La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240) | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

La mia Mazda MX5 NC Mk3 2.0L 160cv (huskywr240)

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da huskywr240, 14 Maggio 2017.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' la terza macchina su cui faccio questo lavoro, sempre ottenuto ottimi risultati e su tutte e tre messo le scritte.
    Vernice a mano Foliatec, quando asciutta ho applicato gli adesivi e subito dopo dato 3 mani di trasparente resistente al calore.
    Preserva il colore dallo sporco, protegge l'adesivo dallo sporco, dalla sollecitazione durante i lavaggi con getto in pressione e non si stacchera' mai, idem la vernice sempre rimasta immutata sia nel colore che ben salda alla pinza.
    Anche perche' piu' spessa di quella a spray isola meglio l'adesivo dal calore delle pinze, mentre e' piu' a contatto con quella spray.
    Sono adesivi appositi resistenti al calore e con lettere prespaziate e apposito foglio applicatore che quando stacchi non fa assolutamente nulla alla vernice dato che e' molto robusta e solida.
    Giusto due esempi precedenti:

    Z4, color oro con scritta nera bmw e riverniciatura mozzi freni, dopo 4 anni ancora perfette (anche i mozzi con strato trasparente).
    LAVORO PINZE 011.jpg

    Mini cooper S, color rosso con scritta cooper bianca e lettera S rossa, tenuta per un anno e quando e' venuta la tipa che l'ha comprata un anno dopo eran ancora perfette, quindi due anni

    RUOTE 004.jpg

    Direi che ogni dubbio e' fugato da anni di collaudo della soluzione [​IMG]
    Si stacca la vernice se non si prepara bene la pinza con pulizia assolutamente perfetta e perfetta sgrassatura, per vernice di scarsa qualita', non fatta asciugare almeno una settimana prima di sottoporla a calore eccessivo dei freni e lavaggi a getto, se non si proteggono adesivi e vernice con lo strato trasparente.
    Come detto vernice e adesivi identici al primo giorno anche dopo anni, non e' il tipo di lavoro a non durare, ma lo han fatto male e con materiale scadente.
    Assetto finito, modifica freni finita, cerchi nuovi montati, o almeno cosi' dovrebbe essere.
    Assetto: come ben si sa serve un po' di tempo perche' scenda del tutto un assetto nuovo e si adeguino le nuove molle, quindi la resa estetica si avra' piu' avanti e anche per la convergenza meglio aspettare un po'.
    Piu' che altro la macchina va guidata per far questo e ad ora e' ferma.
    Le pinze verniciate son perfette e il colore rosso fa la sua bella figura con ammo gialli, dischi forati e tubi in calza dietro a cerchi piu' aggressivi degli originali.
    Unico neo un tubo Goodridge alla pinza anteriore perde, inizialmente in modo vistoso con una grossa perdita.
    Ho provato a cambiare le guarnizioni in rame anche se eran nuove e niente da fare.
    Ho provato a serrare di piu' (anche se non si puo' andar troppo oltre come coppia di serraggio), sembrava fosse diminuita la perdita, serrato ancora e sembrava essersi fermata, ma ho messo l'impianto in prova per sicurezza.
    Collegato il power bleeder alla vaschetta freni (un barilotto dove si mette il liquido freni, collegato con un tubo e tappo apposito alla vaschetta freni, poi messo in pressione con la sua pompa integrata, in questo modo basta aprire lo scarico della pinza freni per spurgare o cambiare liquido freni senza dover usare il pedale del freno con l'aiuto di una seconda persona), messo in pressione e lasciato per una giornata intera.
    Alla fine ho trovato ancora poche gocce, non si vede nessuna perdita anche aspettando molto tempo ma solo dopo molte ore, pur sempre una perdita, quindi per ora ho rimesso il tubo freno originale e contattato la Emtec per chiedere la sostituzione del tubo freno, gli altri tre invece sono a posto.
    Con il tubo originale ho fatto la medesima prova in pressione, tutto ok, quindi il problema della perdita risiede nel tubo e nel suo bullone nel punto di attacco alla pinza freno.
    Avendo preso una forte influenza non ho avuto il tempo di far delle foto, le mettero' quindi un po' piu' avanti, prima devo vedere anche che rispondono quelli della Goodridge, il produttore dei tubi freno.
    Resta da sistemare il tubo sfiato pcv che va al serbatoio oil catch can in ingresso, quando son andato da Mondiale mi ha fatto notare che restava un po' strozzato.
    Sembrava a posto a lavoro finito, ma durante il viaggio quando son andato a mappare, nel punto in cui fa una curva, per il calore si e' piegato dato che non e' abbastanza spesso, quindi o lo rivesto con una guaina che lo mantenga aperto in curva, o allungo il tratto di tubo piu' rigido di minor diametro (il tubo che esce dalla pcv ha un diametro interno maggiore ma il serbatoio ha un connettore piu' piccolo, quindi in prossimita' del serbatoio c'e' un raccordo e il tubo e' giuntato con uno di diametro interno piu' piccolo ma piu' solido e a prova di strozzatura).
    Ci son ancora vari lavoretti di manutenzione di cui parlero' man mano, ma per ora il grosso delle modifiche meccaniche ed estetiche e' terminato.
    Per ora, perche' altre scimmie son chiuse in gabbia per mancanza budget, altrimenti ci sarebbe ancora altro da modificare, compreso liberare le scimmie fatte adottare dal buon Ticchi [​IMG]
    20180114_171745.jpg 20180114_171849.jpg 20180114_171925.jpg
     
