Anni fa avevo una Civic EK3 che aveva le sospensioni a quadrilateri sulle 4 route, qualche rumorino in retromarcia lo faceva ma al tempo l'avevo attribuito ad un giunto omocinetico che aveva la cuffia rotta (214000 km...)
Buonasera a tutti! Riesumo la discussione perché ho intenzione di comprare una 116/118i del 2012 più o meno. Quindi è ancora valido il discorso della mappatura per i 200 cavalli? È vero che questo motore soffre di problemi alla catena? Grazie
Sicuramente é valido il fatto che rimappare é illegale e può portare a gravi conseguenze in caso di sinistri con decessi.
Per la precisione, è illegale se non si sottopone il veicolo ad adeguamento della carta di circolazione
Altrochè! https://www.google.it/search?q=aggiornare+libretto+site:llcc.it Oltretutto, con il decreto 1/4/2018 Mille Proroghe la cosa si è semplificata
Il 99% dei rimappati italici é illegale e questo lo sanno anche i sassi. Poi esistono le mosche bianche che sono legali ed ai quali va il mio plauso.
Se apro il link mi da una serie di discussioni che no n c’entrano, ma sono di fretta. Siamo sicuri che si possa mettere a libretto la mappa?!? Perché un conto è ad esempio il Power kit , studiato e certificato per rispettare alcuni parametri, un conto è una mappa.
Anche perchè mi sembra, correggimi Guru, che biemme presenta alla Motorizzazione un certificato tecnico, una dichiarazione, insomma una determinata m**chia di conformità, e che è necessaria per la trascrizione. Se uno ha una mappa che gli porta, la rullata?
La mappa no (non c'è neppure quella di serie, oltretutto) ma sul libretto c'è la potenza omologata (voce P.2) Esatto, fa una bella rullata e la richiesta di ri-omologazione
No l’ennesimo sermone sulla legalità non se sopporta più... Visto che lo sanno anche i sassi che senso ha scriverlo ogni volta?
Non capisco: chi NON è in regola con la legge italiana può esprimersi e chi invece è in regola deve tacere ???
W la legalità. Ma ho posto una domanda a cui non ho avuto risposta ma solo una discussione. Non è legale. Compro la macchina solo per uso pista. Si può fare? SI o NO? Tutto qui senza proselitismi
Non penso proprio basti. Ecco appunto, questa frase contiene una parolina magica “omologata”...da chi? Da chi ti mappa? Purtroppo non penso proprio si possa fare così, come dice @espi one c’è bisogno di una serie di certificazioni che non si ottengono “così”, emissioni e compagnia bella. Avete finito di prendermi per il chiulo? Hai ragione da vendere, purtroppo almeno io non so dare risposta al tuo quesito.