BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer consigli cambio automatico su 216d

Discussion in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' started by submariner, Mar 4, 2018.

  1. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    Apr 12, 2011
    Reputation:
    10
    speriamo serie 1
    Scusate ragazzi ma il doppia frizione 7 marce Non è stato introdotto con il restyling del 2018?
    Quindi le 216d prodotte fino al 2017 dovrebbero avere tutte il 6 marce Aisin con convertitore di coppia.
    Giusto?
     
    mauriliobruni likes this.
  2. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    Nov 11, 2015
    Reputation:
    25,363,138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    ah ok, capito, credevo tu l'avessi già. Io sul 218d ovviamente ho l'8 marce (convertitore di coppia) ed è eccezionale. Ma sono sicuro che ti troverai molto bene anche con il 6 marce Aisin o con il doppia frizione a 7! Facci sapere poi come va ;)
     
    mauriliobruni likes this.
  3. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    Nov 11, 2015
    Reputation:
    25,363,138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Giusto. Ah, il nuovo doppia frizione sarà forse un po' più veloce nei passaggi di marcia rispetto al convertitore 6 marce (l'8 marce invece è di un'altra categoria) ma comunque anche il convertitore di coppia a 6 marce Aisin è un buon cambio automatico, morbido nel funzionamento ed affidabile.

    A giro ci sono cambi automatici che a confronto sono degli incubi, parlo per esperienza personale!
     
    mauriliobruni likes this.
  4. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    Dec 8, 2014
    Reputation:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    per esperienza personale sui cambi automatici ci posso scrivere un libro, il peggiore che ho avuto era montato su una Renault, dopo un anno ho dovuto cambiarla, buono ma non ottimo quello che avevo sulla Toyota RAV4, quello che ho attualmente sulla 218d è ottimo.
     
    mauriliobruni likes this.
  5. mauriliobruni

    mauriliobruni Aspirante Pilota

    13
    1
    Sep 13, 2018
    livorno
    Reputation:
    0
    bmw 216d active tourer
    Io prima della bmw ho avuto il cambio automatico (se così si può definire) solo sulla Citroen Picasso del 2009 che non era altro che un manuale pilotato, comodo solo perché non usavi la frizione ma le cambiate le sentivi tutte. Non vedo l’ora di guidare la mia bmw per provarlo a fondo.
     
  6. drop

    drop Aspirante Pilota

    10
    1
    Jan 8, 2018
    Busto Arsizio
    Reputation:
    0
    216d
    Precedenti mie esperienze con l'automatico:
    Audi A3 1,4 turbo benzina cambio automatico doppia frizione Dsg: PESSIMO, ho dovuto sostituire i due dischi con una spesa nel 2013 di ben 3600 euro a Km.46000.
    Costretto a vendere la macchina a km. 55000 perchè cominciava a richiedere la registrazione dei giochi dei dischi, preludio di nuova sostituzione.
    Volvo V 40 1,6 turbo diesel automatico doppia frizione derivazione costruzione Ford.
    Molto buono senza strappi in partenza, consumo ottimo.
    Attuale Bmw 216 D cambio automatico quasi ottimo seppur con consumi superiori a Volvo
     
    mauriliobruni likes this.
  7. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    Apr 12, 2011
    Reputation:
    10
    speriamo serie 1
    Volevo chiedere un consiglio su come usare il cambio sulla mia 216d essendo alla mia prima esperienza con l automatico.
    Quando siete fermi al semaforo col rosso o in coda mettete in N o lasciate il cambio in D tenendo il piede sul freno?
    Io mi sto regolando così: se penso di restare fermo per più di 30 secondi-1 minuto metto in N sennò lascio in D. Questo perché temo di rovinare il cambio lasciandolo sempre e comunque in D.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,699
    7,749
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    534,958,211
    otuA
    tieni in D; non ha alcun senso mettere in N.
     
    Manuel1990 and Ale91 like this.
  9. angel_gabe

    angel_gabe Kartista

    209
    35
    Dec 18, 2018
    Bergamo
    Reputation:
    2,034,013
    Serie 2 F46
    Ciao. Anche per me l'esperienza 216d Gran Tourer è la prima esperienza automatica. Senza doppia frizione a 6marce, ma devo dire la verità che mi ha quasi inganato. in comfort ( soprattuto in Sport) quasi non si sente il cambio marce ed ero stra-convinto fosse a doppia frizione. quindi, se questo a convertitore di coppia funziona cosi ho "paura" di pensare come va quello nuovo.

    per quando riguarda il N o D, @chrichri ,attenzione con i cambi, sopratutto ai semafori. in N entra anche se non sciachi il pedale freno, ma dalla N alla D devi per forza premere il freno. Quindi rischi inutili. Per di più, siccome io vengo da una manuale ( anzi 5 macchine manuali ), il cambio da N a D ti fa pensare che hai ancora la frizione. Non vuoi sapere che frenate ho "eseguito" con entrambi i piedi sul freno...
     

Share This Page