F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Se dopo 30 erano abbondantemente alla tela (ce l'hanno la tela queste gomme?), Io non fatico a credere che dopo 10 giri fossero già in degrado contro una soft nuova su una macchina che ha dimostrato di non soffrirle.
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Credo di no; dalla fine degli anni '70 le gomme in F1 mi risultano radiali

    A me risulta che il degrado delle gomme attuali sia più rapido, ossia quando inizia arriva a compimento molto più rapidamente, invece dopo 30 giri si è trovato Bot

    Detto questo, osservando la tabella dei tempi, io sono convinto che senza Bot-tappo altri 5-10 giri li avrebbe fatti al ritmo che aveva prima di trovarselo e questo ha permesso a Bot di svolgere il compitino richiestogli dal team
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il blistering non è degrado
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che degrada le prestazioni si può dire?
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende, sino a un certo punto no e il suo sviluppo non è lineare come la normale usura.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la gomma posteriore sinistra di Kimi al primo segno di blistering ha iniziato a saltellare vistosamente a causa delle bolle sulla gomma.
    su una pista dove si decide tanto sulla trazione in uscita dalle varianti e sull'accelerazione, per me è impattante.
    su altre piste magari il blistering sul posteriore è meno influente e sarebbe più dannoso sull'anteriore ma a monza non ho dubbi.
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Si formano bolle sul battistrada e si staccano pezzi di gomma, è degrado
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma non è usura, non ha un comportamento lineare, nella fase iniziale influisce poco sulle prestazioni salvo poi di botto degenerare.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    http://www.treccani.it/vocabolario/degradazione/
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Alex, a Monza una bolla sulla posteriore non influisce poco sulle prestazioni, neanche all'inizio. la gomma non aderisce sempre al terreno e non dà la trazione massima.
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il blistering è un fenomeno fisico della gomma che a causa del surriscaldamento della parte interna più del battistrada, porta in superficie delle bolle d'aria che scoppiando lacerano il battistrada.

    Quali sono le cause del surriscaldamento? In genere lo spinning del pneumatico in trazione, lo scivolamento laterale in fase di percorrenza di curve ad alta velocità, la mancanza di carico in curva dovuto alle turbolenze create dalla monoposto davanti, la cui scia ne impedisce anche il raffreddamento. Pure una cattiva gestione dei primi giri può portare a stressare lo pneumatico, che accumula un calore eccessivo. Ovviamente, più dura è la mescola minore è il grip, quindi gli scivolamenti sono maggiori.

    Monza è un circuito in cui le gomme sono sottoposte a stress notevoli: frenate violentissime (dopo il rettilineo principale e dopo Curva Grande) e chicane piuttosto strette (prima variante, variante della Roggia) possono portare la gomma oltre la finestra di utilizzo prevista, che nella Soft è 110°-145° C.

    In Ferrari sapevano che quella gomma non era per loro la più indicata per la loro monoposto?
    Direi di si, dal momento che Vettel ne aveva un solo set a disposizione e Raikkonen due, a differenza di Mercedes che disponeva rispettivamente di tre e quattro set per Hamilton e Bottas. L'incidente al via di Vettel ha reso obbligatoria la scelta della gialla (ma a quel punto perchè non azzardare direttamente la bianca, il cui range di utilizzo è simile alla Supersoft: 85°-115°), ma sul pit al giro venti di Raikkonen non c'è spiegazione, salvo la solita questione del temuto undercut di Hamilton, che davvero tenga.

    Quanto meno potevano cercare di creare la finestra di 25 secondi su Bottas e poi pittare, rientrando con le Soft a macchina più scarica e senza vettura davanti (salvo Hamilton).
    Boh, non lo so, alcune volte ci sono scelte che fin dal pronti-via non sembrano azzeccate.
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    :climb:mrgreen:
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    indubbiamente!
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende quanto è profonda la bolla, come dicevo non è lineare e neppure prevedibile, in passato è successo che alcuni piloti abbiano fatto il giro veloce con il blistering, quindi difficile stimare a occhio il decadimento potenziale.

    Molto più facile capire la volontà di Bottas di danneggiare la gara di Kimi, sia perché detto alla luce del sole nei vari messaggi radio, sia perché è evidente a qualsiasi osservatore attento di F1.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la gomma saltellava, era evidente dai replay.
    poi se vogliamo dire che la "colpa" è solo di Bottas, amen, me ne farò anche io una ragione ma, alla luce delle scelte strategiche evidenziate anche da Claudio, non mi sembra l'analisi più corretta. tutto qui.

    poi per quanto mi riguarda ne abbiamo parlato fin troppo e non insisterò oltre, altrimenti davvero sembro ridicolo :D
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il blistering è peggiorato anche e soprattutto per la scia di Bottas. Lo stesso Bottas ha tenuto un comportamento sportivamente scorretto che crea anche un precedente e obbliga tutti a farne i conti. Che sia "solo" o "non solo" questo il problema cambia poco queste considerazioni.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.974
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    vabbè, chiudiamola qua, per me.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    C'è un precedente ben peggiore: la vendetta di Verstappen a Spa216 nei confronti dei ferraristi:

    "E' chiaro quanto accaduto, sono io la vittima. Sono stato chiuso da Raikkonen perché Vettel lo ha spinto alla prima curva dopo il via e quindi è stato lui a venirmi addosso. Poi è normale che non volevo farli passare perché mi hanno rovinato il GP"
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.229
    2.405
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La colpa non è solo di Bottas, ma è innegabile che una qualche responsabilità la abbia avuta anche lui. Altrimenti, se davvero non fosse così, non si spiega perchè sia rimasto così tanto in pista davanti a Kimi.
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vero, però in quel caso era una la reazione di pancia di un ragazzino, qui invece una strategia studiata scientemente da una squadra che ritiene lecito utilizzare un suo pilota in questo modo.
     

Condividi questa Pagina