La mia prima BMW... indecisione!

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Eleonora_87, 3 Settembre 2018.

  1. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Cosa dire, caro @max530 .... Hai ragione su tutta linea e senz'altro la pensano come te anche gli altri utenti. Del resto, come ho più volte rimarcato, ci vuole anche fortuna, anche perché l'auto la può visionare anche gente esperta, ma, come dici tu, può sempre capitare qualche intoppo grosso a quei chilometraggi.

    Io spererei di trovare qualcosa che, letteralmente, non mi lasci a piedi dopo 1 mese. È chiaro che poi bisogna mettere mano a tante piccole cosine, ma spererei di non doverlo fare immediatamente.

    Che so, magari trovo quello che ne ha sempre avuto cura e, magari, ci ha già fatto qualche lavoro straordinario. Ecco, vorrei solo evitare di trovarmi tra 1 mese con la testata crepata o cose del genere, quello no.

    Sono un caso senza speranze? :(
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    non sei senza speranze. continua a cercare, le occasioni arrivano, raramente ma arrivano. e se si deve rompere, considera che si rompono pure da nuove o appena scaduta la garanzia. basta leggere il forum ;)
     
    A Eleonora_87 piace questo elemento.
  3. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Eh si, @labrie_it

    Da una parte mi faccio coraggio con i vari: "si, ma si potrebbe rompere anche una da 80.000 km"; "caspita, quello li ci ha già fatto 300.000 km senza alcun problema particolare!".

    Dall'altra c'è sempre quella paura di acquistare qualcosa e trovarmi di fronte a seri problemi dopo pochissimo tempo.

    Io continuo a cercare, poi chiederò sempre un parere a voi perché oramai vi voglio bene, ahahah :)
     
  4. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Bene, torniamo in tema :)

    Ho contattato un tipo che vende una 323ci del 1999 con 200.000 km. Poi magari vi mostro anche le foto, intanto volevo condividere con voi questo video che mi ha mandato... boh, non credo che in 10 secondi di video si riesca a capire nulla sullo stato del motore. Però, visto che avete l'orecchio fine, magari sentite qualche nota stonata :)

     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.214
    2.576
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Sento un "fischietto" appena butta giù il gas...collettori?
     
  6. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Ad ogni modo, non penso faccia per me... scava e scava, esce fuori che è stata ferma 5 anni (per quanto lui dica in garage), quindi chissà cosa c'è li sotto...
     
  7. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Ragazzi cari, stasera ho mandato un mio conoscente a vedere al volo una BMW Coupé del 2001, motore 2.200cc da 170cv.

    Mi ha mandato questo video, mostrandomi questo residuo di olio. È normale? Poi mi ha detto di aver notato umidità sul fondo del motore (si chiama carter?), il proprietario dice che è normale "trasudazione". La macchina ha 152.000 km.

    Mi date un parere?

    P.S. Ho cambiato il link del video, ora dovrebbe vedersi

     
    Ultima modifica: 19 Settembre 2018
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.214
    2.576
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    La trasudazione non è mai normale, anche di poco conto
     
  9. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Ho provato a leggere qualche vecchio thread a riguardo, mi pare di capire che potrebbe essere una questione di guarnizioni, o-rings o cose del genere. Spero non possa essere sintomo di cose più gravi... :(
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.214
    2.576
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Risolvere i trasudamenti è spesso complicato perchè, per sostituire un o-ring da pochi euro, bisogna smontare parecchi pezzi

    Inoltre, quel motore mi pare faccia un rumore di catena della distribuzione anche se non so quanto sia grave su quel tipo di motore
     
  11. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Capisco... insomma, quelle famose rognette che avete sempre segnalato.

    Attendiamo il parere dell'orecchio anche di qualcun'altro, vediamo cosa ne dicono di questo rumore della catena
     
  12. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputation:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    C'è da dire che la distribuzione a catena è già un po' rumorosa di suo, anche da nuova .. inoltre l'audio dei video fatti con lo smartphon tendono ad ampliare i rumori .

    Per la trasudazione d'olio potrebbe anche essere la guarnizione del coperchio punterie ..
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.214
    2.576
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ma solo quel tipo di motore, oppure tutti? In tal caso, non mi risulta
     
  14. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputation:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Su quel tipo di motore si, anche su m50 m52 , non è certo un rumore fastidoso ma si fa sentire di più rispetto ad un motore con distribuzione a cinghia ..

    mentre sui motori attuali Bmw non saprei .

    edit

    Nel video riascoltandolo bene in effetti un po' di rumore si sente , a mio parere sembra tutto sommato normale , proprio per il fatto che l'audio del telefonino a volte può ingannare ..

    poi beh le diagnosi a distanza vanno sempre prese con le pinze ..
     
    Ultima modifica: 19 Settembre 2018
  15. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Ok ragazzi. Invece, sempre nel video, avete notato quelle macchiette di olio su quelle specie di "alette" dorate che ci sono sul lato del monoblocco e su quei 2 dadi? Normali anche quelle?
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.214
    2.576
    29 Ottobre 2017
    Reputation:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Conoscendo il problema di catene-BMW, da quando ho preso la mia (monta il B48) sto con le antenne rizzate per captare rumorini di quel tipo
    In 15000 km, ne ho identificati molti altri (soprattutto ad accensione e spegnimento del quadro) ma la catena mi pare l'unica che non fa rumore su quella macchina :mrgreen:
    Il rumore che mi piace poco è quello un po' sincopato di tono "catenoso"
    Io ricordo sempre la catena della Fiat 127 903cc che faceva parecchio casino ma mai sincopato, casino era ma casino uniforme :mrgreen:
    Le alette dovrebbero essere delle protezioni termiche, quei 2 dadi sembrano chiudere un coperchietto che si trova sulla testata, da lì non dovrebbe mai trasudare olio, imho
     
  17. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputation:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Da quello che riesco a vedere nel video e a mio modestissimo parere.. direi che è la guarnizione del coperchio punterie che trasuda olio e va a imbrattare tutto .

    Beh no, non è proprio normale che ci siano .
     
  18. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputation:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Ehh.. tutta colpa degli n47 :lol::lol:
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  19. Eleonora_87

    Eleonora_87 Kartista

    137
    18
    3 Settembre 2018
    Ancona
    Reputation:
    34.526
    Toyota Yaris
    Provo ad andare per logica, non ridete se dico cavolate, fra un po' apro un'officina meccanica tutta al femminile :)

    Dunque, questa guarnizione del coperchio punterie di cui parlate dovrebbe essere posizionata, appunto, sotto il coperchio che copre le punterie (ma va?), che a sua volta si trova sotto il coperchio con la scritta BMW. Giusto? Ok, quindi questo spiegherebbe (almeno apparentemente) il perché di quelle macchie di olio sull'aletta e sui 2 dadi.

    Mi pare di capire che sia un pezzo da 20-30 euro e non mi pare nemmeno ci sia chissà quale manodopera per cambiarla. Dico eresie?

    Tuttavia, il fatto che a presentare trasudazioni di olio sia anche il carter posizionato in basso, mi lascia pensare che, oltre alla guarnizione del coperchio punterie, ci sia un qualche altro elemento o guarnizione, posizionato appunto nella parte sotto, che necessiterebbe di essere cambiato.

    So già che troppe cose potrebbero essere, ma voi avete molta esperienza e probabilmente già conoscete i difetti "cronici" di questi modelli.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    i motori BMW attuali? è già tanto se non si rompe, la catena...
    se ci aggiungi il car wash, presumo che il volume d'affari aumenti
     

Condividi questa Pagina