Salve a tutti, quali pastiglie freno mi consigliate per renedere piu "mordente" la frenata di un impianto in postmontaggio M Performance ? Mi riferisco al Brembo 4 pistoncini davanti e 2 dietro. Con le pastiglie originali del kit M Performance la frenata e' potente ma devi "pestare di brutto", mentre io vorrei frenare di piu' schiacciando di meno il pedale... Ah, parliamo di serie 4 cabrio, 1700+ kg di roba da rallentare... Grazie
ma dai? io le ho messe perché le originali perdono il byte iniziale, dopo che le hai portate in pista. serve effettivamente qualcosa di più sportivo con più mordente, poi chiaramente si può andare anche su qualcosa di ancora più sportivo, ma l'uso stradale diventa più impegnativo (vanno scaldate, sono poco modulabili e fischiano). ricapitolando davanti ho messo le brembo HP2000 e dietro le brembo "normali". (le HP2000 ancora non sono state prodotte per i freni posteriori). mi trovo molto bene: frenata poderosa da subito senza fischi e fading. lo step superiore sarebbero le DS2500 (davanti e dietro), ma ho preferito le Brembo per un uso più stradale, come detto sopra.
La mia paura è di sbagliare la pasticca e di metterne una troppo aggressiva che massacri il disco è fischi come un treno merci. Personalmente, con le mie capacità, con la Jurid di serie non mi sto trovando male in pista specie dopo aver messo tubi in treccia e olio motul rbf 660. Piuttosto il limite sono le gomme che nelle staccate più secche bloccano..
Terro' presenti le Brembo HP2000, grazie. A me da un po' fischiano anche le originali, quando sono quasi fermo (e lo fa solo l'anteriore sinistra, giustamente cosi' la sento meglio quando sono scappottato) :-(((((((
Allora, qui a Vicenza non riesco a trovare le Brembo HP 2000 anteriori (codice da catalogo Brembo: 07.B314.90) per la mia 420d con impianto completo M Performance... Chi mi da una mano? Dove posso trovarle a VI VR PD? Costo indicativo? Danke!!!
Perché non cambi i tubi dei freni mettendo quelli in treccia e un buon olio ,secondo me così sei più vicino a trovare quello che cerchi ,il top sarebbe cambiare anche la pompa dei freni,l'impianto M o performance che sia per quel che ho letto e provato ha questa caratteristica ,ossia un po' spugnoso quando freni leggero .
Intanto voglio mettere le pastiglie HP2000 (visto che le originali ant dopo 25 kkm sono quasi finite), come scritto. Cambiare tubi, pompa freno, ed olio sarebbe certo auspicabile, ma per ora non lo farò. Voglio una frenata un po’ più aggressiva, senza stravolgere altro o spender soldi (già 2500 euro spesi di freni M Performance completi mi pare abbastanza, ed ancora non ci siamo).
Certo che finire i freni in 25.000 in significa un piede pesantissimo... i miei sono quasi nuovi nonostante una quindicina di giri al Nurburgring e 40 minuti all’ a1Ring !
In realtà le pastiglie non le ho guardate, come usura, ma l’idrive mi dice “da sostituire tra 1600 km”... ed era stato azzerato al montaggio. Per le posteriori invece mi dice ancora “da sostituire tra 40 kkm”
Io le controllerei visivamente allora.. il computer a me da 100.000 ant e 110.000 post e ho 38.000km all'attivo ..i dischi sono perfetti senza scalino... sono apparentementi rigati dopo le sessioni tirate in pista ma dopo qualche centinaio di km tornano perfetti. Io ho tubi in treccia e Motul RBF 660
Ordinate online pastiglie Brembo HP2000, qui a VI non le trovavo neppure dai rivenditori Brembo... Ricevute molto velocemente, e con ottimo sconto (comprate da Performance Equipment di RN, se può servire a qualcuno). Va anche comprato il sensore di usura a parte, in BMW. Fatte sostituire stamani: le originali, dopo circa 25 mila km, erano alla frutta. Le posteriori, stranamente, invece sembrano ancora ottime. Si sa, i dischi baffati le pastiglie le “mangiano” moltissimo, poi i 1700 e rotti kg della F33 ed il piedino sportivo fanno il resto. Vedremo ora queste HP2000 come si comportano, prima però le dovrò rodare un po’...
Anteriori e posteriori forati (fori non passanti) e baffati. Dischi e pinze del kit M Performance, quindi in postmontaggio. (I dischi posteriori non erano inclusi, vanno aggiunti a parte al kit). Col senno del poi li farei montare tutti lisci, stessa misura (quelli del 435i).
Prime impressioni delle HP 2000: frenata molto buona, ma quando si scaldano (staccatone in autostrada) vibrano e fischiano davvero molto. In uso relativamente normale, aggressivo ma mai al limite, invece le trovo ottime, potenti e non rumorose.
Provate oggi molto a fondo per tornanti di montagna: reggono bene la fatica, da calde/stressate fischiano forte, ma quando vuoi frenare, frenano bene. E parliamo di 1800 kg di F33... direi che ci siamo.