R500. Monta un Quaife a sei rapporti. Il power shift è un implementazione del precedente proprietario. Le istruzioni dicono che è sufficiente mollare l'acceleratore e buttare dentro la marcia superiore. Ovviamente non in scalata. Gli ingranaggi del cambio tendono a usurarsi abbastanza precocemente (rispetto a una trasmissione tradizionale).
Io il sequenziale l'ho usato solo sulle moto, erano del tipo ad innesti frontali con selettore a tamburo e forchette, non ho mai montato il power-shift eppure mollando il gas potevo tranquillamente cambiare rapporto senza azionare la frizione EDIT: complimenti per la bestiolina
Grazie! Dovrebbe essere questo: Quaife QBE60G Quello che scrivi è il corretto funzionamento. Il "mio" powershift non è altro che un interruttorino di fianco alla leva. Quando legge lo spostamento interrompe per un istante l'erogazione a livello elettronico, quindi con l'acceleratore premuto. Già di suo è super rumoroso, quando lo usi così butti l'occhio dietro per vedere se perdi pezzi!
Si, lo sapevo all'incirca come funzionano i powershift delle auto, ma avevo capito che le istruzioni che citavi al #62 fossero per il poweshift (parlavi di mollare il gas) Anche sulle moto, se cambi spesso senza usare la frizione, catena/pignone/corona durano ben poco
Francamente preferirei del Voi.... Scherzi a parte...niente di personale, siamo leggermente OT e come si dice dalle mie parti "l'abbozzo altrimenti ci si leva la sete coi prosciutto...)"
E' vero, ma se sull'argomento originale non c'è più molto da dire (così mi pare) che male c'è a cazzeggiare e percularsi un po' ?
Personalmente dopo l'entusiasmo dell'inizio, sound a parte (provenendo da un diesel) la 120i manca di cavalleria…non é certo un chiodo ma si sente che manca qualcosa. Non so come facciano quelli con il 118i.
Ma scusate è propio vero che mappando l auto non si invalida la garanzia?? E se si a quanti km è meglio fare, mi ricordo che sul golf aspettai di arrivare intorno ai 10000...