F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.688
    1.649
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Ho letto che a fine stagione ha un test con la F2 ed uno con il DTM, anche se lui sarebbe propenso a rimanere un'altra stagione in F3. È da apprezzare, per me, il fatto che non voglia arrivare in F1 il prima possibile.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Una volta si diceva che l'esperienza che si fa con le ruote coperte è ineguagliabile. Tifo per il DTM
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il problema del Dtm è che con il ritiro di mercedes restano solo Audi e Bmw e il futuro è parecchio incerto.
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.973
    22.776
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Liberty Media sul futuro della F1 (proposte):
    Tetto ai budget
    24 gare l’anno
    Alcune parti meccaniche comuni a tutte le vetture
    Nuovo format qualifiche
    Punti fino al 15mo qualificato
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che amarezza
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.973
    22.776
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La trasmissione, pare, ma non ho capito se dal cambio in giù, cosa che temo.
     
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.066
    3.538
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    :eek:
    Qui Marchionne avrebbe di nuovo minacciato di ritirare la Ferrari secondo me....

    Sui punti fino al 15esimo sono d'accordo!
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Guarda caso, è la stessa esperienza che fece suo padre

    No comment sulle proposte Liberty Media....anzi, un commento lo faccio:
    Questi non hanno capito un caxxo, almeno Bernie la F1 l'aveva vissuta dall'interno e sapeva bene cosa ha senso fare e cosa no
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.973
    22.776
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In realtà Liberty Media non ha peggiorato, finora, la Formula 1. Alcune iniziative sono anche lodevoli (Londra 2017, Milano 2018), ma non possono metter a soqquadro le regole base di questo sport: ricerca, sviluppo e capacità di portare ai massimi livelli le componenti meccaniche e telaistiche sono da sempre elementi di differenza tra i team è così dovrebbe rimanere. Per le “parti comuni” c’è la Indy, se proprio vogliono.
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è esattamente questo il punto, infatti.
    ed è l'unica cosa di cui ho paura, cioè mettere delle restrizioni alla ricerca tecnologica.
    già mi era passata la voglia di guardare la F1 con le centraline uniche, gli alettoni che non "alettonano", i fondi piatti che non "fondano", gli scarichi soffiati che non "soffiano" e tutto il resto.
    se ora ci mettono pure un cambio che cambia uguale per tutti, allora vado a guardare le sportellate al DTM o, meglio ancora, vado a guardarmi le pistate dei privati a Misano.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    C'è però da dire che in passato non dico che c'erano componenti standard, ma il blocco dello sviluppo degli aspirati era simile a una componente standard.
    Alla fine credo dipende quali componenti vogliano rendere standard, su alcuni si potrebbe anche essere d'accordo.
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Per quello che può essere utile oppure dare spunto di riflessione a qualche capoccione Liberty/FIA, dico la mia su alcuni aspetti del regolamento tecnico F1:
    • Materiali: tutti i materiali impiegati in una vettura F1, devono trovare impiego anche in autovetture di serie vendute in almeno 5000 esemplari, almeno si potrà davvero sostenere che la F1 serve allo sviluppo di soluzioni per le auto di serie
    • Alettoni (1 anteriore ed 1 posteriore): sono ammessi alettoni con massimo 1 (ma anche 2,3 se ne può discutere) profilo e la superficie di ciascun profilo non può avere punti di discontinuità (nel senso che intenderebbe un matematico)
    • I dischi dei freni devono essere di acciaio (tanto il carbonio nei dischi delle auto di serie non è usato)
     
  13. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Scusate ma senza un freno alle performance delle power unit come pensano di frenarle con dischi in acciaio?

    Ovviamente loro vogliono livellare le prestazioni perché immaginano di avere più sorpassi e spettacolo ma la F1 la intendo come massima espressione della tecnica...
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non capisco il motivo ma rispetto il tuo punto di vista.
     
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Certo non riuscirebbero più a frenarle in 120 metri, ne sarebbero necessari 300, tanto meglio per le battaglie in staccata

    Motivo di cosa?
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    motivo per apportare queste modifiche al regolamento.
    si potrebbe anche bendare i piloti o fargli bere una bottiglia di barbaresco prima della gara. sai che battaglie in staccata :D
     
  17. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Visto che si parlava di modifiche da parte di Liberty, ho pensato di dire la mia

    Ti ringrazio anche della battuta, anche divertente, ma la mia idea era esposta seriamente, sebbene non abbia alcun valore

    In ogni caso, dalla tua risposta intendo che per te il regolamento può anche rimanere quello che è; in fondo, non hai torto, tanto non ci possiamo fare nulla, no?
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    qualche pagina fa avevo espresso il desiderio di un totale azzeramento del regolamento tecnico, invece. per come vedo io il motorsport in generale e la F1 in particolare, quest'ultima deve essere il banco di sperimentazione e di prova per qualsiasi nuova tecnologia e per qualsiasi idea innovativa nella costruzione della vettura, aerodinamica compresa.
    inutile fare riferimento alle soluzioni tecniche che sono partite dalla F1 e sono entrate nella produzione di massa, le conosciamo tutti.
    dire che "devono trovare impiego anche in autovetture di serie vendute in almeno 5000 esemplari" significa ribaltare completamente la questione. quale soluzione tecnica ardita si può portare in F1 che sia già in produzione di massa, in questo modo?
    ci sono decine di altre serie nel mondo dell'automobilismo per fare discorsi del genere, che poi sono soltanto finalizzati a ridurre i costi.
    se non hai i soldi, non fai F1. a me sembra semplice. tanto l'esperienza insegna che vince comunque chi investe più soldi, anche se avessero le macchine perfettamente identiche.

    ricordo a me stesso che, per applicare discorsi del genere in alcune serie (sport prototipi negli anni.. boh.. 70?), Ferrari prese la decisione storica di uscire da quelle competizioni proprio perchè non aveva la possibilità materiale di farlo e per motivi morali come quelli esposti da me.

    ho argomentato abbastanza seriamente questa volta?
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.224
    2.582
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Non è così che la intendevo e preciso che sto parlando di materiali, non di soluzioni

    Intendevo come segue:
    Penso sia il caso di mettere un freno ad una certa "deriva"; la MB oppure la Ferrari che vogliono utilizzare un certo materiale innovativo per la F1 ma non le auto di serie, non possono soddisfare lo spirito della F1 che è lo sviluppo di idee utili per le auto di serie, altrimenti sarebbe una scelta tecnologica fine a se stessa

    Con questa premessa, il costruttore XYZ dovrà rendere evidente che quel dato materiale trova impiego utile in campo automobilistico, basterà che lo utilizzi realmente su un auto di serie

    Quello che ho esposto non è certo economico, ci sono un tanti soldi da spendere in sviluppo, sviluppo vero e non alla maniera "faccio fuori 80 motori per trovare il modo di renderli affidabili"

    Bravo, vedi che ci riesci se ti impegni?
    Per chiarirci ulteriormente: se i miei commenti ti ispirano solamente battute ironiche, ne deduco che ti ritieni "elevato" rispetto a qualcosa, e quindi cosa ti aspetti che faccia?
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.790
    25.492
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    con tutto il rispetto, se proponi i dischi d'acciaio quando una qualunque M2 li può avere in carbonio e lo giustifichi con lo spettacolo in staccata, cosa ti aspetti che ti dica?
    io pensavo fosse una battuta e ho risposto con una battuta.
    visto che non era una battuta, me ne scuso.
     

Condividi questa Pagina