Nanotecnologie & Lucidatura

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da Garet94, 7 Giugno 2016.

  1. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Qdo lo fate ditelo faccio una scappata di un'ora
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io sinceramente farei fatica a fare un video. (dal quale poi si evince tutto o nulla se non hai l'attrezzatura e/O le capacità di filmarlo bene, cosa che io non ho)

    e ho anche difficoltà a muovermi in macchina tra l'altro.

    ma se una domenica mattina vieni a casa mia una lucidatina si 20 cm quadrati la faccio volentieri, giusto per capire come tutti noi possiamo intervenire.
    (ma non coni intento di sfida, bensì come confronto che potrebbe essere costruttivo, ossia utile a chi già si cimenta in operazioni del genere)

    -

    qualche foto in realtà l'avevo anche postata anni fa.

    si trattava delle "chrome line" ovvero le guarniture cromate che adornavano alcuni modelli di bmw.

    ecco;
    quello origniali erano realmente "cromate" (col cromo, ossia gloss quasi 100)

    io tentai come altri dei sverniciare quelle nero opaco delle versioni base, ma che in realtà erano di aulluminio, quindi teoricamente meno adatte ad ottenere una brillantezza durevole nel tempo.

    tutti coloro che si cimentarono prima di me in tale operazione, dicevano che la sverniciatura e conseguente lucidatura delle suddette modanature non poteva durare nel tempo, essendo queste ultime di alluminio, e quindi secondo loro necessitavano di trattamento verniciante per mantenere il gloss ottenuto
    (cosa teoricamente vera, essendo l'alluminio soggetto ad ossidazione)

    tuttavia, usando i sistemi meno tecnologici esistenti al mondo ottenni una brillantezza durevole anche sui suddetti profili, senza applicazione alcuna del benchè minimo prodotto coprente.
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  3. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Perfetto qdo organizziamo mi faccio un giro
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh, sinceramente non è male l'idea.
    fare due prove e/o due esperienze e poi bere una birretta assieme non credo sia una cattiva idea eh..

    magari le mie possono sembrare cazzate, ma come ognuno di voi anche io qualche trucco nella manica ce l'ho
    e sinceramente non mi secca condividerlo.

    magari scopriamo che l'argentil funziona (per alcune cose) più di altri prodotti che noi solitamente usiamo..
    (l'argentil è un esempio a caso, ma pertinente)
     
    A frenky120d piace questo elemento.
  5. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Anche perché se in effetti si possono risparmiare soldi per la cura dell auto non sarebbe malaccio a dirla tutta...però l argentil nn lo provo sulla mia mini subito eh
     
  6. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Io ho la.chrome.line come dici tu ...
    Mai curate negli anni ... fanno cagare ...
    Sembrano macchiate come fosse calcare ma non saprei ... Non le tolgo nemmeno con un prodotto specifico della.gtechnic ...
    Forse sbaglio soluzione , ma non so come farle tornare al loro antico splendore ...
     
  7. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Dai ragazzi ci si organizza a settembre, argentil, Rupes, birra e cofani da sfascio come se piovesse. :mrgreen:

    Se fossi stato ancora nella mia vecchia casa si poteva fare da me, purtroppo dove sono ora è impossibile. Poca luce, troppo caldo e vicini rompimaroni](*,)
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se caso lo proviamo sulla mia panda.

    ma quel che volevo significare sin dall'inizio non era una soluzione circa questo o quel prodotto.

    era solo che secondo me il risultato migliore e piu duraturo si ottiene solo partendo dalla base del problema, ossia la spianatura perfetta.

    con quale prodotto e/o utensile venga ottenuta poco importa.
    una volta che la superficie è realmente liscia (quindi spianata sino ad eliminare i bassorilievi esistenti, quali le microporosità), automaticamente risulterà meno scevra a qualsiasi fenomeno di deterioramento, conservando più a lungo il suo potere "naturale" di garantire il grado di rifrazione originale (bruillantezza percepita dunque)


    ma qualsiasi utensile o prodotto significa naturalmente che sia adatto allo scopo.
    diciamo che tecniche e utensili ve ne sono più d'una.
    ma mica tutte..

    se per lucidare usi un flessibile è ovvio che non funziona.
    ma magari funziona anche un fazzoletto di cotone, ecco..


    diciamo che il mio consiglio, come già detto, è quello di iniziare con la lucidatura manuale, in modo non solo da non rischiare di acquistare attrezzature magari non adatte, ma anche di farsi la mano, perchè con le lucidatrici meccaniche il rischio di fare danni è sicuramente più alto.

    il relativo calore che dilata la superficie, e il fatto che in un secondo togli materiale quanto ne toglieresti in un minuto agendo manualmente, possono per il novizio essere fonte di eccessiva asportazione del supporto verniciato, con le immaginabili (e irreparabili) conseguenze.


    solo per questo denigravo per l'utente non ancora esperto l'uso di prodotti o macchinari, seppure di indubbia qualità.
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le cromature sono una rogna
    ci sono trivalenti, esavalenti, ecc, ma quello che le accomuna in fatto di resistenza è sostanzialmente la spessore dello strato di cromo.
    considera che sono soggette all'ossidazione come il ferro (acciaio), pertanto in m odo differente dall'alluminio.

    in pratica, una volta partita l'ossidazione, fin che c'è ferro da "mangiare" essa andrà avanti.

    per bloccarla puoi usare acido fosforico.
    solo allora potrai adottare il trattamento ri- lucidante.

    trattamento non troppo dissimile peraltro a quello che poi usiamo su altre superfici.

    qualcosa (trovato al volo ma non errato) riguardo la successiva lucidatura del cromo lo trovi qui
    https://www.fixedforum.it/forum/topic/52260-restaurare-le-cromature/


