C’è da vedere anche gli optional che monta. Ci sono singoli optional che da soli costano un bel po’... comunque, tendenzialmente, i prezzi quelli sono.
io ho avuto sempre TP l'ultima presa è xdrive Prima pensavo fosse inutile, ora, invece penso che tutte le prossime, anche quelle di mia moglie, saranno xdrive o 4*4 se non bmw
Con 190cv e il peso della 5er direi di evitare la xdrive per non mortificare ulteriormente il lato prestazionale...
A mio parere non è certo il peso della xdrive che la mortifica Se uno prende un 520d non cerca prestazioni ma confort e sicurezza di viaggi comodi E la xdrive questo da su ogni fondo stradale ( pioggia neve ecc... )
Come farebbe ad aumentare confort e la sicurezza? L’unica differenza è la maggior trazione in certe situazioni, niente di più.
Pure io la pensavo così Ma se la usi ti rendi conto della tanta differenza che si ha in situazioni particolari... mi è capitato purtroppo proprio dopo poco che l’avevo che un idiota si è buttato sulla sinistra senza guardare che io stavo superando e ho dovuto in velocità scartare a sinistra e subito dopo a destra per non andare contro un paracarro.... me lo ricordo ancora come fosse adesso... ora mi domando, se avevo ancora il 640d o la 530d sarei riuscito a tenerla così con tanta facilità? Altra situazione successa proprio l’inverno scorso Nevicata a Bologna tutta notte Rampa dei garage condominiale con neve Scendo presto e già c’era la fila di macchine dei vicini che cercavandi salire Neve schiacciata con ghiaccio già formato Io con la mia sono riuscito a salire Mia moglie con serie 1 no come tante altre auto dei vicini Due esempi successi....
Nel primo caso ringrazia la tenuta di strada dell’auto. In questa situazione il tuo ex 530d con Adaptive Drive e Integral Active Steering si sarebbe comportato ancora meglio. Nel secondo caso il merito è certamente della xdrive. La tenuta di strada non cambia con l’integrale. Aumenta solo la trazione, utile nel secondo caso.
Io ho avuto la f10 xdrive e la g31 invece presa s drive. La differenza si sente parecchio, anche in una stupida partenza un po brillante in uno stop, inoltre su neve e bagnato anche li te ne accorgi subito.. lo senti che sono due macchine diverse e la x drive ti fa sentite molto più sicuro, ma perdi un filo di prestazioni e di piacere di guida. Detto questo se dovessi sostituirla ora, non avrei la minima idea se prenderla x drive o s drive.. dipende molto dal tuo percorso
Io credo che la scelta tra xdrive e TP debba dipendere esclusivamente dai tipi di strada che si percorrono generalmente. Io, di solito, non vado mai in zone nevose o di montagna particolarmente scoscese, non mi è mai capito finora... nel mio caso la xdrive sarebbe, credo, inutile. Anche per quanto riguarda comfort o sicurezza, dipende sempre da come si guida l’auto, a mio parere: se uno è amante della sportività con maggiore velocità è un conto (e in quel caso non credo si opti per il 520d ma per qualcosa di più potente), se uno già di suo viaggia secondo uno stile improntato al comfort, allora non dovrebbe avere problemi con la Tp. Forse proprio il binomio TP ed Integral Active Steering potrebbe essere il giusto compromesso in quanto a maggior sicurezza..
Dare una quotazione precisa è difficile visto che ci sono in ballo varianti... solo di accessori a volte oltre al pacchetto Msport , ci possono essere 20.000 eur, sed confort, riscl quadirzone, tetto, night vision adaptive led, bower wilkins, display entairtnment nei poggiatesta, TV DAB ecc ecc poi non si capisce se lei vuole una berlina G30 o station G31 il range di quotazioni varia da 44000 a 58000 ...
Io non sto a guardare consumi e peso Se così fosse dovremmo prenderle spoglie di optional e girare sempre da soli e a dieta :-) Onestamente tra 640d che era TP e 535 xdrive non ho notato ne differenze di consumo che di perdita di prestazioni
E' un discorso che non regge. Se mi dici che hai più trazione in determinate situazioni mi sta bene, ma dire che tiene di più é una cavolata. Il peso in più, a parità di altre condizioni, peggiora la dinamica di guida rispetto alla omologa TP, poco da fare...
non sono per niente d'accordo 4 ruote che tirano tengono di più che due posteriori o anteriori che siano... questo è innegabile e vale per ogni possibile situazione di manto stradale.... non per niente nei rally sono tutte 4 ruote motrici il peso in più peggiora la dinamica al limite, ma non certo in situazioni normali.... nel mio lavoro faccio un buon 70% di autostrada a velocità codice ( 140 di cruise ) il rimanente 30% varia, e in funzione anche solo di questo 30% sono ora ben felice di avere una drive.... credimi... la tua 325d se fosse xdrive sarebbe uguale come prestazioni e consumi nella vita normale.... con la differenza però che avresti una sicurezza in più a mio modo di pensare se pensi solo che per i tuoi cerchi perdi in velocità e consumi, allora ragionando così ( torniamo al discorso di prima ) dovremmo girare con cerchi da 16 e con clima spento, e zero accessori che pesano, non credi?
No la tenuta è la stessa, cambia la motricità. È proprio incontestabile questo. Per il resto ti ho detto che “a parità di condizioni”, quindi anche di accessori, la xdrive ha una dinamica peggiore. Anche questo è incontestabile.
secondo me stiamo dicendo la stessa cosa in maniera diversa una xdrive ha più motricità quindi più tenuta.... appunto è incontestabile a pari auto una xdrive e una tp o ta e a pari pilota ovviamente con la xdrive in situazioni limite o su bagnato o neve ecc ( ma anche su asciutto in situazioni limite ) la tenuta o motricità o chiamala come vuoi è migliore... Non per niente infatti il 90% delle auto con cavalli da vendere sono 4*4 ( audi rs, bmw m, porsche ecc... ) Riguardo la dinamica mi avrai detto anche che è peggiore sulla xdrive ma non mi hai spiegato il perché, quindi nella mia ignoranza non lo capisco.... Per me non è vero....
La motricità è diversa dalla tenuta. Esempio: neve. L’xdrive è avvantaggiata nelle ripartenza grazie alla maggior motricità data dalle quattro ruote in presa. La tenuta di strada, a parità di optional, è uguale. Esempio: la velocità a cui puoi affrontare un curvone è la medesima. Perché è peggiore la guidabilità? Perché, a parità di optional, il peso della versione integrale è maggiore e questo compromette l’agilità. Poi, per la guida di tutti i giorni, la differenza non è enorme. Su una 520d, però, sceglierei il posteriore per avere un filo di brio in più. Su 300 e passa cavalli le differenze sono praticamente inavvertibili!