    Ultima modifica: 23 Agosto 2019
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho fatto un lavoretto rapido e sistemato il problema al tubo della pcv che va al serbatoio recupero vapori olio che restava un po' strozzato.
    Ho dovuto solo smontare il braccetto della barra duomi ed e' bastato accorciare il tubo di 2cm perche' si dispiegasse dritto senza forzature.
    Tra l'altro il circuito oil catch can sulla pcv torna utile anche per tenerla monitorata senza dover smontare nulla, se voglio controllare se e' efficiente mi basta staccare il tubo dal serbatoio e con la bocca provare ad aspirare aria, si sente subito se apre e chiude da sola, quindi che e' funzionante.
    Appena ci sara' una giornata di sole nel tempo libero mi faccio un giro al lago, bastera' per rodare i freni e levare lo strato di vernice nera che ricopre i dischi, poi potro' lavarla e fare le foto.
    Devo dire che si sente gia' una bella differenza, basta solo sfiorare il pedale del freno ed inchioda all'istante, molto piu' decisa come frenata, ma aspetto di testarla su strada come si deve.
    Questo e' il tubo Goodridge che perde, precisamente perde nella pinza anteriore destra in corrispondenza della testa del bullone.
    Guardando la punta del bullone si nota che il foro non e' bello dritto ma irregolare e rispetto agli altri bulloni sia Mazda che Goodridge che si avvitano e svitano a mano liberamente su tutte e 4 le pinze, questo offre maggior resistenza, credo quindi che sia lui la causa, ma per sicurezza ho chiesto la sostituzione di tubo e bullone.
    20180104_195607.jpg 20180104_195658.jpg


    In questa foto si vede il punto di attacco che perde, ma qui ho gia' rimontato il tubo originale Mazda che non perde.

    20180104_200056.jpg

    Sinceramente con il senno di poi avrei preso i tubi IL Motorsport in calza che sono identici a quelli Mazda, quindi perfettamente plug & play con gli stessi punti di fissaggio anteriori.
    Questi Goodridge rimangono un po' forzati e non hanno nessuna staffa per tenerli saldi al braccio sospensione, quindi rischiano di grattare con le ruote o il braccio sospensione rischiando di usurarsi, non dietro ma davanti.
    Ho quindi preso delle staffette da un autoricambi che fissate nei punti originali della sospensione con il bullone e delle fascette tengono i tubi ordinati.
    Dietro poi nel punto di attacco al tubo rigido freni le graffette di bloccaggio non si inseriscono bene e si fa fatica, anche qui per sicurezza ho messo delle fascette.
    Questa cosa purtroppo l'ho letta anche tra le recensioni del sito mx5parts, con il senno di poi non avrei preso questi tubi.
    Sulla Mini avevo messo il kit tubi freno della Hel e aveva integrati i fissaggi previsti come nei tubi originali
    Nella foto, guardando nella parte alta del disco freno, si nota il gommino sul tubo freno che lo fissa all'ammortizzatore identico al tubo di serie

