Le dichiarazioni di Lorenzo post gara sono allucinanti: viste e riviste le immagini, non mi pare nulla di grave, mm93 nonostante l'errore in staccata è sempre ad un paio di metri di distanza da Lorenzo: interessante però il punto di vista di ndk, cercare di buttarlo fuori traiettoria per non farlo scappare, non ci avevo pensato. Figura del pollo spaziale, senza se e senza ma. Cmq. tutto risolto poichè MM93 che stupido non è lo ha chiamato per scusarsi. Yamaha imbarazzante: sono andato a Misano 15 giorni fa, a parte il caldo boia, ero sul rettilineo dove Lorenzo ha sorpassato alla grandissima mm93. Le Yamaha vanno la metà, si sente proprio che viene tagliata la potenza perchè spinna la ruota, e spinnare a 240km/h non deve essere bello: rispetto a Ducati e MM93 sembrano "fermi". Soluzioni? Alcuni sostengono che yamaha voglia buttarsi sul 4 a V, solo che non ha il knowhow...fosse così sarebbe una moto laboratorio di un anno e passa. mm93 sarà antipatico, ha il pregresso del 2015 che mai verrà perdonato, però è un pilota impressionante. I mondiali futuri può perderli esclusivamente lui. Questo va a podio fumandosi una paglia.
Decisamente Fai anche due o tre. Se hanno pensato una cosa del genere non l'hanno di certo detta a Valentino.
Secondo me la situazione è più grave di quanto sembra, o forse no... a quanto pare nessuno sa niente. Yama corse non ha una posizione ufficiale ed è assurdo che VR46 dichiari di non sapere se esiste una my 2019 dato che di solito si prova dopo brno e lui non l’ha vista...
Il problema è capire quali alternative potrebbe avere... Honda non se ne parla. Ducati direi no. Aprilia, Suzuki? Davvero vorrebbe cimentarsi a sviluppare su progetti acerbi? Oddio che poi acerbo forse solo Aprilia. La Suzuki ha forse bisogno di un rifinitore e potrebbe essere lui torna con brivio?
Un altro anno in Yamaha lo farà sicuramente, se poi dovesse essere una moto laboratorio che gira a 2 sec. dalle altre, saluterà e ringrazierà. Credo impossibile che possa andare in un team satellite, piuttosto ne crea uno lui ex-novo con sky ma la moto potrebbe essere solo Honda..Ducati impossibile. Oppure torna da Brivio in Suzuki, ma è una sfida senza senso a 40 anni. Il X titolo oramai è irraggiungibile. Cmq se avete la briga di andare indietro a leggere i post degli anni passati, la Yamaha ha questo problema da quando sono cambiate le gomme. La 2016 era una buona moto in cui già c'era il problema dello spin. Ducati ed Honda hanno fatto degli step importanti, Yamaha no.Colpa dei giapponesi di Bridgestone che facevano gomme che finivano la gara.
Nemmeno l’hanno cercata alla casa madre mi viene da dire... gli unici a smazzarsi erano quelli del team...
Altro fatto importante è che il team satellite tech3 ( Zarco) dopo lemans, dove dichiarava di poter arrivare alla vittoria è scomparso dai radar, anche mediatici. Non ricordo una sua intervista recente, un risultato decente,una caduta, nulla. Stranamente da quando Il team ha deciso di abbandonare yamaha dopo una collaborazione ventennale non si parla più di telaio 2016/2017. gli avranno dato un telaio deltabox di un tmax.
Secondo me se vede che non ci sono miglioramenti, alla fine del prossimo anno saluta tutti e andrà a correre da un'altra parte. Imho non ha senso cambiare squadra adesso, anche se uno come lui credo che tutti farebbero a gara per prenderlo. Ktm ha i soldi, anche se dovrebbe rompere con Monster, ma è un cantiere, Aprilia non ha le risorse, Suzuki è buona ma sarebbe un po' un'incognita, Honda con Lorenzo e Marquez ha già 2 bei galli. Ducati avrebbe il posto, visto che Petrux ha 1 anno di contratto. Chissà, tornare in rosso per smentire un po' di gente. Una volta annunciato il passaggio in Ktm avranno chiuso ogni contatto. Già li supportavano poco prima, ora con una moto vecchia che già aveva problemi sono naufragati.
Sicuramente se Valentino avrá voglia una moto la troverá credo. In effetti mi piacerebbe un casino rivederlo sulla Ducati di oggi.
Non so se andando su un v4 risolverebbero molto.. soprattutto in tempi brevi. D’altronde la Suzuki che è un 4 in linea va molto meglio della Aprilia che è un v4. Secondo me in Yamaha un paio di anni fa hanno preso una direzione sbagliata e ora tentano da un po’ di mettere delle pezze.. nessuno ha ik coraggio di stravolgere il progetto, che sia il telaio, il forcellone o l’elettronica.
La cosa che più mi lascia sorpreso, è l'immobilismo Yamaha. I piloti dicono quale è il problema da tempo ma poi non arriva nulla di concreto dal giappone, neanche delle informazioni su futuri sviluppi, come se fossero fermi o non sanno cosa fare. O stanno rifacendo la moto da zero e non lo dicono neanche al team, altrimenti c'è da preoccuparsi.
Non credo. Se non ti interessa più non rinnovi vale e Vinales per altri 2 anni. Rossi credo che al momento del rinnovo abbia avuto più di qualche rassicurazione, altrimenti non avrebbe mai firmato. Più probabile che siano in confusione totale e non ci sia una guida forte.
Ci ho pensato anche io, ma non trovo dei reali vantaggi con una scelta di questo tipo... cioè, a parte l’effetto sorpresa, che senso avrebbe?