Non è sottopotenziato, è volutamente tenuto basso per le ragioni conosciute (antiinquinamento e consumi dichiarati), ma prende almeno una cinquantina di cv tranquilli, come ha preso la mia che pensavo fosse al limite
Non so quanto sia attendibile il display sportivo, ma senza esagerare il risultato è stato veramente eccezionale. Display a parte, sembra la mia ex e71 35d come progressione veramente soddisfatto del lavoro! Grande motore veramente, e c'era ancora tanto margine da sfruttare
Qualcuno che ha la 30d 249cv mi può dire a quanto riesce ad arrivare con la vmax? Ho fatto una prova oggi e sono rimasto un po' deluso
https://www.autoblog.com/2018/06/25/2020-bmw-x6-spy-shots/?guccounter=1 È arrivata...speriamo aspettino almeno il 2020 Comunque la coda tagliata come la nuova x4 non mi fa impazzire, ieri per un fast lane service ho passato un paio d’ore in concessionaria e ho avuto modo di analizzare per bene la nuova x4, dal vivo rispetto alle foto perde abbastanza, soprattutto nel posteriore, difetto che aveva tra l’altro anche la mia ex x4.
Non mi convince, anche se ad onor del vero bisogna dire che è raro che una BMW recente convinca al primo impatto.
Secondo te è le tue esperienze una rimappa sulla mia anche se aspirata si sentirebbe??non che non vada ma quando sei in qualche circostanza in modalità confort a pieno carico aria condizionata e magari in salita sembra che vada in affanno ma poi schiaccio e va ,in sport e su gli alti regimi tira bene!! Accetto consigli
La rimappa si sente anche sull'aspirato, in misura meno netta, del resto si guadagnano meno della metà dei cv di un sovralimentato, ma quel che migliora notevolmente è la rotondità di erogazione, vengono smussati tutti i gradini esistenti ai vari regimi (qualora ce ne fossero).
Cosa prenderebbe un 20cv??ma dopo in bmw se ne accorgono?un mio amico a rimappato tutti i suoi bmw e dice di no !! Mi sembra strano!!!ultima rimappa lui su un M4
Riapro il mio 3d perché è giunta l'ora di iniziare a pensare alla sostituta della mia x6. Sto valutando i vari sistemi ibridi sul mercato, ma non riesco a capire i consumi reali. Le opzioni sarebbero x5/x6 45e oppure cayenne hybrid. Alternativa meno costosa potrebbe anche essere la x3 30e. Io faccio circa 40mila km l'anno, piede abbastanza pesante, con la x6 sono intorno ai 9km/l, faccio molta città (Roma), ultimamente cerco sempre di prendere il treno per lunghi viaggi. Secondo voi posso fare il grande passo? Avere un motore benzina mi stuzzica molto,
La x3 sì, la 123 è stata sostituita da una x1 20d. Nessuno conosce i consumi reali di queste ibride??
Alla fine ha vinto la fede al marchio, ho sostituito la X3 con la nuova X5, 30d MSPORT presa pronta , settimana prossima me la consegnano, e la X6 l'ho sostituita con la nuova X6, sempre 30d MSPORT...continua a non convincermi posteriormente ma piano piano ci sto facendo l'occhio vedendone qualcuna in giro. Ho abbandonato l'idea dell'ibrido perché ho letto di consumi in autostrada molto elevati, e io difficilmente viaggio con il piede leggero. La X6 arriverà a Maggio, purtroppo non ne avevano nessuna pronta consegna, prima metterò le foto della X5.
Sì cristiano, ammetto che è stato un cambio molto forzato, ma necessario, tutte e due le auto si avvicinavano ai 100 mila km e a Frosinone mi hanno trattato molto bene sia con la permuta che con sconto sul nuovo, mi sono tappato il naso e l'ho fatto. Oggi sono stato da Luca a ripristinare la x6 prima della riconsegna!
Sì ammetto che per ora mi piace di più la X5 rispetto alla X6, vedremo se scatterà l'amore anche per lei! Se penso che devo dare via la f16 mi piange il cuore, mi piace ancora tanto! Settimana prossima posterò le foto, la stanno targando!
100k km. per ognuna? Ma quanto cammini? dovremo fare una società per l'utilizzo dei veicoli, se sommiamo i miei ai tuoi otterremo un chilometraggio giusto per rivendere, io sto intorno agli 8.000 km. annui, la mia X3 ha 6.000 km.