    RUOTE 004.jpg

    Quindi il mio consiglio e' di evitare questi tubi.
    Se poi non dovessero cambiarmi il tubo in garanzia per qualche motivo, prenderei un altro kit tubi freno di un'altra marca.
    Ecco il kit freni di cui parlavo IL Motorsport, conviene sempre prenderlo su mx5parts (la filiale inglese di IL Motorsport) che ha prezzi inferiori e minor costo di spedizione.
    Almeno per ora, non so se cambiera' qualcosa quando la brexit diverra' operativa e quindi l'Inghilterra sara' fuori dalla UE, per ora e' un momento di transizione.

    https://www.mx5parts.co.uk/stainless-ste...-2122.html

    [​IMG]

    Come ben visibile i tubi sono identici agli originali come attacchi e supporti, quindi nessun problema.
    Attenzione a una cosa importante, cambiando tubi van sempre cambiate le guarnizioni in rame dei tubi, ne servono 2 per ogni tubo, quindi 8.
    Sarebbero queste:

    https://www.mx5parts.co.uk/brake-banjo-b...anguage=it

    [​IMG]

    Lo preciso perche' in genere nei kit le danno in dotazione con anche i bulloni di ricambio (nel caso dei tubi Goodridge sono diversi da quelli originali), ma non con questo kit, o almeno ho letto cosi' da una recensione.
    Magari aspettate di ricevere i tubi e se non ci sono ve le procurate, ma per 2 euro potete anche prenderle comunque.
    In questo caso potete riutilizzare i bulloni originali.
    Pero' vi dico subito di non prenderle sul sito, sarebbero 16,00euro, 2,00euro a rondella e' assurdo.
    Ho speso 2,00 euro dal mio autoricambi per 20 rondelle, quindi se prendete questo kit prendetele da un autoricambi che le ha portando il campione di quelle originali e il bullone della pinza freno per la misura del diametro interno.
    In ogni caso, alla fine ho preso e montato il kit tubi IL Motorsport.
    I freni ora hanno tubi in treccia, paste sportive gialle stradali, dischi freno forati, la frenata e' molto meglio che da originale.
    20180114_163912.jpg 20180114_163924.jpg 20180114_171745.jpg
     
    Ultima modifica: 23 Agosto 2019
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Finito il lavoraccio di riportare la descrizione dei lavori fatti ad oggi, prima per lo piu' sul sito mazda, ma ora anche qui, quindi qualsiasi cosa attinente alla mia mx5 da oggi e' tutta qui.
    Faccio un riassunto generale delle modifiche:

    ELENCO MODIFICHE SINO A 09/2018

    MOTORE
    -Eliminazione cat primario integrato nei collettori (resta il secondario originale che basta per la revisione) sostituito da collettori sportivi 4-1 Il Motorsport coibentati e sonda lambda secondaria spostata dopo cat secondario.
    -rail aspirazione senza le 4 valvole a farfalla by Mondiale Racing, risposta piu' pronta e maggior passaggio aria
    -eliminazione valvola egr fisica e da mappa
    -mappatura a banco personalizzata by Mondiale (da 160 a circa 180cv) con funzione doppietta motore automatica in scalata con guida spinta
    -filtro aria a pannello k&n
    -condotto aria Cobalt diretto da bocca radiatore (leggera sovralimentazione dinamica in movimento e sound migliore)
    -serbatoio oil catch can su recupero vapori olio coperchio punterie
    -serbatoio oil catch can su recupero vapori olio pcv basamento motore
    -pistoni apertura cofano cromati IL Motorsport
    -additivo olio al teflon
    -candele motore piu' efficienti
    -scritta coperchio punterie rossa
    -valvola termostatica nuovo tipo originale
    -sostituzione valvola pcv
    -olio motore bardhal sintetico 5W40 (di serie 5W30)

    IMPIANTO AUDIO E SENSORI PARCHEGGIO
    -modulo usb/aux con radio originale
    -sensori parcheggio posteriori integrati in portatarga metasystem

    IMPIANTO LUCI
    -lampadine xenon piu' potenti e bianche philips white vision
    -abbaglianti a led bra racing
    -luci posizione a led
    -luce cortesia abitacolo a led
    -kit luci mazda colore rosso zona piedi
    -luci targa a led

    ESTETICA ESTERNI
    -kit mazda limited edition cornice parabrezza cromata
    -specchi laterali cromati IL Motorsport
    -terzo stop cromato IL Motorsport
    -frecce laterali bianche e cromate IL Motorsport
    -portatarga originale eliminato, targa spostata in basso senza supporto, fori paraurti chiusi e riverniciato
    -eyelids fari anteriori carbonmiata in tinta carrozzeria
    -estrattore posteriore carbonmiata in tinta carrozzeria
    -griglia radiatore principale in alluminio
    -griglia radiatore inferiore in alluminio
    -cornice cromata fari antinebbia IL Motorsport
    -maniglie esterne cromate IL Motorsport
    -pinze freno rosse con scritta bianca MX5
    -antenna radio stubby lunghezza ridotta
    -terminali di scarico maggiorati originali mazda cromati

