F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non per dire, ma da un'auto che usa i cerchi da 13 (ormai non li hanno più neanche le utilitarie) con spalla enorme, con sospensioni che non centrano nulla con la serie e un corpo vettura che è il più lontano possibile da un'auto stradale che idee utili per un'auto di serie possono uscire?
    La f1 deve essere la massima espressione tecnologica dell'automobilismo, non una competizione propedeutica alla strada.
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Un auto di serie con i freni in carbonio?
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Dove ho scritto "cerchi da 13?" :-k

    Se la F1 deve essere lo sviluppo di soluzioni che poi finiscono sulle auto di serie, un poco propedeutica lo deve essere, che piaccia o no
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.791
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    carboceramici. va meglio?
    se le soluzioni sono giuste, fattibili e vincenti, prima o poi ci arrivano sulle auto di serie. ma imporre materiali che sono già utilizzati in serie significa stare un passo indietro rispetto alla produzione in serie.
     
  5. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.688
    1.649
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Le modifiche non mi piacciono per niente, speriamo i costruttori si facciano sentire.
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Quei dischi sono molto diversi da quelli in carbonio delle F1, tanto è vero che quelli carboceramici lavorano anche alle temperature da traffico stradale, situazione in cui un freno in carbonio da F1 avrebbe un coefficiente d'attrito poco utile allo scopo

    Comunque, torno a ripetere che se la F1 deve servire anche allo sviluppo di nuove tecnologie, lo deve essere anche e soprattutto per un dispositivo così comune come i freni che, materiali a parte, sono attualmente davvero molto simili a quelli delle auto di serie

    Il materiale che ho indicato per i freni non è un tabù (neppure le altre prescrizioni lo sono), quindi ben venga l'uso dei freni carboceramici (che credevo un semplice "esercizio tecnologico")

    Sono dell'idea che i costi e gli investimenti della F1 attuale sarebbero più alla portata di tutti e meno "impegnativi" se la prospettiva di applicare tali soluzioni sulle auto di serie fosse reale invece che quasi di facciata come avviene attualmente

    La cosa non è affatto scontata, vedi i freni in carbonio ed, in passato, il berillio, che fu poi vietato (anche se per altre ragioni)

    Potrei concordare, ma il travaso tecnologico che ho indicato penso sia il il punto di partenza per avere un ROI reale in F1 in modo da attirare nuovi investitori e non far sparire le piccole squadre
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.791
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    certo che o si ama o si odia. a me fa sempre un sacco ridere:
    https://www.gazzetta.it/Formula-1/1...tare-vettel-conosco-regole-290960763975.shtml
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Kimi è evidentemente (e giustamente) risentito per il comportamento della Ferrari
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La mia era una semplice constatazione, ovvero che per come è fatta ora una monoposto il travaso con le auto di serie è molto complesso. L'aerodinamica di una f1 è totalmente diversa da un'auto di serie, idem le sospensioni. Le uniche cose che potrebbero sono i freni e il motore, il resto no. Ma a questo punto il problema è proprio la monoposto, per avere vere ripercussioni sulla strada dovremmo correre con vetture da turismo.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.791
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    come detto, non è la mia visione di Formula 1 ma chissà..
    ma, ripeto, la F1 non è questo. ci sono altre competizioni per ammortizzare i costi, non far sparire le piccole squadre, attirare investitori.. la F1 era, è, e deve continuare a essere l'espressione massima della tecnica automobilistica.
    ovviamente per me.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.791
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma i campionati turismo esistono ;)
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Ma io non ho parlato di travasare aerodinamica e sospensioni con le auto di serie

    Per l'aerodinamica, mi sono limitato ad ipotizzare una regola semplice che possa limitare le continue violazioni dello spirito del regolamento; quella è una regola semplice di facile interpretazione e facile verifica
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Se non cambiano spirito delle regole, non è e non sarà mai espressione di tecnica automobilistica, bensì tecnica dell'automobilismo sportivo e solamente sportivo

    Pare poco ma almeno chiamiamo le cose con il loro nome
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Lo so, e parlando di travaso con questo principio dovrebbero correre solo loro, le altre categorie non dovrebbero esistere.

    Ma se si parla di utilità per la serie si deve guardare tutto, non sono poche cose. La f1, per come è concepita, è uno studio anche di soluzioni fine a stesse che magari non avranno mai un uso su strada. Del resto le stesse vetture da turismo, che si avvicinano di più alla serie, hanno soluzioni ben note che però su un'auto da strada non possono essere usate.
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.973
    22.777
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    L'unico componente "standard" montato su ogni vettura di Formula 1 che io ricordi (ma la memoria potrebbe essere fallace) era la famosa "pop-off" sui motori turbo degli anni ottanta, che veniva fornito direttamente della FIA.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.973
    22.777
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ricordi quando John Barnard, dalla sua famosa antenna tecnologica inglese progetto e realizzò la Ferrari 640 (detta "papera")? Era dotata di cambio al volante attuato idraulicamente e sembrava fantascienza eppure, dopo trent'anni è diventata "normalità" nelle vettura sportive prodotte in serie.

    Il motore V10 BMW di inizio secolo? Fu la base per la realizzazione dei motori V10 delle M5 e M6.

    Anche i freni carboceramici, sono disponibili per le vetture sportive (non avrebbe senso montarli su delle utilitarie) e hanno prezzi tutto sommato molto accessibili.

    Insomma, il travaso di tecnologia è lento ma è, direi, inesorabile... ;)
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    All'epoca dei turbo non c'era, quindi non posso aiutarti.
    Il mio discorso era più sul fatto che con il blocco dello sviluppo, pur usando sicuramente componenti uniche, le prestazioni dei motori si erano abbastanza standardizzate. Infatti la componente meccanica era passata in secondo piano in favore dell'aerodinamica.
     
  18. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Ragazzi... ma di cosa parliamo.... la F1 è in mano a degli americani, ed ho detto tutto!!!

    Per loro la tecnologia non esiste, fanno gare o su un rettilineo (drag race) o intorno ad un cerchio...

    Vuoi più potenza? Basta fare cilindri più grossi e ingozzarli con galloni di benzina...

    Ross Brown è solo un dipende pagato a peso (non a caso)

    Avrei voluto vedere Marchionne in vita solo per dargli filo da torcere
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.791
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ah sei sceso proprio nel tecnico, vedo
     
  20. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.066
    3.538
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Probabilmente un disco in acciaio non resisterebbe agli stress delle continue frenate di una F1..
    Il problema secondo me è l'aerodinamica che non permette di stare dietro un'altra vettura, limitando così tantissimo lo spettacolo e facendoci vedere il 90% dei sorpassi solo per il DRS.
     

Condividi questa Pagina