    (ma sicuramente in rete trovi di tutto e di più)

    .

    quelle che avevo io non erano lucidate in quel modo, perchè di materiale differente,(alluminio) e non soggetto a QUEL TIPO di ossidazione

    l'alluminio è soggetto ad un tipo di ossidazione più simile a quello delle vernici per carrozzeria rispetto al cromo, se vogliamo semplificare.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  10. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Se è monistrato non vale :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Io ho un bel cofano nero pastello verniciato appositamente dal mio amico carrozziere dove ci si può fare di tutto, dalle cotte allo sfondare il trasparente :p

    Detto questo diciamo che il tuo ragionamento ora è esposto meglio di quanto tu non lo avessi fatto prima ;)

    E sono parzialmente d’accordo sull’ approccio che i neofiti devono tenere nell’ avvicinarsi alla lucidatura.
    L’unica cosa che mi permetto di dire è che oggi vi sono, a differenza del passato, strumenti che aiutano senza pericolo il neofita. L’unico rischio che egli avrebbe nell’utilizzare una rotorbitale sarebbe quello di non riuscire a eliminare una cippa di nulla all’inizio, ma poi prova che ti riprova alla fine o sei de coccio o qualcosa ottieni. Manualmente fare un’auto intera è un impresa e il più delle volte (specie se non sei del mestiere) i trasparenti ceramici (specie quelli marmorei tipo PPG o Klarlack) gli fai il solletico a meno che non si parta con grane da 1500 2000 e 3000. Ecco perché con una buona roto (e fidati che non scaldano a meno che uno non stia fermo 5 minuti nello stesso punto a pieni giri, ma se uno fa così non ha capito nemmeno le basi della lucidatura) i risultati dopo breve arrivano ;)

    E anche sull’asporrazione di materiale ti posso garantire che con spessimetro alla mano dopo un ciclo di taglio (compound e tampone tosto) uno di finitura (polish e tampone medio) e uno di superfinitura - se si vuole esagerare - ( glaze e tampone morbido) se hai tolto mezzo micron hai tolto tanto. In ogni caso se devo arrivare a gloss 90, di riffa o di raffa devo scendere di tanti micron al pari di quanto sono profondi i segni. Quindi se avrò un microsolco da mezzo micron basterà togliere mezzo micron ma se ho un graffio profondo tre micron dovrò togliere (in quel punto) tre micron. Ora sia ben chiaro che il discorso di lucidatura per i neofiti è limitato a lucidature superficiali, usare rotative con lana, o peggio ancora carte o tamponi abrasivi ( quello si che va fatto a mano) è assolutamente sconsigliato.
    Purtroppo non ho più le foto di un auto di un cliente (pazzo) che ha voluto gli si eliminasse la buccia d’arancia su tutta la giulietta Bianca ](*,)
    Misurati gli spessori di tutta l’auto siamo partiti a mano con carta umida 1000, a seguire 1500 e ancora 3000 e 6000.
    Poi con rotorbitale due passaggi.
    Vero è che si agiva sulle creste della buccia ma è altresì vero che si è carreggiato ad acqua partendo da una 1000. Ebbene a fine lavoro i micron eliminati non erano più di 3 max 4.
    Questo è un lavoro che negli USA è molto frequente, solo che loro hanno l’accortezza di far dare due mani di trasparente prima. :mrgreen:

    @Thriller credo abbia visto le foto su LCDA che furono postate al tempo e se è così può testimoniare, dicendo tutta la verità solo la verità e nient’altro che la verità ... dica lo giuro:mrgreen:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  11. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    No dai ... fate i bravi ... Non fatemi lucidare pure le cromature ... vanno da uno a due cm massimo di spessore ...
    Non riesco su un cofano di 2 metri quadri ... volete farmi lucidare le cromature da mezzo centimetro ... ?! ... ](*,)](*,)](*,) ...

    Cattivi e crudeli !!! ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Lascia perdere le cromature al momento, fare danni con quelle è un attimo ;)

    Ragazzi se volete contatto il mio ex socio Davide e vediamo se riusciamo ad organizzare da lui una giornata o mezza. Li sembra il paese dei balocchi dove si può provare di tutto.
    @Thriller se ci sei batti un colpo. :mrgreen:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  13. Thriller

    Thriller

    11.728
    4.239
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    701.941.905
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Confermo. Mi ricordo di quel lavoro... Una vera pazzia ma il risultato fu epico :mrgreen:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  14. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Epico fu il conto che presentammo al cliente :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. Alebmwx3

    Alebmwx3

    18.001
    17.045
    10 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.392.519.536
    Bmw X 3 f25
    Allora ho sentito il mio ex socio che sarebbe ben felice di ospitarci a settembre. Nessun costo, nessun impegno. Tante prove.
    La zona è Rho/ pero nuova fiera. Si può fare di sabato.
    Se tiriamo su una decina di persone si organizza.

    Ps spero che il regolamento del forum non vieti iniziative di dal tipo, se così fosse chiedo scusa e cancellate pure il post.
    Ovviamente @(marzo) ci deve essere :mrgreen:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  16. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Ci sono
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    disamina ben fatta,su cui concordo abbastanza direi
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a settembre mi assenterò una settimana -10gg(data ancora ignota, perchè dipende dal last minute che troverà mia moglie)

    ma se ci sono ci vengo volentieri
    imparare qualcosa di nuovo non mi disgusta mai.
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Non iniziare eh...vai a comprare le scorte di argentil
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    qualche flacone ce l'ho
     
    A RobyBS, Alebmwx3 e frenky120d piace questo elemento.

Condividi questa Pagina