    ESTETICA INTERNI
    -pomello cambio a palla cromato con serigrafia marce IL Motorsport
    -labbro strumentazione cromato IL Motorsport
    -cornice portabicchieri porte cromata IL Motorsport
    -inserto cromato su maniglie porte IL Motorsport
    -cornice cromata leve sblocco porta IL Motorsport
    -bocchette laterali superiori cruscotto cromate IL Motorsport
    -manopole radio cromate IL Motorsport
    -manopole comandi clima cromate IL Motorsport
    -cornici woofer porte satinate IL Motorsport
    -tappetini in velluto

    ASSETTO E FRENI
    -assetto sportivo ribassato B12 eibach prokit -3cm + bilstein b8
    -door bushings kenauto
    -tubi freno in treccia IL Motorsport
    -dischi freno Emtec forati con mozzi neri
    -pastiglie sportive EBC yellow stuff stradali
    -pneumatici yokohama advan sport 215/45 17 omologati (di serie 205/45 17)
    -cerchi JR 17x7.5 ET42 (di serie 17x7 ET55)

    TAGLIANDO GENERALE
    -candele
    -olio motore e filtro
    -liquido servosterzo
    -liquido radiatore
    -liquido freni
    -olio cambio
    -olio differenziale
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2018
  4. Zetone

    Zetone

    1.029
    168
    15 Giugno 2014
    Reputazione:
    57.618
    Z4 sDrive18i
    ù
     
    Ultima modifica: 24 Agosto 2018
    A huskywr240 piace questo elemento.
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    Sempre bello vedere all'opera chi se la cava bene col fai da te . Ottimi lavori , complimenti ;)
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2018
    A huskywr240 piace questo elemento.
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le scimmie si nascondono bene ma son sempre pronte ad assalirti :mrgreen:, una cosa che non mi ha mai convinto della mx5 e' il volante.
    Prima di tutto per le condizioni, presa usata con meno di 70mila km volante e pomello si presentavano piuttosto consumati, ma i tagliandi regolari ufficiali certificavano la reale percorrenza, classica cosa da controllare per i km taroccati sono condizioni di volante, pomello cambio, pedali, sedili che risultano lucidi o consumati in base ai km.
    Volante e pomello cambio in pelle non eran mai stati puliti e chi l'ha usata aveva le mani che sudavano molto e mica tanto pulite (l'acido del sudore rovina la pelle degli interni), ho faticato non poco continuando a cambiar stracci.
    Il pomello cambio l'ho sostituito, il volante no.
    Classico dei volanti in pelle o plastica usati e' l'aspetto lucido, il mio si presenta un po' lucido anche dopo aver usato trattamenti pelle specifici di qualita' compresi prodotti swisswax.
    20180114_163614.jpg

    Mancherebbe solo da provare il prodotto che teoricamente serve per levare la patina lucida, che ha anche un costo non basso, ma c'e' un altro problema, la forma del volante e il diametro.
    Il volante a mio parere ha un diametro troppo grande, corona troppo sottile per mani maschili per aver una presa ben salda, se fa caldo tende a far sudare le mani, non ha i punti di impugnatura tipici dei volanti sportivi per tenere le mani ben salde.
    Ecco quindi che e' saltata fuori la scimmia del volante.
    Quindi serve un volante sportivo che mantenga i comandi e l'airbag originali, in pelle, con pelle traforata sui lati per far sudare meno le mani, corona piatta nella parte bassa sia per estetica piu' aggressiva che praticita' lasciando piu' spazio per le gambe per salire e scendere dalla macchina, corona piu' spessa, punti di blocco delle mani nelle posizioni classiche di guida.
    Ho considerato varie soluzioni, i produttori di volanti sportivi per la mx5 giapponesi piu' diffusi in America sono autoexe, kenstyle, damd, ma risultano piuttosto costosi con spedizione e dogana.
    I piu' non vendono il volante e basta, ma lo forniscono dietro cauzione dovendo restituire l'originale o inviando il proprio per la modifica (non sempre han quel tipo di volante a magazzino e tocca quindi inviarlo).
    La produzione comporta da 7 a 10 giorni, esclusa spedizione, quindi in alcuni casi sarebbe un problema aver la macchina ferma per almeno due settimane senza volante.
    IL Motorsport propone la versione normale o sportiva tagliata in basso
    [​IMG]
    [​IMG]

