F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sequenza completa:

    [​IMG]

    Da un punto di vista dinamico l'halo ha protetto la testa del pilota, respingendo e facendo allontanare dalla traiettoria d'impatto la ruota della McLaren: in sua assenza non sarebbe intervenuta alcuna deviazione fisica ed è possibile, viste le traiettorie perpendicolari delle due macchine, che il contatto ci sarebbe stato.

    Nel secondo fotogramma si vede infatti che la McLaren compie una decisa rotazione lungo il proprio asse subito dopo aver colpito l'halo della Sauber. Per inciso, meglio non aver avuto la prova contraria.
     
    A who83 e Winterdog piace questo messaggio.
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Eh, la guerra dell'aerodinamica temo non finirà mai, ad esempio la Ferrari ha un alettone anteriore che flette molto e non sarà l'unica, certo

    Mi hai preceduto, ma metto un video dove mi pare evidente che la ruota anteriore dx di Alonso rimbalza sopra l'halo di leclerc; secondo me, se non c'era l'halo quella ruota finiva nell'abitacolo della AR-Sauber



    Ah, non c'è dubbio....quindi l'Halo è stato utile al 50%
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E il.primo colpo sul fianco che fa ruotare l'auto a mio avviso, rimane una protezione utile in tante occasioni, esagerato dire che ha salvato la vita in questo caso.
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Anche secondo me in questo caso è stato ininfluente, comunque una protezione in più male non fa e già ci siamo abituati a vederlo.
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.934
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI


    Avete visto questo video? Si vede come il Ferrari abbia realmente più potenza del Mercedes e come Ocon abbia semplicemente sfruttato il treno della scia al massimo.

    Ocon è sempre stato in scia alla SF71H eppure sia alla discesa prima dell'EauRogue, sia dopo al Kemmel, Vettel allungava. Poi dopo Ocon ha preso la scia di Hamilton ed è riuscito ad affiancare e quasi passare Vettel.
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Ieri ho visto un video YT in lingua inglese, un esperto diceva che il Ferrari è migliore del MB soprattutto in accelerazione ossia nel prendere i giri
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Da tenere presente che:
    - la Ferrari era più scarica aerodinamicamente
    - anche Vettel ha risentito della scia di Hamilton
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Mi pare che anche a Spa del 2017, la situazione fosse analoga, ma Vettel allora non riuscì a completare il sorpasso

    In confronto col 2017, il miglioramento del propulsore Ferrari è evidente; ovviamente anche il telaio e l'aerodinamica sono stati migliorati, ma il motore mi pare il componente più evoluto
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  9. Thriller

    Thriller

    11.733
    4.240
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Infatti Vettel ha ringraziato i motoristi mi pare dopo la vittoria.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vettel in quel caso era troppo vicino prima dell'Eau Rouge e per questo aveva dovuto alleggerire il piede perdendo la scia.
    Attenzione: anche io sono convinto che il motore Ferrari quest'anno sia il migliore, solo che le differenze non sono abissali.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    A me non pare che abbia alleggerito nel 2017, Ham gli ha resistito di motore ed è finita lì

     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Comunque guardare la velocità con cui si è "mangiato" Hamilton dopo il Raidillon fa paura.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    In questo video, si vorrebbe giustificare l'espressione "tricks" riferita alla Ferrari da parte di Ham dopo la gara di Spa:



    Si parla anche di odore di cherosene dagli scarichi Ferrari....
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Stanno utilizzando una nuova benzina Shell, ma immagino sia regolare visto che la FIA è perfettamente informata e che anche Renault sta usando benzina speciale
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Edit:

    lo aveva dichiarato Vettel, e si nota nel primo rettilineo prima dell'Eau Rouge, Vettel si avvicina poi allegerisce leggermente e Hamilton prende metri. Se fosse stato più lontano in partenza avrebbe preso più velocità senza bisogno di alleggerire.
     
    Ultima modifica: 30 Agosto 2018
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Se trovi un video della dichiarazione, può andarmi bene ma continuo a non condividere

    Vettel sa benissimo che prima dell'Eau Rouge difficilmente si sorpassa, quindi conosce perfettamente come si deve approcciare l'eventuale sorpasso di un avversario nel tratto successivo

    Inoltre, ho guardato e riguardato il video del confronto, se Vettel alleggerisce lo fa anche nel 2018 ed in entrambi gli anni riesce ad affiancare Hamilton dopo il Radillon, segno inequivocabile che il sorpasso lo aveva preparato bene nel tratto antecedente l'Eau Rouge

    Nel 2018, la differenza evidente è che, dopo il Radillon, la Ferrari letteralmente si aspira la MB per palese differenza di motore
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Vettel ha dichiarato anche che ha imparato dall'anno scorso...
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.479
    2.646
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    878.290.869
    Auto a pedali
    Guarda, se è per quello, lui può anche dire ciò per giocare a nascondere le prestazioni del motore...

    I video del confronto 2017-2018 non mentono
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.033
    22.841
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Anch'io propendo per la maggior potenza 2018 rispetto al 2017. Lo scorso anno, nonostante la scia, Vettel ha soltanto affiancato Hamilton senza riuscire a passarlo, segno che la Mercedes aveva dato su di motore.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.934
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    In realtà è vero che Vettel nel 2017 era più vicino quindi ha potuto sfruttare meno l'effetto scia.

    Quello che si vede in modo notevole è che nel 2017 Vettel sfrutta parte della scia ma, una volta uscito dalla scia, la W08 di Hamilton allunga sulla SF70H di Vettel.

    Nel 2018 invece Vettel riesce a completare molto agevolmente il sorpasso.
     

Condividi questa Pagina