatte apposta si da' anche direttamente con le mani che essendo calde la stendono meglio. Se dai la cera senza la procedura corretta viene uno schifo. Se vieni alla giornata del detailing senti tutti i consigli dagli esperti. In ogni caso facendo insieme impari poi a far anche da solo visto che non abiti dietro l'angolo
Io son piu' geloso della macchina che di una donna, infatti se posso evito anche di farci metter mano da altri