    Cosi' quello sportivo installato

    [​IMG]

    Poi ho trovato una ditta tedesca specializzata su tutte le auto che si chiama Leder Lenkrad, queste le varie opzioni:
    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    Il primo a destra ci sarebbe anche con inserto rosso nella parte superiore

    [​IMG]
    Quello che avrei scelto e' il primo a destra, senza inserto rosso in alto, ma nella foto ha le cuciture nere, mentre le vorrei rosse come nella foto qui sopra e attendo una loro risposta per capire come fare (nell'inserzione sono nere ma c'e' anche una foto con rosse).
    Visto installato e con cuciture rosse sarebbe cosi'

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 23 Agosto 2019
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Disegno troppo martoriato, a mio gusto, che non si sposa con la linea tondeggiante (all'interno e all'esterno) della nc. Non mi piacciono neanche le cuciture rosse, se dovessi farle a contrasto le farei nel colore della carrozzeria. Però se a te piace e se sono fatti bene, compra. Non mi devi convincere, eh ;). Macchina tua, soldi tuoi, gusto tuo.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.594
    3.169
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    L’unico che ci vedo bene è quello di I.L.Motorsport non tagliato.
    Gli altri sono “troppo” per gli stessi motivi detti da Ale...
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le cose le dico perche' voglio farle o perche' le ho fatte, ma cerco di postarle anche prima come in questo caso proprio per avere anche vostri consigli e pareri, quindi sempre benvenuti e ringrazio ;)
    Concordo che sembri poco omogeneo come forma, ma privilegia l'anatomia della presa essendo la versione sportiva, quello in mezzo poi e' ancora piu' estremo e di diametro minore.
    Da una parte e' giusto il ragionamento di voler mantenere l'omogeinita', ma al contrario proprio tutto uguale diventa anche noioso.
    Comunque attendo le risposte e devo ragionarci ancora bene ;)
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non voglio paragonare alla r8 che a tutti gli effetti e' una supercar, ma anche altri modelli audi hanno volanti tra gli optional tagliati sotto come in foto
    [​IMG]
    Il taglio netto aiuta molto anche a salire e scendere dalla mx5.
    La z4 aveva sedili regolabili in altezza che tenevo piu' alti non dovendo scendere troppo in basso e quindi era meno scomodo entrare e uscire, quelli della mx5 sono fissi, quindi e' come doversi sedere per terra quando si entra dovendo appoggiarsi con le mani per non cadere di botto e farsi male, le gambe han sempre difficolta' con il volante nella parte bassa.
    Nella foto piu' sopra il volante Il Motorsport non si vede bene nella forma reale, sembra che il taglio sotto sia meno accentuato e sembra anche piu' regolare nella forma della corona, ma qui si vede meglio

    [​IMG]
    Anche loro fanno la stessa cosa, ti mandano il volante pronto dovendo restituire il tuo previa cauzione.
     
    Ultima modifica: 12 Agosto 2018
  11. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.594
    3.169
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Infatti in quella foto mi piaceva, vedendo bene la corona non mi convince più.
    Tra tutti direi allora il secondo da sinistra nella foto con i 5 volanti!
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao;
    qual è il diametro esterno dell'originale?
    anch'io non sopporto i volanti dal diametro eccessivo; quelli che indichi possono montare l'airbag originale?
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Anche quello IL M. se guardi la foto da smontato e' tagliato sotto, anche se ha una forma piu' regolare rispetto all'altro.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ciao, li fanno per qualsiasi auto, se anche non hanno un volante per la tua auto mandi il tuo e lo modificano a tua scelta.
    Una foto di paragone tra originale e sportivo rende l'idea, sia di forma, sia nello spessore della corona, un po' troppo sottile per le mie zampe da orso polare ;)

    [​IMG]
    E' il volante originale modificato, quindi smonti i comandi e accessori, ricevi il volante pronto restituendo il tuo, oppure spedisci il tuo, comandi, airbag e altro restano identici.
    Anche con volante modificato rimonti sopra la tua roba.
    Offrono 3 opzioni:
    1) paghi, mandi il tuo e aspetti che torni
    2) paghi, ti mandano un volante nudo, mandi il tuo da modificare (alcuni vogliono tenere il loro ma poter usare la macchina), torna il tuo modificato, rimandi indietro quello ricevuto nudo.
    3) paghi, ti mandano un volante pronto (se disponibile), rimandi il tuo
    Nei casi 2 e 3 chiedono una cauzione di 300euro da restituire quando torna indietro a loro il volante alla fine.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quello che dici tu e' cosi' confrontato con l'originale, ha corona piu' spessa e pelle laterale forata e conformata con punti di appoggio per le mani.

    [​IMG]
    Avendo pero' la stessa forma in basso non ha il vantaggio di opporre meno resistenza quando sali e scendi facendo passare meglio le gambe.
    L'ideale sarebbe avere anche le misure, ma non ci sono.
    A prima vista quello IL M. e' meno schiacciato e quindi il vantaggio per le gambe sarebbe minore, ma costa tra volante e spedizione 350euro contro 270 dell'altro, questo che ti piace costa ancora meno, 206euro spedito, esclusa in tutti la spedizione per restituire il mio.
     
    Ultima modifica: 12 Agosto 2018
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    grazie , interessante, ma non ho capito se anche il diametro può essere ridotto
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nel caso della mazda mx5 se guardi i vari volanti affiancati piu' sopra ce ne sono due con profilo piatto inferiore, quello che interesserebbe a me riduce il diametro solo nella parte inferiore, l'altro che sembra piu' deformato riduce ulteriormente il diametro ed e' quello che costa di piu', piu' son modificati piu' costano.
    Per vedere la ditta che produce i volanti potete andare sul negozio ebay

    http://www.ebaystores.it/Leder-Lenkrad

    oppure sul loro sito

    http://leder-lenkrad.de/shop/

    Hanno una lista di volanti che producono per molti marchi di auto gia' disponibili, ma ad esempio quelli per la mx5 li ho trovati inserzionati su ebay ma non sul loro sito o negozio ebay, non compare in lista il marchio mazda.
    Ma allo stesso modo possono farli per qualsiasi auto realizzati sul volante originale, quindi comandi radio, paddles, airbag restano originali.
    Ovviamente a seconda dell'auto cambia la forma e l'aspetto del volante, provate a fare un giro e magari se non vedete il vostro modello in elenco mandate una email per informazioni come ho fatto anche io.
    Vista l'alta somiglianza della lavorazione secondo me IL Motorsport, che e' tedesca come loro, si appoggia proprio a questo artigiano per farsi fare i volanti.
    C'e' scritto anche che al di la' dei disegni e finiture proposti, ognuno e' libero di chiedere un lavoro personalizzato per finiture e materiali.
     
    Ultima modifica: 12 Agosto 2018
  18. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.211
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Difficile ridurre il diametro esterno in tutti quei volanti che hanno le razze ricoperte da plastica etc a meno di non far rifare anche quelle.
    Solitamente si incrementa lo spessore della corona nelle parti libere aggiungendo materiale all'interno della stessa.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La pelle originale non viene tolta ma ricoperta con pelle nuova aumentando lo spessore della corona per una presa piu' salda rispetto alla corona un po' sottile per mani maschili del volante originale e ovviamente sotto ci sono anche degli inserti che son quelli che danno la forma differente delle impugnature.
    Per quanto riguarda il diametro basta pensare che si sta usando il volante originale, per mantenere gli stessi inserti, comandi, clacson, airbag, ovviamente lo scheletro base del volante non puo' essere modificato, altrimenti non ci starebbero piu' ;)
    Come gia' detto il diametro viene modificato sui modelli piu' estremi con la base tagliata che sono in due versioni, uno con base modificata e parta alta invariata che riduce il diametro solo nella parte inferiore
    [​IMG]


    il secondo con forma modificata sia sopra che sotto (e aspetto meno omogeneo ma piu' aggressivo, poco adatto ad abitacoli eleganti) che si riduce anche sopra.
    Il diametro nei due lati esterni resta invariato, viene modificato solo nella parte bassa o alta.
    Questo se si vuole mantenere come detto inserti, comandi e airbag originali, altrimenti per aver un diametro differente l'unico modo e' rinunciare a comandi e airbag montando un volante senza nulla con solo il clacson e qui c'e' una scelta infinita di volanti da comprare gia' pronti di ogni genere e materiale, dai piu' eleganti a quelli racing.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina